RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento firmware EOS 7D Mark II, versione 1.1.3(Modifica del 23/11/2019)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Aggiornamento firmware EOS 7D Mark II, versione 1.1.3(Modifica del 23/11/2019)





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 1:21

Si, però Canon dichiara sempre che non è necessario fare gli aggiornamenti in modo progressivo (come si faceva vent'anni fa con Windows NT4), ma basta installare l'ultima versione. In questo caso si è però smentita causando problemi all'utenza.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 1:25

vero, c'è sicuramente un difetto nel firmware, non sarebbe stato rimosso altrimenti. ma questi difetti saltano fuori anche grazie alla quantità di persone che installano e usano gli aggiornamenti. se tutti aspettassero a farlo saremmo fermi alla prima versione. sapendo che in questo settore è virtualmente impossibile creare un software privo di bug per la difficoltà di testare in laboratorio tutte le possibili combinazioni, qual è la logica del consigliare a tutti di attendere e quindi abbattere le probabilità che eventuali difetti vengano individuati?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 8:40

E perché devo essere io a fare da betatester? MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 10:29

per i motivi di cui sopra MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:37


vero, c'è sicuramente un difetto nel firmware, non sarebbe stato rimosso altrimenti. ma questi difetti saltano fuori anche grazie alla quantità di persone che installano e usano gli aggiornamenti. se tutti aspettassero a farlo saremmo fermi alla prima versione. sapendo che in questo settore è virtualmente impossibile creare un software privo di bug per la difficoltà di testare in laboratorio tutte le possibili combinazioni, qual è la logica del consigliare a tutti di attendere e quindi abbattere le probabilità che eventuali difetti vengano individuati?

Dipende da quale sia la priorità: se si vuole avere un dispositivo stabile e affidabile, aggiornare il firmware senza una giustificata ragione (ovvero senza che questo corregga uno specifico problema che si ritiene rilevante o aggiunga una funzionalità significativa), a fronte di un buon funzionamento del firmware precedente, non è una buona strategia, dato che ci si va a scontrare con una serie di incognite. Il mero fatto che il nuovo firmware sia più recente, da un punto di vista tecnico ha valore nullo.

Poi, se ci si vuole divertire a fare da beta tester non retribuiti - anche se il nuovo firmware non fornisce nulla di utile per il proprio utilizzo - con il rischio di perdere scatti o avere problemi su cui non si ha modo di intervenire (se non passando alla versione precedente del firmware, cosa non sempre possibile), allora la questione cambia. Da notare che lo stesso processo di aggiornamento presenta dei rischi: se per qualche ragione non va a buon fine, l'unica opzione è inviare la fotocamera in assistenza, e non sono nemmeno sicuro che l'intervento sia coperto da garanzia...

Chiaramente, se viene corretto un problema significativo, o viene aggiunta una funzione a cui si è interessati, in tal caso il rischio dei problemi citati è quantomeno giusticato da una miglioria concreta.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:41

mah, io in oltre 10 anni su 5 corpi che ho sempre tenuto aggiornati non ho avuto problemi di sorta. stesso discorso per i pc.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:31

L'aggiornamento dei pc concordo perché c'è un motivo di sicurezza (però non sempre di affidabilità, vista l'esperienza personale su server e desktop dove gli aggiornamenti hanno fatto danni anche seri), ma le reflex per ora non si sono ancora prese dei virus, che io sappia. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 13:24

basta e avanza il virus che è in noi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 10:40

Modificati il titolo del post e i link per chi vuole aggiornare la 7d2 al firmware 1.1.2.

• Non è necessario aggiornare il firmware se questo è stato aggiornato dalla versione 1.1.0 alla versione 1.1.1 o se la fotocamera EOS 7D Mark II era dotata della versione firmware 1.1.1 al momento dell'acquisto.


avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 18:13

ma questo era bello e scritto nel comunicato col quale ritiravano il firmware 1.1.1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 23:01

Il firmware 1.1.0 è stato reinserito il 17/5/2017, ma non c'è nessun accenno a ciò che sostieni. Puoi mettere il link al comunicato? Non l'ho letto.
Comunque ho cancellato il post.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 0:27

non ho capito na mazza,ho la 7d2,l'aggiorno o no?

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2017 ore 5:25

Io ho sempre aggiornato, mai trovato problemi. Ora uso scheda WiFi e app x smartfone, fenomenale. Francesco Cool:-P

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 9:07

Penso che la versione 1.1.2 è destinata a coloro che hanno la versione 1.0.5 che non hanno fatto il passaggio alla 1.1.0.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:48

Puoi mettere il link al comunicato? Non l'ho letto.


www.canonrumors.com/canon-pulls-firmware-v1-1-1-for-the-eos-7d-mark-ii

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me