RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: genio incompreso o sola? (Parte IX)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon: genio incompreso o sola? (Parte IX)





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:46

Ragazzi ma fare multiesposizioni in paesaggistica fa parte del piacere.
Alcune volte non si possono fare ok,ma allora ci vogliono comunque filtri ecc...insomma io non la vedrei così brutta la situazione,poi son convinto che una volta capita uno si regoli di conseguenza è finisce lì,credo eh.

user68299
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:49

Mai parlato di one click. Ma se vado a fotografare i trabocchi ed ho tanto cielo mi devo armare di polarizzatore (che non ho), filtri a lastra (che potrei non avere) e fare 4 esposizioni?
Quindi ogni macchina ha i suoi limiti (ovviamente) ma siamo più obiettivi e chiediamo ai possessori di sigma dp perché l hanno venduta.


Per fotografare un profumo, un orologio, un gioiello fatto BENE ci metto circa 6 ore a scatto (singolo prodotto) più post produzione (altre 6 ore circa). Il problema secondo te è Canon? Manco per niente, è la luce.
La GESTIONE della luce. Ci sta chi ama gestire quello che la natura gli mette a disposizione (come la luce) e chi si accontenta di scattare senza gestire niente.
Tu probabilmente appartieni a chi non ama gestire quello che ha davanti.
La luce non è un LIMITE, è l'unico vantaggio che ci offre la fotografia.

Se mi serve di fotografare un prodotto ed ho un flash sparato in camera, so già per certo che la foto uscirà piatta da morire, e quindi gestirò la situazione per evitare che la luce possa finirmi "in camera".
Se hai un benedetto sole che ti sfonda il sensore (controluce) se hai voglia lo gestisci utilizzando polarizzatori, filtri gnd, doppie e triple esposizioni etc etc (ci sono mille modi) altrimenti ti accontenti come fanno tutti di prendere una fotocamera che recupera 100 milioni di stop per ottenere un risultato più piatto.

Non la devi comprare per forza la fotocamera, non capisco perchè leggo di qualcuno che cerca di convincersi che possa andare bene. Sono soldi BUTTATI ragazzi, non avete la concezione di cosa significhi fotografare "con calma".
La fotografia pensata non significa farsi un panino mentre carica la foto, ma significa occuparsi del set prima di fare quel benedetto click.

Il Foveon è particolarmente sensibile alle alte luci, verissimo.
E' un problema risolvibile? Ci mancherebbe!
Così come è risolvibile con il Focus Stacking fare Still Life evitando di usare F32, così come è possibile posizionare le luci per evitare di avere forti contrasti, così come è possibile mettere un paraluce sulla lente per evitare infiltrazioni.
C'è una soluzione a tutto, il vero problema è "c'hai voglia?".
Hai competenze per gestire la situazione?

ma poi scusate, se bruciate un angolo di cielo dove non c'e' neanche chissa' quale dettaglio che problema sara' mai ?


Grazie a Dio, esiste anche questa variabile di cui sono un fruitore MrGreen
Io delle volte brucio in fase di post produzione per evitare l'appiattimento quindi figuriamoci.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:57

Attento io non dico che non voglio gestire la luce, mi chiedo perché i limiti di una marca sono un difetto insormontabile mentre i limiti del foveon li posso sopportare perché ho un bn da paura e dettagli incredibili. Ovvio non lo compro (1000 euro non posso spenderli x un 14 fisso) ma adesso spero che i 100.000 iscritti del forum acquistino il foveon e vediamo se i limiti sono di chi fotografa o della macchina (intesa come reflex, ml ecc).
È incredibile come un forum possa creare bisogni da soddisfare;ancora una volta si parla di tecnica e non di foto solo per una valanga di nitidezza in più.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:00

Non è solo una questione di nitidezza, ma anche di tonalità di colori e di poca post-produzione.
il papero

PS
parlo per me, infatti nessuno dei miei amici usa o ha mai usato sigma

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:02

Chiamala nitidezza, sfumature, dettagli, gamma dinamica .
Se poi facciamo foto banali non c è foveon che tenga.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:03

Questo è ovvio. MrGreen
il papero

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:20

Scusate, questa è la foto numero 0 che ho fatto con la merrill.
Mi sono fermato sul ciglio della strada e ho scattato, senza badare tanto a esposizione e fuoco.
Avevo il sole quasi nell'obiettivo.
Per non parlare dell'aspetto compositivo:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1984573

Ha le luci bruciate/sfondate?
A me non pare. Poi ditemi voi che ne sapete certo più di me...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:21

Ragazzi, al momento non ho tempo di leggervi.

Posso solo dirvi che oggi ho passato un'ora e mezza in compagnia della DP0.

Stasera sarò fuori casa, quindi non posso postarvi nessuna prova....

Al momento posso solo dire che domare la "belva" non è facile, i fotografi dall'ombra aperta in 4 click, pronto uso per istagram.... abbandonino l'idea del foveon.

Bisogna lavorare alla vecchia maniera.... pellicola style.... con filtri, GND ed attenzione ai particolari, altrimenti la si prende e la si lancia.... nel laghetto MrGreen




user68299
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:21

Attento io non dico che non voglio gestire la luce, mi chiedo perché i limiti di una marca sono un difetto insormontabile mentre i limiti del foveon li posso sopportare perché ho un bn da paura e dettagli incredibili. Ovvio non lo compro (1000 euro non posso spenderli x un 14 fisso) ma adesso spero che i 100.000 iscritti del forum acquistino il foveon e vediamo se i limiti sono di chi fotografa o della macchina (intesa come reflex, ml ecc).
È incredibile come un forum possa creare bisogni da soddisfare;ancora una volta si parla di tecnica e non di foto solo per una valanga di nitidezza in più.


I limiti li ha sempre e soltanto chi fotografa.
La tecnologia è andata talmente avanti da rendere possibile tutto quello che è anche impensabile.
Il vero limite sono i contenuti che ci si mettono dentro alla foto, così come i limiti tecnici, culturali, di budget etc etc.
Si perchè fotografare significa anche avere budget, per spostarti/viaggiare o organizzare i set fotografici con altre figure professionali. Poi è anche vero che ogni fotocamera abbraccia il suo "ramo" specialistico, e questa è indicata maggiormente per le foto pensate. Non è indubbiamente una fotocamera che si acquista senza sapere cosa si cerca.
E' una fotocamera che richiede più dedizione e consapevolezza, ma che è in grado anche di ripagare.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:37

Quindi tutti quelli che hanno comprato il foveon perché l hanno venduta? ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:43

...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:43

perchè son scemi Cool

p.s. azz... con sto post ho avvicinato di un passetto l'arrivo della decima parte. NOOOOOOO MrGreen

user68299
avatar
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:44

Quindi tutti quelli che hanno comprato il foveon perché l hanno venduta?


Perchè la gente non conosce/riconosce i propri limiti e preferisce additarli a quello che ha in mano.

p.s. azz... con sto post ho avvicinato di un passetto l'arrivo della decima parte. NOOOOOOO



Siamo al varco che ti aspettiamo Zen! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:45

E su quale base dici che tutti l'hanno venduta? Io la motivazione l'ho scritta poco sopra, e non è perché brucia le luci o altri motivi legati alla fotocamera. Quando l'ho comprata sapevo pregi e difetti, non è difficile, se non si pensa che valga la pena comprarla, basta comprare altro ;-)

Menomale nessuno è obbligato ad apprezzare il Foveon o a comprare una Sigma.. Allo stesso modo, chi la apprezza non è costretto a convincere chi la denigra che sbaglia..

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:47

Piccolo ma necessario OT:
masterlight, come ti chiami?
ho bisogno di un nome da mettere sotto:
"Il vero limite sono i contenuti che ci si mettono dentro alla foto"

cit. Masterlight



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me