RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma ste categorie.....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma ste categorie.....





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 21:53

Dipende per me l'obiettivo standard su FF é il 18/35 e su mirrorless il 10/18. Cerco sempre di stare vicinissimo al soggetto, quando non è possibile non scatto, non ho la visione tele. Infatti i miei rari ritratti sono sempre per forza di cose ambientati.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 23:14

Ogni lente va saputa impiegare nel modo giusto: un 300mm può essere complicato da usare nel stessa misura in cui può esserlo un 14.
Io nutro grande ammirazione per gli utilizzatori del 50, col quale riescono a farci tutto.
Io personalmente ci riesco con l'85, col 28, col 135...ma per il 50 devo ancora raggiungere la maturazione giusta.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 23:38

Quindi alla fine è solo sensibilità, non genere?
Quando uso focali più corte del 85 devo quasi sempre croppare o ricomporre in pp

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 23:46

Piace molto il tele,anche se non ne ho unoMrGreen ma saprei perché mi piacerebbe....mi piace per molti tipi di panorami,tagli di campi,sovrapposizioni di linee e schiacciamento dei piani.
Io uso molto il 28 e 50 mm per le foto da strada perché amo star vicino alla gente ma molte volte capita di riempire male e eccessivamente il frame,insomma mi piace per la prospettiva che sa regalare ma non sempre riesco ad usarlo a dovere...ci sto provandoMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 23:58

Boh.... @Sballone
Mi riferivo all'intervento di Gerr.nat e capovolgevo il suo punto di vista... perché non sono d'accordo e non capisco frasi come questa:
"uno preferisce il medio tele finira per selezionare categorie che meglio aderiscono al punto di ripresa tipico di quella classe di focali"
Confuso

Il punto di ripresa tipico (?)
Scelgo semmai un angolo di campo e il punto di ripresa dipenderà dal tipo (genere o categoria) di foto che vorrò fare...

Qualcuno aborra i ritratti con le focali corte (vedi Giuliano1955) ma perché non si possono fare? Qualcun'altro non farebbe mai panorami con un ottica più lunga di un 35mm...

Ok che ogni uno abbia una focale preferita (o un ottica o uno zoom ... che però sarebbero più focali insieme) e ci mancherebbe, questioni personali e soggettive indiscutibili... che però non prescindono dal genere prediletto!

Credo che in mancanza di un incarico specifico o di un progetto si tenda a bazzicare sempre lo stesse due o tre categorie/generi prediletti e con il tempo e l'esperienza a scegliere il mezzo migliore per perseguirli... mi sembra persino un ovvietà.

Si può forse scegliere a priori e categorizzare a posteriori senza dogmi e preconcetti ... e senza essere imbrigliati da stereotipi (?)
;-)
Forse stasera ho esagerato con la cicuta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 1:21

Anche gli incarichi possono essere settorialmente ripetitivi e quindi specialistici: solo matrimoni, solo cibo, solo moda...
Mi accorgo sempre di più, nelle discussioni, che non sia tanto una questione di generi fotografici, ma piuttosto di approcci diversi ad ogni singolo genere:
ritratti, ad esempio, che per come vengono concepiti da qualcuno, possono scuscitare ammirazione da parte di alcuni, o ribrezzo da parte di altri.
La parola "schifo" viene usata spesso e volentieri per esprimere disapprovazione, e questo mi riporta con amarezza alle espressioni linguistiche acerbe dell'adolescenza tormentata.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:05

Caro Giuliano, il ragionamento di Gerr.nat è molto meno peregrino di quanto potrebbe parere ;-)
In un mondo ideale, uno vuole fare qualcosa e sceglie gli strumenti opportuni per farla.
Nella realtà pratica non è sempre così... Se osservi quelle che oggi vengono chiamate "scimmie", ti accorgi che molto spesso si vuole intensamente utilizzare (possedere) qualche cosa, e che molto raramente quella cosa lì è quel che manca oggettivamente per esprimere quel che si desidera (tipo un obiettivo per fotografare uccelli in volo, possedendo attualmente solo un 35). E lo strumento, anche qui non dobbiamo essere ingenui, influenza pesantemente quel che facciamo, a prescindere dall'esperienza e dalla volontà, anche se comunque contano...
Inoltre esiste un rapporto perverso tra il supposto gusto personale e gli schemi diffusi e accettati, che tutto questo amplifica.
Non dubito che la tua preferenza per i fissi sia sincera e autentica, maturata.
Ma non hai l'impressione che anche questo (eh, i fissi...), in senso generale, sia ormai sempre più un totem, accettato troppo spesso in modo acritico? ;-)

user46920
avatar
inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:43

Ma non hai l'impressione che anche questo (eh, i fissi...), in senso generale, sia ormai sempre più un totem, accettato troppo spesso in modo acritico? ;-)

intanto ti rispondo io ;-) ... o provo cmq a farlo, magari qualcuno legge e vede "cose che voi umani non potete nemmeno immaginare" ... MrGreen

Quella probabilità è infatti molto più possibile nel neofita, il quale segue in genere alla cieca i totem degli maestri, senza ben capire quanto possa essere dolce una zucca, senza averla assaggiata.
Anche se, la probalilità oggi si controbilancia dall'altro totem: quello di avere da 8mm a 2500mm con continuità, tutto in uno, massimo due zoom (.. che poi è troppo scomodo cambiare l'ottica Cool).

Mentre per il non neofita, come supponi, è molto meno probabile, in quanto dietro c'è o ci dovrebbe essere già l'esperienza e quindi una "certa" consapevolezza. Però, come accenni, "la scimmia" è molto probabile comunque, anche e se non maggiormente, nel giro dei "già avviati", dei già "presi nel giro", dei fotografanti maturi ... ;-)

.. so che non ho risposto ;-) ... proprio perché ci vorrebbe una laurea in psicologia, una in sociologia, ed una almeno anche in psichiatria, che non ho MrGreen

... ma seguo, semmai un qualche dottore passasse di qua a spiegare le cose ... tanto per capirle Cool


ps: poi ci si accontenta anche di qualche pensiero "dello Sballone" che magari c'azzecca pure ...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:55

Quella che chiami "maturità" ha significato relativo Occhio.
Le casalinghe di maturità ne hanno da vendere, ma il mercato delle lavatrici non manca di costanti nuove promesse, che tendenzialmente attecchiscono ;-)

E rispetto al neofita, se come dici segue le vie " degli maestri ", allora il problema, come la giri la giri, sono i maestri, no?!? MrGreen


user46920
avatar
inviato il 17 Luglio 2016 ore 12:03

Quella che chiami "maturità" ha significato relativo Occhio.
Le casalinghe di maturità ne hanno da vendere, ma il mercato delle lavatrici non manca di costanti nuove promesse, che tendenzialmente attecchiscono ;-)

questo discorso mi sembra che abbia una via traversa e nemmeno troppo parallela o correlata totalmente con le categorie (ma potrei sbagliarmi) ... cmq da indagare profondamente!


mentre illa questione degli maestri ;-) .. credo sia la zona principale da indagare, si !?! (proviamo a partire da qui e vediamo dove si arriva)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 12:19

Caro Occhio... adesso sono di corsa...
Qui o in altro topic, ti riporterò un piccolo aneddoto. Credo che più di ogni altra cosa, renda bene l'idea di come il ruolo "degli maestri" sia (o meglio possa essere) determinante l'approccio complessivo alla fotografia ;-)

Buona domenica e.... fai qualche foto! MrGreen
F

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 13:31

Ma si io li butto lì...pensieri senza ne capo ne coda
Provo a giuocare il giuoco dei grandi quando grande non sono. Poi capita che faccio gol e festeggio.

user46920
avatar
inviato il 17 Luglio 2016 ore 14:03

... rileggendo, vedo adesso un collegamento con un altro topic, in cui la metafora trova sempre la fantasia dei partecipanti.

... era forse già stato proposto l'inoltro di alcuni argomenti?

se non ricordo male, si!

Le casalinghe di maturità ne hanno da vendere, ma il mercato delle lavatrici non manca di costanti nuove promesse

mi era scappato l'aneddoto a cui facevi riferimento Cool

in effetti nell'altro topic c'era stata una discussione più accesa e quindi serviva qualche argomento per raffreddare un po' ..

... mentre qui si parlerebbe di ri-mescolamento del tema, in una centrifuga che rischia però di deviare un po' il topic ;-)

per ora, buona domenica a tutti !!!













.. la lavatrice èbbella, eh! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 15:57

Ma vedi...io non conosco Francesco M. Ma in un certo senso avviso alcune affinità. Tra cui il non avere la presunzione di arrivare verità assolute. Quanto a scintille di conversazione, invece...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 21:05

Verità assolute non ne esistono... certezza ancor meno...
I fissi un totem accettato acriticamente?

Non saprei...una preferenza di approccio nel mio caso, in primis, un retaggio da epoche in cui gli zoom neanche esistevano e una cronica scarsa attitudine ad usarli, un bisogno di luminosità in certi casi, di qualità assoluta anche ma un po meno... un privilegio si! Perché occorre poterseli permettere, non certo economicamente, intendo nel senso di poter fare a meno della versatilità di uno zoom:
quest'anno sono stato a Madrid, Monaco in Baviera e Londra... con 24, 200, 35, 50 (uno alla volta Sorriso ) ma se mi incaricassero di fare un reportage su una città in due giorni e mi dicessero scegli una lente sola forse prenderei un 24/70 Is (dopo un po di smarrimento porterei a casa più materiale)...
Non so, altri esempi:
- conosco un professionista che in tre mesi é passato dal top Canon a Nikon e ora sta vendendo tutto
- ho venduto il 50stm ad un fotografo che ha avuto TUTTO (medio formato, banco ottico, 50L ecc) e mi ha detto: "le scimmie? Tutte cazzate da fotoamatori, il risultato lo porti a casa anche con una lente da 100€ ... alla committenza non gliene frega una mazza del COME lo fai" ... Eeeek!!!
Cinismo di rimando? Disillusione?
No forse solo realismo.

Devo fare un servizio per un apicoltore! Provo a farlo con quello che ho... eventualmente mi faccio prestare un macro.
Se ti chiedono di far foto ad uno spettacolo di danza in teatro e pensi (presumi o sai) di poterlo fare dignitosamente é perché conosci la materia e hai un attrezzatura adeguata in egual misura (50 e 50) ...

Le "scimmie":
- ossessioni da acquisto ossessivo compulsivo... oppure feticismo;
- bisogno di rinnovare per trovare nuovi stimoli o di conoscere e sperimentare...
Prima o poi vengono a tutti... prima o poi per motivi economici o pratici... passano!
Che rimanga almeno un po di consapevolezza e di conoscenza in più, almeno tale da sapere, dopo tanto girovagare, in che direzione si sta andando e per quale motivo! (O almeno cosa veramente serve)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me