| inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:24
@Raamiel: il bilanciamento del bianco non è corretto? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:29
No... no, acqua acqua , concentratevi |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:30
un aiutino ?!? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:33
Riccardo Boldrini, ho letto quello che hai scritto, te lo riporto qua se vuoi “ Poi il concetto che dici tu, Raamiel, è corretto, ovvero, i colori non esistono. Sono solo un'interpretazione del nostro cervello. „ Ecco, ripeto, sono sicuro che Raamiel non abbia mai detto che i colori non esistono. Cos'è che dovrei rileggere? ... L'osservatore medio è un concetto della scienza del colore, non era un modo per dire altro. L' "educazione comune" non so cosa sia. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:36
Raamiel, io mi sono sempre chiesto come facesse il fascio laser ad interrompersi improvvisamente ad un certo punto e come facessero due spade a respingersi l'un l'altra essendo spade laser appunto :-/ Tu ti riferisci al fascio monocromatico viola? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:56
Esatto... ; cosa c'è che non va in quella spada? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:19
All'inizio avevo pensato al fatto che quel colore non fosse possibile per un laser, ma poi ho visto che i laser viola esistono, quindi I really don't know!!! |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:26
Eh no, adesso son curioso! Ps. Sono tra le cento persone che in silenzio ringraziano per la competenza di qualcuno. E vi assicuro che non è difficile distinguere chi spara cassate da chi ha esperienza in merito. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:39
Ok... allora ve lo dico...
 La spada di Windu è viola (o magenta), ed è una spada laser ovviamente.... e tutti i laser emettono luce monocromatica, ossia su una sola frequenza. Sono anche usati appunto come fonte di luce monocromatica in laboratorio. Ora:
 Questo è il locus umano in xy, la curva esterna, il confine curvo, è il locus spettrale. Si vede bene che non c'è viola o magenta, che infatti non è un colore dello spettro. La percezione di viola (e di magenta) è fornita da uno spettro che comprende due dominanti nel blu e nel rosso, quindi non può essere originata da un laser. Windu ha in mano una spada fasulla!!! P.S. in commercio si trovano laser viola, per farli risultare di tale colore si sovrappongono due frequenze diverse, appunto di blu e rosso. Ma un laser singolo non può essere viola. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:45
Ma allora non può essere una spada che sovrappone due frequenze?? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:46
Ma no..... ogni fan di guerre stellari sa che le spade laser hanno un singolo emettitore |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:47
Secondo me è più grossolano l'errore che abbia una lunghezza finita... |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:48
“ Intanto i gradi Kelvin non esistono „ Come ? Stai scherzando vero ? “ la temperatura termodinamica assoluta è definita come Kelvin, simbolo K, ed è una delle sette unità fondamentali „ Facciamo un po' di chiarezza. La temperatura é una grandezza FISICA. La temperatura ha poi diverse scale di misura (Celsius o centigradi, Kelvin, Fahrenheit sono le più usate e comuni ma poi ci sono anche le scale Rankine, Romer, Newton, Delisle, Reaumur indubbiamente meno usate). TUTTE si misurano nei gradi corrispondenti (con simboli °C, °F, K per le prime tre). La temperatura Kelvin é priva del "°" nel simbolo non potendosi confondere con altro simbolo di altra grandezza fisica cosa che invece avrebbe potuto accadere per F (confondibile con farad unità di misura della capacità elettrica) e C (confondibile con coulomb unità di misura della carica elettrica). |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 23:53
No... i gradi Kelvin non esistono, la nomenclatura esatta è kelvin, senza gradi e senza il simbolo ° |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |