“ Più automatica che semi, visto che a quel punto devi solo premere il pulsante di scatto.MrGreen Comunque in determinati casi potrebbe essere comoda, ma c'è il "rischio" di scattare a iso più elevati di quanto sarebbe stato realmente necessario. „
Beh, per come la vedo io è un semiautomatismo..tanto quanto A o S.. Il rischio di scattare ad iso più elevati di quello che serve effettivamente c'è.. ma a me onestamente è capitato di rado..un'occhio nel mirino sempre agli iso con i quali la macchina scatterà.. e se sembrano troppo elevati allora valuto immediatamente se allungare i tempi o aprire il diaframma.. per me è semplicissimo..e devo dire che ho acquisito una certa rapidità nel fare queste valutazioni ed impostare la macchina.
La massima qualità la si ottiene anche con questo metodo.. la luce della scena è sempre quella e i tempi e i diaframmi posso impostarli a piacere fino a quando arrivo al tanto desiderato valore di sensibilità ISO
... in manuale farei esattamente la stessa cosa, solo che devo pensare anche agli iso. Chiaro che per un paesaggista che scatta su treppiede non è di alcun aiuto questa modalità.. ma per scene con luce molto diversa secondo me è insuperabile.
“ Comunque incredibile,la prima discussione dove FFisti e m4/3isti discutono pacificamente...e a onor del vero il merito va ai primi,nn denigrando ma cercando di comprendere meglio un sistema diverso. Complimenti a tuttiMrGreen „
Guarda Kuro, io sono uno dei tanti utilizzatori di FF che da quando ho preso la prima macchina a sensore pieno avevo giurato che dal FF non sarei mai sceso come dimensione del sensore. In termini assoluti, come spesso dice anche Otto, il sensore più grande aiuta molto.. ma si porta dietro anche dei contro (pesi, dimensioni, costi, ecc)..
Secondo me non esiste un sistema giusto o sbagliato.. esiste un sistema per ogni esigenza ed ognuno ha pregi e difetti come ben si sa.
Spero che la discussione vada avanti come è stata fino ad ora, senza nessun litigio o denigrazione di uno o l'altro sistema.. anche perchè stanno uscendo veramente un mare di informazioni.