| inviato il 29 Agosto 2016 ore 16:41
Spettacolo puro per il b/n. Vorrei indagare le sue potenzialità sul colore. Ma devo dire che guardando le tue foto mi stai facendo tornare la voglia... ...col vantaggio di non dover respirare i fumi dei chimici! |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 16:51
“ Ecco, direi che una foto parli più di 1000 parole e che il solo "Microcontrasto" valga ben più di quattro pippe sugli stop. „ Onestamente non sono d'accordo. In qualsiasi caso quando valuto le potenzialità di un sensore, il microcontrasto è solo uno dei parametri. Avere un sensore con un microcontrasto elevato ed una gamma dinamica molto limitata, me ne faccio poco..... Considerate che io sono uno di quelli che proviene dalla pellicola. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 16:58
Diciamo che con il Foveon sei con una gd di circa 11.5-12. Diciamo come una Canon. |
user68299 | inviato il 29 Agosto 2016 ore 17:01
“ In qualsiasi caso quando valuto le potenzialità di un sensore, il microcontrasto è solo uno dei parametri. „ Paco questa fotocamera non fa per te Non è una fotocamera da smanettoni, non si acquista per andare a fare i test. Il Foveon è l'unico brand al mondo che se l'acquisti, conosci ESATTAMENTE cosa cerchi, non è quella fotocamera che si va a vedere su internet cercando statistiche, gamme dinamiche etc etc. Diversamente non ha senso di esistere nel proprio corredo, si rimarrà estremamente delusi (per questo te la sconsiglio). Chi acquista questo prodotto lo fa principalmente per i propri limiti (che la rendono ancora più interessante), se hai esigenze specifiche rinuncia dal principio perchè risponde a due sole caratteristiche : Microcontrasto/Bianco e Nero “ Spettacolo puro per il b/n. Vorrei indagare le sue potenzialità sul colore. Ma devo dire che guardando le tue foto mi stai facendo tornare la voglia... ...col vantaggio di non dover respirare i fumi dei chimici! „ Vero Maserc, il bianco e nero è già ottimo nativamente, indubbiamente il migliore che offre il mercato mondiale, neanche una Leica Monochrome raggiunge una Dp Merrill (ad un ventesimo del costo) ed è la vera ragione per la quale ci si innamora così tanto di questa fotocamera, o la si odia totalmente se si cercano caratteristiche "generiche", che appunto qui non esistono. Foto a caso mie per apprezzare il bianco e nero leggermente elaborato.
 |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 17:13
Direi il 25%. Tant'è che il verde è già al 50% e gli mancano metà dei dati. |
user68299 | inviato il 29 Agosto 2016 ore 17:44
“ Sul bianco e nero nulla da eccepire...come è stato detto il miglior bianco e nero digitale.... I colori in condizioni di luce normale non mi hanno mai entusiasmato A suo tempo caricai questo raw della dp2m... www.dropbox.com/s/mwdey1wopy7gemf/_SDI0701.X3F?dl=0 „
 Ti ho elaborato velocemente il file. A mio avviso quando ottieni un bianco e nero del genere da una fotocamera come questa, i colori non servono, anzi, la rovinano soltanto. La concezione mia e di questa fotocamera è un approccio al solo bianco e nero, e reputo questa fotocamera semplicemente fantastica in grado di regalare files stupendi in qualsiasi condizione. Anche se non ti piacessero i colori Andyv, varrebbe tenerla anche soltanto per il BW a mio avviso |
user68299 | inviato il 29 Agosto 2016 ore 17:49
“ @Andyv Quello che segnali è il problema più fastidioso del foveon (almeno per me): le dominanti colore. Non si verificano sempre, ma comunque molto più frequentemente dei bayer, questo perchè è n volte più sensibile (in verità è legato anche alla psicologia, perchè spesso quelle dominanti ci sono in natura, ma il nostro cervello le elimina, mentre il foveon, che è un semplice sensore, le registra). Nel tuo caso la dominante è gialla e proviene dalla sabbia, col risultato che le nuvole sono gialline e il cielo sembra sporco. Si elimina con la pompetta e con un po' di perizia, è sicuramente la cosa che ho dovuto migliorare passando al foveon, però l'importante è l'informazione, che c'è. „ Assolutamente, comunque per i verdi c'è la correzione del Frange Color che con 2 click risolve ogni problematica relativa al verde ed il magenta ed i colori a quel punto diventano un punto di riferimento per qualsiasi fotocamera al mondo. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 19:41
