RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foveon: genio incompreso o sola?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foveon: genio incompreso o sola?





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:18

No, non c'è modo

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:19

Che pttiche si possono montare ?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:20

@MasterLight

Se ne fai una questione di religione non ci posso e rinuncio. Ti sembra mai possibile una differenza reale tanto marcata. Dato che hai fatto paragoni a volte mi sembra di parlare con quelli che rinunciano alle cure per andare dagli stregoni. A proposito sto guardando il Gran Premio di monza anche se non ho mai guidato una formula Uno. E sento pure i Telecronisti.

Suggerisco a chi lo volesse di provare un SW tipo ON1 Resize 10.5. Che può dare un'idea di quello di cui parlo Sorriso

www.on1.com/products/resize10/

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:22

Non ho studiato il foveon, ne il Bayer, ne il ccd, però se tutta la differenza fosse soltanto software, non vedo il motivo per cui non sia adottato dalle altre fotocamere, tra l'altro molto più costose

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:25

@Antonio Aleo: ottiche con innesto SA.

@Ziojos: a ragionare così, anche la leica monochrome e tutte le macchine debayerizzate disegnano via software. Non è così.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:25

Antonio... No.. tiraggio uguale e non ha senso..

Con 300 carte ti fai due lenti per come va il mercato..

Purtroppo nei forum tendiamo ad essere più tecnici che fotografi.

Capisco le parole dei due estremi.. chi parla di interpolazione e chi di sensazioni.. ma faccio una domanda semplice.

Perché se scatto ad un paesaggio semplicissimo con una 5dsr col vetrone e poi lo faccio con una dp1m .. quando vedo le foto a piena risoluzione sul mio 2k a schermo calibrato .. nella prima senza post dico.. miii che dettaglio! E nella seconda mi fermo a guardare silenziosamente ed emozionato?

Questo è un posto dove avrò scattato più di 1000 foto in 2 anni..
Perché sono rimasto 20minuti a guardare sta foto ammaliato?

drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5aHE0eUp3Y2NYMlk/view?usp=drivesdk

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:28

Ulysseyta anche io ho postprodotto quella foto, sigma dp0 quattro, in una parola impressionante, ma da come leggo é dovuta all'elaborazione software

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:35

@Vincenzo Basile
Veramente pensi che sia dovuta ad un'elaborazione software?
Ovviamente sì, un raw converter ci vuole per forza, ma allora tutto è dovuto ad elaborazione software ;-)
Un raw non è nemmeno un'immagine se è per questo.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:35

Sicuramente, un software che dal 2008 nessun'altra casa è riuscita nemmeno ad avvicinare...
Ma per piacere!
La differenza è enorme e semplice pure da capire se si vede la struttura dei due sensori,
uno sembra un disegno, è vero, ma l'altro sembra l'unione dei punti sulla settimana enigmistica, e l'artificiale adesso è il disegno!

user104607
avatar
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:38

La differenza - evitando paroloni - realmente qual'è?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:44

Mamma mia che roba. Mi stTe facendo venir voglia. Quindi con 300€ che focali si prendono?

user68299
avatar
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:50

La differenza - evitando paroloni - realmente qual'è?


La differenza è questa
Micro-Contrasto, colori, tridimensionalità.





Questa foto è di una piccola Merrill.


*Fondamentale saper scattare, altrimenti non si apprezza nulla, come in qualsiasi cosa.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:51

Evitando paroloni, mi rifaccio ad una frase di mia nonna, " 4 occhi vedono meglio che 2", così 3 sensori vedono meglio che 1

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:58

Sabbiavincent - a ragionare così, anche la leica monochrome e tutte le macchine debayerizzate disegnano via software. Non è così.


Che c'azzecca !? Il Foveon fino alla sua risoluzione nativa non ha bisogno di aggiungere risoluzione. E' quando la supera che deve "disegnare"

Vincenzo Basile - 3 sensori vedono meglio che 1


Sia Bayer che Foveon sono un solo sensore cambia solo la disposizione dei fotosensori ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 15:03

E' quando la supera che deve "disegnare"

bhe, ma anche l'interpolazione che fa la demosaicizzazione del Bayer significa "disegnare"
più o meno arbitrariamente tra punti

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me