RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 per fotografi professionisti matrimonialisti....utopia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Pentax K-1
  6. » Pentax K1 per fotografi professionisti matrimonialisti....utopia?





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:27

.....domandina, il 60 250 e il 300 f4, riescono a coprire il sensore della K1?

user28347
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:30

il 300 f4 si di sicuro basta che guardi le mie foto

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:31

È proprio una gran macchina.
L'ho usata solo un paio d'ore ma a pelle mi è piaciuta un sacco.
La gamma di obiettivi non è magari completa.
Ma non si può dire che manchi qualcosa di particolare.
Forse una serie di zoom f4, quello si, ma poi c'è in pratica tutto.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:35

Aggiungo magari anche un paio di wide fissi tipo un 20 e un 28 moderni

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:41

@Braccobaldo

Non arrenderti si può anche discutere.
Tu vorresti affermare che Pentax su FF ha tutta l'offerta che ha Nikon Canon?
Tutti i corpi macchina e tutte le ottiche di ultima generazione con lo stesso tipo di AF?
tutta l'esperienza riconosciuta globalmente su quei sistemi?


Quando dicevo che con il 24-105 ci fai tutto era relativo al discorso economicità e reperibilità usato nel caso di sistema FF.

La verità mi pare molto semplice, Pentax è entrata nel formato pieno con una macchina che è al top per sensore ad ad un prezzo moolto interessante. E' chiaro che il sistema nel complesso non è al livello della concorrenza migliore.
Si vedrà con il tempo se riuscirà ad affermarsi e quindi a crescere.


p.s. non riuscirete a rendermi la K1 antipaticaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:51

il 300 f4 si di sicuro basta che guardi le mie foto


mi spiego meglio, le Nikon FF possono usare anche le lenti aps-c, ovvero, quando vengono applicate sul corpo macchina questa automaticamente "croppa" l' immagine prodotta, fa così anche la K1?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:53

Sapf
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_k1 ,scusate ho aggiunto per chi interessa una mia piccola recensione della k-1 in aggiunta a quelle già esistenti,alla faccia degli scatti a raffica www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1992090&l=it

Sapf, ti faccio i miei complimenti per i tuoi meravigliosi scatti ma dopo aver letto la tua recensione della k1 permettimi di farti notare un piccolo quanto "insignificante" particolare: la tua galleria non può essere portata ad esempio della bontà della k1 per avifauna per il semplice fatto che non c'è un solo scatto in cui l'AF sia stato messo alla frusta, sempre e solo soggetti di grosse dimensioni, in movimento parallelo al sensore e per di più spesso ripresi da molto lontano ... sono certo che tu possa capire quello che intendo dire, perchè allora non essere un po' più obiettivi?

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:58

Non si può certo dire che la K1 sia una macchina che non fa discutere! Concordo in toto con Claudia2 ma ripeto che sicuramente l'offerta obiettivi sarà implementata se la macchina, come credo, risponderà alle tante aspettative. Non vedo perché Ricoh dovrebbe lasciare campo libero alle terze parti, anche se, al momento, a quel che mi risulta l'offerta "terza" (autofocus)è abbastanza esigua! Per quel che riguarda la domanda di Iw7bzn, si, mi risulta che la macchina croppa in automatico.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:02

Sapf, devi cambiare stile fotografico solo per dimostrare che la K-1 fa buone foto in avifauna, a quanto pare...MrGreen

A che tempo si può arrivare con un 50mm senza avere micromosso?
Si arriva a 1/20?


Sì, ma anche con la K-5, non per forza con la K-1.


.....domandina, il 60 250 e il 300 f4, riescono a coprire il sensore della K1?


Il 300/4 copre UFFICIALMENTE il full frame, come dichiarato da Ricoh.
Il 60-250 no, ma ufficiosamente qualcuno lo usa sopportando la vignettatura. Io eviterei: se la casa non l'ha messo fra i compatibili, ci sarà un motivo.

questa volta devo dare ragione a chi sostiene Canon o Nikon. la K1 va bene, secondo me, per chi ha già un corredo Pentax. partire da zero, per lavoro, non ha senso.
marchi come fuji- olympus hanno altri vantaggi di peso, usabilità. ma se si rimane nel mondo reflex, e si parte con un corredo da zero, non ha senso valutare altri marchi, per me.
assistenza, reperibilità etc sono fattori da tenere in alta considerazione


"Non ha senso" è un po' forte, dipende da che lavoro fai e da come vuoi lavorarci.
Il mio lavoro è un altro, ma ogni tanto qualche soldo dalla fotografia lo prendo (concertini e matrimoni da fotografo "ufficiale", e paesaggio via Flickr): volessi continuare su quel solco, continuerei con Pentax.
Ed ho solo due obiettivi Pentax AF, il 18-55 e il 10-17, entrambi aps-c.
Insomma, è questione di gusto e di esigenze, e il senso ce lo si trova :D

L'assistenza è la stessa di Nikon, e non mi pare che non ci siano professionisti che usano Nikon...

La reperibilità dei prodotti in circolazione è alta quanto in Canon e Nikon: è vero che ci sono 10 esemplari in vendita e non 1000, ma è anche vero che ci sono 10 acquirenti in giro e non 1000.
Il mercatino pentaxiano di Facebook e quello del forum Pentaxiani.it sono strapieni di materiale Pentax, in una settimana trovi tutto quello che cerchi.
Ovviamente non puoi sperare di prendere usato un 15-30 uscito tre mesi fa, benché già un paio di K-1 usate (col loro 24-70) siano già passate. E anche un 70-200.


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:06

E comunque se non vi fate bastare 15 obiettivi proprietari sul nuovo, una valanga sul vintage (anche AF) più tutte le ottiche di parti terze (anche AF), io spero che voi che siate un misto tra Ansel Adams, Salgado, Newton, LaChapelle e Bresson, per giustificare tutta questa richiesta di ottiche da migliaia di euro...

Esclusi sportivi e avifaunisti, prima che si arrabbino, per carità di dio! Eeeek!!!
Loro rimangano in Canon, che la Pentax è dotata di un dispositivo anti-velocità che fulmina chiunque provi a toccarla con l'intenzione di fotografare animali e sportivi...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:11

Ad oggi con 1100€ trovi facilmente un corpo 5D MKII con 24-105 L e ci fai di tutto.

Innanzitutto fra la K-1 e la 5Dii ci sono circa cinque anni di tecnologia che nell'era del digitale equivalgono a più di venti nell'analogico. Basta dare un'occhiata alle caratteristiche tecniche per avere un'idea di come stanno le cose. Poi col 24-105mm f/4 ci andresti a fare le foto in chiesa in luce ambiente con una digitale vecchia di 5 anni? Ma anche se fosse a f/4 non avrai mai il bokeh di un f/2.8. Anche nel 2011 quando è uscita la 5Dii chi se lo poteva permettere non andava a fare un servizio di matrimonio con il 24-105mm dove un diaframma può essere determinante. Al massimo questo zoom lo usava il fotoamatore per divertimento visto che con la fotografia non ci campa.

user28347
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:12

barabicu ,quello che voglio dire è che se uno vuol fare l'avifauna la può fare come faccio io con lo scatto singolo e semplicemente dopo che sento il bip premo il pulsante e salvo il primo scatto ,di solito a 20 metri circa sia in movimento che a fermi e se son lontani taglio la foto e mi rimangono 8 mp circa per metterle sul sito e ridimensiono a 3,3 mb.di solito con lo scatto a raffica si salva la prima foto perchè poi il soggetto cambia il fuoco in distanza e gli altri scatti son da buttare .di solito il primo scatto non lo sbaglio mai e così son soddisfatto.certo che se dovessi fotografare la formula uno per professione mi servirebbero scatti continui velocissimi e dovrei cambiare sistema ,ma per passione come tantissimi qui su juza basta e avanza la k-1 per tanti altri motivi che sappiamo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:18

.....dove si può reperire una lista ufficiale nella quale vengono elencati gli obiettivi AF che coprono il sensore FF?
.....anche perchè vedo che ce chi dice una cosa e chi ne dice un' altra

edit: gli obiettivi MF e aps-c non mi interessano

user28347
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:21

www.pentaxforums.com/articles/photo-articles/pentax-k-1-lens-compatibi

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:21

Per chi avesse problemi di micromosso questa è stata scattata con una K-7 del 2009 e il 50-200mm impostato a 105mm che equivalgono a 150mm. Il tempo di scatto è di 1/60", stabilizzatore sul sensore con tecnologia di 7 anni fa. Adesso la k-1 ha lo stabilizzatore su 5 assi, quindi se tanto mi da tanto....



Qui i dati di scatto

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1062895&srt=&show2=2&l=it



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me