Mi sto invaghendo .. |
user68299 | inviato il 29 Agosto 2016 ore 20:01
Vedo molti bianchi e neri tra le fotografie Max, probabilmente sarebbe la fotocamera dei tuoi sogni |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 20:18
“ Paco questa fotocamera non fa per te :-P Non è una fotocamera da smanettoni, non si acquista per andare a fare i test. „ Perdonatemi eh.... però se guardate le mie gallerie, capirete che io non compro la fotocamera per fare test. In questo forum ci sono dei veri e propri professionisti in questo. Anyway, ora salta fuori che è valida solo per il B/N, io fotografo molto poco in B/N.... vabbè.... Non è che le argomentazioni reggano molto, francamente..... A proposito, come si comporta con le lunghe esposizioni? |
user68299 | inviato il 29 Agosto 2016 ore 20:30
No paco, ci mancherebbe, non perchè fai te, ma perchè la domanda che hai fatto presuppone un dettaglio tecnico che è già fin troppo specialistico per l'utilizzo per cui nasce, ovvero una fotografia studiata e non "click e scatta". La gamma dinamica per la fotografia studiata non è mai un problema. “ Anyway, ora salta fuori che è valida solo per il B/N, io fotografo molto poco in B/N.... vabbè.... „ Si, assolutamente, è la sua caratteristica principale se non "unica". I colori come giustamente ti hanno scritto, soffrono di quel problema che si ha inerente ai verdi etc etc di un sensore che cattura veramente troppo rispetto quello che siamo abituati a vedere. Problemi tuttavia risolvibili, ed in quel caso una volta risolti si hanno colori pressochè perfetti, ma non è sicuramente la sua specialità. Una fotocamera così specialistica viene acquistata da chi ha 2 amori veri... Il bianco ed il nero, e la tridimensionalità. Questa non è la finta tridimensionalità data da obiettivi f0.5, si tratta di una tridimensionalità totalmente diversa, è il microcontrasto che delinea i soggetti/oggetti (o qualsiasi altra cosa) dando uno spessore ulteriore a tutto quello che fa parte del fotogramma, il risultato è uno stacco dei piani pazzesco che è un piacere unico. Ad f11 hai uno stacco pazzesco, anzi, probabilmente maggiore di F2.8 in quanto più nitido. Il bianco e nero, inoltre, è una cosa unica. Non parliamo di una fotocamera che desatura i colori fornendo bianchi e neri slavati, parliamo invece di una fotocamera che cattura tutte le informazioni ed ha un bianco e nero nativo, con contrasti fantastici. Poi naturalmente a colori va benissimo, ma potresti per assurdo trovare migliori quelli di una Canon piuttosto che questi. In un paesaggio dove cerchi bei colori, sono sicuro che una Canon faccia meglio di questa che invece è molto "nuda e cruda". Tanto tutte le parole non servono a molto, è una fotocamera da provare altrimenti non si entra nell'ottica giusta. Nelle lunghe esposizioni mai provata, forse una sola volta poggiandola su un tavolino. Non mi ha dato alcun tipo di problema, penso che 30 secondi li faccia senza problemi. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 20:32
Ragazzi, la scimmia della 5D4 è ridotta come un peso piuma dopo un incontro con il miglior Mike Tyson (e il portafoglio ringrazia) |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 20:33
MasterLight!!!!!!! mi stai turbando i sonni con i tuoi cambi di avatar :-) e soprattutto con le foto in B&N che stai postando!!! e' un po' che faccio il filo alla DP1M... ma dopo aver visto le tue immagini, mi sa che non resistero' ancora a lungo... era tempo che non vedevo del B&N del genere!!! pazzesco!!!! il 28 non e' proprio la mia focale (sono un 35mm man/woman... dipende da come mi alzo ), ma penso che ne valga proprio la pena!!! Grazie per tutti i tuoi splendidi contributi! io "come una spugna" non posso far altro che cercare di "assorbire" piu' che posso. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 20:42
SI... per carità.... io ci vorrei capire un po' di più ma ho la netta sensazione che l'unico modo per farlo è provarla di persona. Però non conosco nessuno che ce l'abbia. Tra l'altro la DP1 Merril è praticamente introvabile, anche usata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |