JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Finchè non si potranno aprire i RAW con ACR, LR o similari non esprimo giudizi...
user3736
inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:57
Otto..il jpg lo potrai "personalizzare" ma mica vedi l'esposizione che stai per ottenere...poter gestire l'esposizione perfetta,a filo rgb 255 con l'avvertimento di gamma ,avere la certezza del wb prima di scattare....o poter vedere il vero contrasto che avrà il jpg...beh quello si fa alla perfezione con roba che costa 1/5
Melody mi riferivo a riduzione rumore, nitidezza e contrasto. Sulla simulazione dell'esposizione ovviamente dovresti usare il liveview, cosa normale visto che da quel che dici la fotocamera va staccata dal viso il più possibile Ah, per ora la roba che costa 1/5 in certe situazioni è lenta, terribilmente lenta. Ad esempio, l'esposimetro. Passare da ombra a luce con lo specchio è altra roba.
@Alessandro Quello che vedi su FastStone quando visualizzi un file RAW è solo il JPG (quello che avresti ottenuto se avessi scelto di memorizzare anche il JPG) incluso dentro il RAW. FastStone non sviluppa i RAW.
user4758
inviato il 29 Agosto 2016 ore 16:15
“ Ah, per ora la roba che costa 1/5 in certe situazioni è lenta, terribilmente lenta. Ad esempio, l'esposimetro. Passare da ombra a luce con lo specchio è altra roba. „
Parole sacrosante! Per dirne una... quando cerco in visuale gli oggetti da riprendere (sto parlando d'astrofotografia) con il 500mm posso farlo solo grazie al pentaprisma, in liveview sarebbe impossibile!
Non ho detto che scatto SOLO in jpeg, ma in alcuni casi devo, per velocità di flusso dall'inizo alla fine (compreso l'invio dei file). Comunque, senza soffermarsi sui motivi per cui mi capita di scattare in jpg, volevo sapere se qualcun altro aveva notato questa differenza nel passaggio dalla 2 alla 3.
“ Il jpeg in Canon lo potete personalizzare come volete! „
Otto 72, parlavo a livello di compressione, magari se c'è un modo che non conosco, potrei capirci qualcosa in più!
A Livigno mi hanno detto che il prezzo di listino meno il 25%. A Natale quando il prezzo di listino scenderà potrà essere conveniente se ti va bene alla frontiera. Oltre €300,00 a persona è evasione dazio e iva. NB. garanzia Canon Italia
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!