JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si funziona molto bene. Io lo uso con ottiche vintage fino a 135 mm. Diciamo che da 50 in su lo devi aiutare manualmente perchè i 4.5 mm di escursione sono un po' pochini per un 135mm. Però se tu ti porti nel range del fuoco a mano lui è veloce e preciso ad agganciare il fuoco.
Unica contro indicazione il prezzo. Mi sembra che costi un "botto". Dovrei anche comprare anello adattatore Zeiss Leica. La domanda è lecita. ? Ma con le ottiche Vintage "manuali" serve proprio una assistenza autofocus ? Sono un po perplesso... Ciao e Grazie
Eh sì, è caro; ciò che frena anche me dal prenderlo.
“ Ma con le ottiche Vintage "manuali" serve proprio una assistenza autofocus ? „
Me lo chiedo pure io, con ottiche luminose metto a fuoco con una discreta/buona percentuale di successo semplicemente usando l'EVF con il focus peaking, i cui punti colorati - rossi - non sempre si vedono bene però. Però l'idea di poter utilizzare in AF, che so, lenti come le Nikon 85mm f/1.4 AI-S e 50mm f/1.2 AI-S, è allettante.
.........Scusate se rompo ancora.... Altro dubbio è che questo sistema nasce per Leica. Quindi io compro un anello che integra Zeiss/Contax a Leica e poi il Techart Pro. Mi sembra un pò troppo... Unico Vantaggio che da Onnik a Milano potrei andarlo a provare e poi decidere....
Io ho sia lenti leica m che r. Ho anche anello per nikon. Funziona tutto perfettamente. Comunque non ci monterei delle ottiche troppo grandi e pesanti. PS. Unica limitazione sono le ottiche con elementi flottanti
un breve aggiornamento che può essere utile a qualcuno, la precisione del TAP aumenta moltissimo su a7MK2 con la sezione del af di grandezza media e non in singolo punto. Non è perfetto come la maf manuale ovviamente che mi permette di avere scatti perfetti anche a 1.2 (su soggetti statici) ma è già più che accettabile per l'immediatezza.
....un po' per l'entusiasmo di Tony...un po' grazie alle "dritte" di Gp...mi sono convinto, l'ho appena ordinato anch'io! Utilizzo previsto: a7mkII + Summicron 50 M - Elmarit M 90 - Voigtlander 35 1,2...vi faccio sapere!
“ ....un po' per l'entusiasmo di Tony...un po' grazie alle "dritte" di Gp...mi sono convinto, l'ho appena ordinato anch'io! Utilizzo previsto: a7mkII + Summicron 50 M - Elmarit M 90 - Voigtlander 35 1,2...vi faccio sapere! „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!