RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:24

" Intetpolare che significa?"
eh bella domanda (so che lo sai eh) ... diciamo che e' come assumere che essendo andato da Bologna a Roma io sia passatro per Firenze anziche' per Cesena


eh, più o meno.
Inventare invece significa che per andare da Bologna a Roma tu sei passato per Bolzano, o per New York.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:27

Confrontiamo anche con l'usato, non c'è paragone, il Bayer oltretutto dopo aver raccolto tutte le informazioni necessita di demosaicizzazione, quindi altri algoritmi, foveon é una bella invenzione é inutile negarlo

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:28

perché confrontate macchine col prezzo da nuove e il merrill col prezzo da usato?


Perchè non la fanno più! E quelle poche usate che girano, ormai, per colpa di questi threads, arriveranno a costare come una D5! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:32

foveon é bella invenzione é inutile negarlo

paradossalmente e' meno "invenzione" del Bayer, perche' riprende la modalita' secondo cui lavora la pellicola a colore, con strati di chimici sovrapposti, sensibili a diverse lunghezze d'onda

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:34

Tra l'altro nella realizzazione c'è il contributo dell'italiano Federico Faggin.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:39

Per favore...
la tecnica è una cosa seria!!!
Un sensore con matrice Bayer utilizza il 50% della superfice per il blue il 25% per il verde ed il 25% per il rosso e poi interpola.
Il Foevon utilizza il 100% per tutti e tre i colori!!!

Quindi teoricamente la resa del Foevon è doppia però poi siccome ci sono altri problemucci e nei processori bayer si è investito parecchio questo rapporto potrebbe/dovrebbe cambiare in peggio.... invece succede che nello spazio ci sono due telescopi identici con due sensori uguali ma di diversa tecnologia, ebbene il foevon ha una risoluzione lineare 3 volte maggiore dell'altro, se non ricordo male 70cm contro 200cm..... sarà un caso!Cool

NB: risoluzione lineare!!!



user68299
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:46

Il sensore Bayer inventa il colore nel vero senso della parola, attraverso algoritmi di interpolazione.
Inventare è la parola giusta, qualsiasi cosa che non viene registrata ma calcolata (ed approssimata) da un algoritmo, equivale ad un'invenzione.
Un sensore che registra tutte le informazioni colore senza interpolare (Foveon), non ha niente a che vedere con nessun sensore di nessuna risoluzione attualmente in commercio Bayer, anima in pace.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:47

Master ci ha messo il carico MrGreen
pero' non ti sei espresso sulle foto Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:48

Un sensore con matrice Bayer utilizza il 50% della superfice per il blue il 25% per il verde ed il 25% per il rosso e poi interpola.
Il Foevon utilizza il 100% per tutti e tre i colori!!!


Questo, da quanto ho capito, era vero per il Foveon Merrill. Il Foveon Quattro invece interpola sia il verde che il rosso (che dovrebbero essere, guarda caso, sempre il 25% rispetto il sensore blu).
Infatti le Quattro hanno perso qualcosina rispetto al Merrill.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:52

Bigstefano
sicuramente volevi dire 50% per il verde e 25% a testa per rosso e blu.

"Inventare invece significa che per andare da Bologna a Roma tu sei passato per Bolzano, o per New York."

nelle immagini, questo potrebbe essere uno scenario plausibile. Tant'è che quando finisce un colore e ne comincia un'altro, guardarsi intorno, non ti dà la certezza di indovinare quale sia.



avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 22:52

No, il Quattro non interpola nel senso stretto della parola. Ha minore risoluzione sul verde e rosso. Non so poi quanto questo sortisca effetti comparabili all'interpolazione

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:18

Il sensore Bayer inventa il colore nel vero senso della parola, attraverso algoritmi di interpolazione.
Inventare è la parola giusta, qualsiasi cosa che non viene registrata ma calcolata (ed approssimata) da un algoritmo equivale ad invenzione.
Un sensore che registra tutte le informazioni colore senza interpolare (Foveon), non ha niente a che vedere con nessun sensore di nessuna risoluzione attualmente in commercio Bayer, anima in pace.


inventare:
Escogitare con il proprio ingegno qualcosa di nuovo; creare, ideare.
Concepire con la fantasia, dare vita a creazioni artistiche.

interpolare:
in matematica, introdurre in una serie di dati altri dati (o sostituire la serie con una più regolare), in modo da dare una continuità alla curva che rappresenta l'andamento di un fenomeno.

www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=in

www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=in

c'è una notevole differenza tra cercare di dare continuità a qualcosa (anche dove non necessariamente c'è) e pensare a qualcosa di totalmente nuovo.

Se gli algoritmi di debayering si inventassero i colori - nel senso stretto del termina - le foto sarebbero delle arlecchinate piene di rumore cromatico. Invece - ovviamente - non è così: cercano di ipotizzare il colore più probabile di un pixel sulla base di quelli che lo circondano.

Ma comunque non ti devi preoccupare: nessuno ha offeso mamma Foveon, con le sue 50 sfumature di verde.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:25

Bha... a me fan sorridere i goffi tentativi di negare l'evidenza.

Chi dice che l'obbiettivo della propria fotocamera del cuore era economico...(dimenticandosi che nuovo costa come la DP2 intera usata, fotocamera + obbiettivo).

Chi pensava di avere la macchina finedimondo, vede quelle foto ed allora si affretta a postare le sue per farci capire che invece no... una compatta da 350 euro non può superare la macchina finedimondo! MrGreen

C'è chi lo prende come un gruppo di supporto per urlare il suo disprezzo nei confronti della fotografia digitale....

Insomma, quando vengono lanciate certe bombe che a livello subliminale ci fanno capire quanto per questi ultimi 15 anni di digitali le major ci abbiano preso per il c.ulo, ognuno reagisce un po' alla sua maniera.

Non so voi ma io dopo oramai due settimane a smanettare sugli xf3 ed a coccolarmi la mia infima DP1 da 4,7MP, ècome se qualcuno mi abbia svegliato dal torpore....

Leggo i mirabolanti test delle migliori canon in commercio, di utenti che hanno tutto ed hanno speso una fortuna, li guardo e dico.... mah......

Oramai mi sono raffreddato tantissimo su quel fronte....pensavo di prendere la 5DIV... macchè, un altro surrogato cn qualche pillolina in più che ti fanno pagare 4000 zucchini.....

Canon resterà sicuramente come sistema principale per foto d'azione ed in bassa luce (o anche set di ritratti) ma continuerò con le mie fotocamere perchè oramai le ultime novità mi danno il ghiacciolo con lo stecco di plastica invece che di legno ma il ghiacciolo è sempre quello.

Forse, tra un paio d'anni le sostituirò entrambi con una 5dsrII (che userò in mraw per i ritratti e in raw pieno per i paesaggi) ma per il resto.......

Buon divertimento ragazzi.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:26

"Inventare invece significa che per andare da Bologna a Roma tu sei passato per Bolzano, o per New York."

nelle immagini, questo potrebbe essere uno scenario plausibile. Tant'è che quando finisce un colore e ne comincia un'altro, guardarsi intorno, non ti dà la certezza di indovinare quale sia.


è plausibile quanto fare canestro da una diga alta 126 m:



può capitare una volta su un milione, per tutte le altre funziona benissimo pensare che per andare da Bologna a Roma passi da Barberino del Mugello o da Cesena.

user68299
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 23:26

inventare:
Escogitare con il proprio ingegno qualcosa di nuovo; creare, ideare.
Concepire con la fantasia, dare vita a creazioni artistiche.

interpolare:
in matematica, introdurre in una serie di dati altri dati (o sostituire la serie con una più regolare), in modo da dare una continuità alla curva che rappresenta l'andamento di un fenomeno.



Zoccola :
zòccola s. f. [prob. der. di un lat. volg. *sorcula, dim. femm. del class. sorex -?cis «sorcio», incrociato con zoccolo1 (nel sign. fig. e spreg. del n. 1 b)] , region. ? 1. Topo di chiavica.

Puoi anche convincerti che zoccola significa topo, ma io con quel nome ci chiamo quelle che battono per strada.

Ora, se dal vocabolario ti risulta che il termine "inventare" non sia appropriato a quello di cui si sta discutendo a me fa piacere, ma la realtà dei fatti - e quindi concretamente - è che qualsiasi cosa NON viene registrata, è inventata.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me