user3834 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 7:51
Sempre più spesso leggo post dal titolo "Questa macchina è in grado di fare queste foto..." come se il fotografo fosse più o meno una scimmia che al massimo sa schiacciare un bottone e tenere il soggetto nell'area AF... invece le foto bisogna anche saperle fare (Non fate gli offesi ma c'è poco da dire ) |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 7:54
“ come se il fotografo fosse più o meno una scimmia... „ e io, che leggendo il forum, ho spesso pensato che fotografo e scimmia andassero spesso insieme... |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 8:32
Black sul "manico" non si discute, ovviamente. E' ingrediente fondamentale di una ricetta ricca. |
user3834 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 8:41
Alex quello sempre Otto, ma si certo, solo che alcune discussioni sembrano surreali |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 10:04
“ Stefy dato che hai messo in ballo le mie foto io lo faccio con le tue ...sono ... "immobili" ....bhe ,in due parole le sanno fare tutti basta pagare il biglietto per andare in giro e fare click .Fai bene a metterle in Hd altrimenti varrebbero ancora meno... „ Marco,questi esempi di foto "immobili" fatte con 5dsr e pubblicate in HD, il 1200px nasconde il micromosso per cui non lo prendo neppure in considerazione. NON scatto quasi mai come te dai capanni del parco della piana con treppiede e situazioni preparate con i semi o altro. l'ho fatto mille volte ed oggi faccio altre cose.sono tutti scatti a mano libera in ambiente selvaggio,spesso dall'auto cosa che rende poco agevole l'uso di supertele www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1998666 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2009639 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2023569&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2176810 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1863202 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2049902 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2099848 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2121176 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1881269 www.juzaphoto.com/me.php?pg=193343&l=it#fot2183470 ci sono uccelli notoriamente "lenti" come falchi lanari,pellegrini,martini in volo,sterne ecc ecc se poi togli il ban a Mulinai e guardi le sue che sono fatte come fotografi te(treppiede e situazione preparata) ti viene un colpo. detto questo NON ci penso neppure a dire che la 5d4 sia peggio della 5dsr o viceversa come hai scritto te con la tua solita sapienza...si tratta di fotocamere alternative e nessuna delle due è nata per la foto action. MA CON ENTRAMBE SI PUO' FARE FOTO ACTION hanno entrambe(come la 7d2) un bel ritardo di scatto,raffica scarsa o decente.MA SI PUO'FARE per quelle cose ci sono da sempre le 1D magari con scheda cfast... quanto alla gamma dinamica delle 5d la 5d4 ha un bel vantaggio a base iso quindi ottima per panorami ad esempio. a 1000 iso rispetto alla 5dsr ha solo 0.6 stop di vantaggio,niente di insormontabile. la 5d4 va meglio oltre i 3200iso mentre sotto quella soglia tengo la 5dsr che come dettaglio e nitidezza ha pochi uguali anzi nessuno in campo canon ed anche sui soggetti in volo.poi per il resto parlano le foto “ bhe ,in due parole le sanno fare tutti basta pagare il biglietto per andare in giro e fare click „ anche qui,come con la 5dsr parli di cose che non conosci. ti dico che è assai + difficile che al parco della piana dove fai le foto te(posso indicare i capanni uno ad uno 7 foto su 10 delle tue sono fatte li). li basta seguire la pagina fb per vedere cosa c'è,piazzarsi al capanno col treppiede ,distanze e luce ideali.. lago dei cavalieri nel pomeriggio,l'altro la mattina ecc ecc... per l'amor del cielo ogni tanto ci sono anche io ma dire che la foto in ambiente wild è + facile vuol dire che le spari a casaccio.in ambiente wild la luce e la posizione del soggetto non la decide il fotografo con i posatoi o i capanni. PS scrivo queste cose non per convincere te(ti conosco di persona e so bene che le uniche cose buone sono quelle che hai te e fai te ecc ecc ) ma per fare chiarezza ad altre persone che leggessero il post e volessero farsi un'idea. un saluto e nessuna polemica Stefano |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:04
Per il genere di fotografia che faccio io, è la macchina ideale. Certo avrei voluto almeno 1 stop in più di GD, ma cosi sarebbe stata troppo perfetta, e non è da canon far corpi macchina perfetti :P |
user44306 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:18
Ok ho capito che l'ampiezza dell'argomento è tale da non poter neppure intuirne la portata. Mi tiro fuori dal discorso.... |
user44432 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:27
Ce devi staaaa...te devi rassegnà....mica vorrai confrontà quel groppone di fringuello coi pettirossi di mario....ahahahah.....ti aspetto su 500px, me trovi facile, sto frai primi 10, io.......  |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:34
Marco,mi hai mai visto criticare la 5d4 che non ho? L ho provata ma non ce l ho e non la critico. Tu hai criticato una cosa che non hai e ti sono arrivati esempi pratici.tutto li. Io non posto le foto per fare gare con qualcuno Vai tranquillo e goditi quello che hai. Stefano |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:48
Se sono intervenuto e' perche' la 5dsr l'ho provata .Non hai letto che ho scritto sopra che ho fatto anche dei confronti diretti di stampe 5dsr-5d4 ?? Lo sai che a me piacciono le foto d'azione e foto cosi' : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2116233&l=it E chiaramente una reflex che non e' veloce in AF come voglio per ottenere certi risultati non mi soddisfa ...Sai quante ce n'ho cosi' in volo orizzontale al martino a pochi metri ?? Altra cosa ...ne ho girati di forum e ne ho viste davvero poche al martin a questo livello...direi punte ...se non fatte con espedienti quali catini pieni di pesciolini sotto .Sono bravo io ?? Credo di si', ma senza la 7d2 non le avrei fatte ....Con la 5dsr non ci sono proprio riuscito a farne nemmeno una ....molto piu' lenta oltre che di raffica in AF rispetto alla 7d2 . Con la 5d4 ho ancora scattato poco per trarre conclusioni sulla velocita' di AF .Il martino nisba ..Ho fatto diversi scatti buoni in volo a passeracei a pochi metri ma detta in tutta sincerita' mi pare piu' lenta della 7d2 .La prova del martino in volo orizzontale a pochi metri sara' la prova del 9 ....per ora e' latitante dopo queste ghiacciate ... Ciao |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:36
“ Con la 5d4 ho ancora scattato poco per trarre conclusioni sulla velocita' di AF .Il martino nisba ..Ho fatto diversi scatti buoni in volo a passeracei a pochi metri ma detta in tutta sincerita' mi pare piu' lenta della 7d2 „ Marco, viste le foto di Mario puoi fare anche il martino in volo con la 5ds/r o con la 5d4. anzi una inquadratura + grande è un vantaggio. il problema è un'altro,è la velocità dell'obbiettivo. il 400f2.8 di Mario è + veloce del ns 500f4 specie moltiplicato. per fare con la 5d4 quelle foto devi usare il 500 senza TC. la mia 5dsr senza tc ha af fulmineo e non vedo perchè la 5d4 non dovrebbe,hanno lo stesso modulo a 61 punti anzi la 5d4 ha qualche feature in +. il problema è che poi ti mancherà la risoluzione della 7d2(per questo ho preso la 5dsr n.d.r.) comunque si possono fare martini in volo anche con fotocamere e tele + abbordabili dei nostri . guarda questa nonostante la pp approssimativa e fotocamera "inadatta" www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1506140 direi che c'è poco da criticare le fotocamere degli altri e farsi un bell'esame di coscienza |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:50
“ Scusa la domanda ma sono ignorantissimo in questo campo, in pratica per questo genere di foto si segue il soggetto tenendolo agganciato con ai servo e si scatta? Immagino sia difficilissimo riuscire a seguire il bersaglio soprattutto con teleobiettivi. „ Abbastanza difficile ma con un pò di tecnica, una focale rapportata alla distanza e un pò di abitudine qualcosa si riesce a fare....importante è il settaggio dell'af della fotocamera a seconda delle situazioni....sfondo uniforme, sfondo confuso, elementi di disturbo etc....attualmente mi trovo bene con la zona a 9 punti con prevalenza al centrale.... Bada bene alcuni scatti vengono cannati sempre e cmq ma una scelta accurata di quanto ho scritto riduce molto il problema....del resto su pubblicano solo quelle venute bene...altra cosa quando ho proposto sequenze di sei/sette scatti stile filmino....ovviamente ai passeriformi la difficoltà è maggiore.....  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |