JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La mia XT-1 vale tantissimo perché non mi interessa venderla ed è una gran macchina ;-) „
Ecco....questa mi pare una considerazione davvero sensata. E lo sarebbe stata anche con qualsiasi altra fotocamera! Questo perchè penso che oggi come oggi macchine davvero cattive non esistono, 4/3, ml o reflex che sia e, quasi sempre, per noi semplici fotoamatori già una mid-level è più che ridondante.
Il problema nei controluce l'ho fatto notare anche io qui sul forum...
user72463
inviato il 18 Settembre 2016 ore 22:19
presa a 400 euro con battery grip neewer,per altri 350 potrei prendere il 18-135 e usarla come "compattona" da portarmi appresso quando vado in montagna voi fujisti che dite,vale la pena il tuttofare oppure è una lente molto mediocre?tenete presente che avendo già un corredo canon piuttosto corposo non cerco in alcun modo di replicarlo...
“ Il problema nei controluce l'ho fatto notare anche io qui sul forum... „
@Les, anche se siamo OT... ho la Pro-2 e ci ho fatto un test direi molto approfondito in Repubblica Ceca...per me il problema non esiste...ho fatto circa 1000 foto (di cui moltissime in controluce) e su mille solo una forse si avvicina al discusso "problema"! Seppure ogni 1000 foto una lo presentasse, non mi crea nessun patema e nessuna ansia. Su 1000 scatti molti li sbagliamo noi per i più vari motivi. Come può essere un problema se una su 1000 la "sbaglia" la macchina?
Sergio... Il problema è relativo anche per me però rimane un problema funzionale. Io ho fatto 4 prove e il flare mi è uscito senza troppo fastidi. Anche sulla D800 il problema del micro mosso non mi ha dato assolutamente problemi ma erano tutti pronti a rompere le balle come se in Nikon mangiassero i chierichetti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.