| inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:47
Ah ok, il cavalletto, avevo rimosso! ho avuto il flipside 400 e in effetti quel sistema di aggancio della serie flipside fa pena Sporge dietro di parecchio ed è poco stabile. Da questo punto di vista un paio di gate keeper sono l'ideale. Alla fine, se non lo usi per l'ufficio nè ci porti il pc, propenderei per il protactic 350...però sono anche gusti |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 18:03
“ AlfaJack: di sicuro nella 5 litri il BG lo devi smontare, nella 10 potrebbe entrarci anche montato...perchè è almeno 2-3 cm più spessa. Io ho avuto anche la 10 ma l'ho trovata un po' troppo grande per uscite essenziali con m43, alla fine, siccome è spaziosa e ci entra un sacco di roba, la carichi e superi facilmente i 3kg (portafogli, flash, un obiettivo in più non guasta mai...) e diventa scomoda; a quel punto tanto vale lo zaino, specie se ci devi camminare un po'. La 5 litri ce l'ho da un paio di settimane, e oltre a costare 60€ in meno (non poco) è l'ideale per viaggiare leggeri e comodi, senza troppi fronzoli. Ci sta pure un ipad da 9.7"!!! per quanto è piccola è incredibilmente spaziosa „ Ok grazie, allora direi che le impressioni che avevo erano giuste, quella che cerco mi sa che è la 5L. Ho già borse medio/grosse (una Kata, una Tamrac, uno zaino vanguard ecc...), questa la vorrei come tracolla comoda da portarmi dietro più o meno sempre (con la x100 sempre dentro, più magari il manfrotto Pixi-Evo e le solite cose come occhiali/quadernino e cose così) e che magari mi permetta di portarmi dietro anche la XT1 con lo zoom in caso di necessità. La vorrei però vedere dal vivo, ma sembra introvabile nei negozi |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 19:02
Ilrasta come aggancio cavalletto non è che il Protactic sia sta gran roba eh?! la sacca per i piedi pare molto piccola. Questo è un punto a favore del Peak... come pure il peso, credevo fosse più peso del Protactic invece... In ogni caso preferisco la serie Protactic alla Flipside, per il sistema di ganci e di personalizzazioni che trovo molto furbo, al pari del peak |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 21:50
Io ho il Flipside trek 350 Ottimo zaino ed un treppiedi da 35 cm al lato sta alla grande (io ci ho messo anche il 190go) Il 250 è troppo piccolo per te. Il Flipside trek e il peak sono molto diversi cerca prima di capire bene cosa ti serve perché essere indeciso tra due del genere non è buono...sono complementari potresti averli entrambi e trovare la quadra Guardati anche il wandrd prvke Se invece vuoi spendere poco e mettere il treppiede dentro lo zaino ci sono un paio di manfrotto con sacca per treppiede incorporata...travel advanced uno con apertura laterale ed uno sulla schiena...costano un po' meno ma valgono anche meno |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 22:21
Gate keeper : li scopro ora. Sapete se siano compatibili solo con gli zaini nuovi o anche con i vecchi modelli. Il più nuovo che ho è il Flipside 400. gli altri, li usavo già quando fotografavo i dinosauri. |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 0:55
Next!!!! consiglio che mi mette molto in difficoltà!!!! non lo conoscevo! la sacca porta treppiedi è ideale così come concepita. peccato per i pochi scompartimenti interni ma si risolve con un ICU. comunque sì son molto diversi peak e lowepro. forse andrò per il secondo anche se il peak mi intriga di più... anzi, lowepro o questo manfrotto! anche leggero...grandicello |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:27
Camouflajj la sacchetta del protactic serve a metterci solo un piede, non tutti e tre Anche se non ti sembra, lo fissi in modo mooolto più stabile |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:27
Camouflajj la sacchetta del protactic serve a metterci solo un piede, non tutti e tre Anche se non ti sembra, lo fissi in modo mooolto più stabile |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 10:31
Alla fine mi sa che considerato il prezzo e l'uso limitato che ne farò andrò proprio di protactic o del manfrotto consigliato da next (più leggero anche se un po' più ingombrante). Credo mi terrò la voglia del peak... |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 11:36
Attenzione io il Manfrotto non lo consiglio ma è l'unico con tasca integrata per treppiede il protactic e in generale tutti i lowepro buoni sono decisamente un altra cosa il protactic lo avevo valutato anche io mi hanno frenato in parte il peso e in parte il fatto che avendo un 190 con quel sistema sporgeva in basso quando fissato il che voleva dire avere problemi a poggiarlo a terra alla fine ho preso il 350trek ho rinunciato alle aperture laterali ma per il resto ha tutto ciò che volevo e devo dire che anche il sistema flipside non funziona niente male |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 12:38
É uno di quelli che ho valutato pure io per via del treppiede a fianco. Le aperture laterali non sono fondamentali per il mio uso. Del protactic mi piace la possibilità di estrazione fotocamera dall'alto. Col trek non ho Ben capito anche se lo spazio ci sarebbe, ma non credo abbia i divisori nella parte superiore. Confermi? |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 13:01
no la parte sopra niente divisori e ti posso dire che nel 350 sopra non è che ci sia tutto sto spazio una felpa e un panino fine se non ti interessa metterci cose extra puoi anche comprare una sacca con divisori aftermarket e piazzarlo li per metterci la macchina ma sinceramente l estrazione dall'alto in uno zaino a cosa ti serve?? io personalemente non ne sento proprio la necessità visto che al 99% del mio utilizzo lo ho in spalla |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 14:25
Beh lo appoggerei in piedi ed estraggo. Senza sdraiarlo. In meno spazio |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 16:02
“ Beh lo appoggerei in piedi ed estraggo. Senza sdraiarlo. In meno spazio „ E dove sarebbe il vantaggio? Sempre toglierlo dovresti. |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 17:03
Alvar così su 2 piedi mi vengono in mente situazioni dove, eccetto se non estrai lateralmente con zaino sollevato, magari non mi va di sdraiarlo completamente per sporco o bagnato... Oppure per mancanza di spazio... Oppure, che so, sei seduto in 4 in fuoristrada con zaino fra le gambe, tutti stretti (successo in Africa). E il guscio superiore mi da un senso di protezione pensando di tenerci lì la fotocamera. Nel vanguard che ho venduto tempo fa la tenevo lateralmente e non mi finiva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |