JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ste generalizzazioni mi sembrano proprio voli pindarici ... „
Dietro questi "voli pindarici" c'è un po' di fisica ottica studiata sui banchi di scuola: basta applicare quella che viene detta "legge dei punti coniugati", se vuoi informarti a riguardo. Poi ovvio che qualche approssimazione deve essere fatta (la distanza dei soggetti è stata stimata sulla base della loro altezza in rapporto all'inquadratura), ma può essere sufficiente per quantificare in linea di massima l'entità dell'intervento possibile da questa tecnologia, che si autile o meno.
“ Pensavo una cosa. Dati i generosi 30 MP sarebbe possibile sfruttare il Pixel Binning scattando in MRaw a 17 MP (che è una risoluzione più che dignitosa!) per migliorare ulteriormente la resa ad alti ISO, soprattutto per chi come me ama scattare di notte... Pareri? „
dipende, nessuno in canon ha mai dichiarato che viene effettuato un pixel binning scattando in mRaw.
Di solito è sempre meglio scattare a risoluzione piena, e ridimensionare in post.
Cristianfat, il 99 % dei miei scatti sono almeno ad f8 e rigorosamente su cavalletto quindi se devo fare lo stacking posso tranquillamente fare a meno del DPRAW. Ben inteso: è comunque una feature pazzesca se le promesse saranno mantenute
mah, dal primo test shifta il fuoco di massimo un paio di centimetri (o millimetri boh, non e' chiara la scala). Poi ad altre focali e diverse distanze sara' diverso, boh ... E cmq la cosa che trovo grave e' che sto processo impasta molto l'immagine : ne a +5 ne a -5 c'e' un punto con la nitidezza pari a quella che si ha sulla tacca 0 con adjustement 0 ... mi pare che sta cosa del dpraw si stia ridimensionando parecchiotto ... ricomincio a pensare che siano solo maschere di contrasto localizzate in base alle informazioni del dual pixel
Il DPRaw funziona a culo. A volte puoi fare macro sulla farfalla poggiata su un fiore vicino, altre volte col fisheye non riesci a spostare il fuoco tra le ciglia e la pupilla....
Qui si va dalle stelle alle stalle... Propongo di chiudere tutte le discussioni fino a che il 10% dei frequentatori del forum non si sia comprato E ABBIA PERSONALMENTE TESTATO la mk IV.
Mah..mettono in dubbio i benefici..ma la correzione sull'occhio andava fatta di un +2 +3 forse..non +5 che la fa cadere sulle ciglia inferiori ..chi usa lenti 1.2 1.4 come il big one apprezzerà..
Ma scusa Crillin, io con i miei occhi vedo che questo dpraw fa perdere nitidezza ma no lo dovrei dire perché mamma Canon è infallibile e perché te mi garantisci che "sul campo" (dove, quando, chi e perché ?) sarà sicuramente meglio ? Siamo alla follia ...
Io avevo espresso il dubbio che col dual pixel, prendendo solo una delle due metà, si potesse avere la quantità di luce dimezzata o cmq il dettaglio di 15 dei 30 mpx.
Come se il dettaglio totale fosse formato dalla somma dei due singoli subpixel. Utilizzandoli separatamente secondo me si ha un file da 15mpx ricampionato a 30 via software.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!