| inviato il 21 Giugno 2016 ore 16:56
l'ho rimesso più sotto...cerca e troverai il buon link, effetivamente c'era un'errore. io ho la 11 perché lo aggiorno sempre visto che é il soft che uso di più...se la tua camera é già repertoriata nella v.9 non vedo cosa ti potrebbe apportare di più la v.11...putroppo la possibilià di regolazioni locali che tutti aspettano da anni é sempre assente...per rimediare hanno messo una funzione di esposizione spot, basata sulla ricognizione facciale...che non serve a niente...no francamente non ne vale la pena. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:08
Ok grazie dopo faccio il download, lo voglio aggiornare perché sto ampliando il corredo (con grande felicità di mia moglie) con una reflex uscita da poco. Maurizio |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:10
@Leo, temo di non essermi spiegato bene, ma fa niente, valuterò strada facendo. Grazie ancora. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:26
di niente effettivamente non ho capito tutto....perché fai vedere ai clienti lo scatto grezzo?...io faccio il mio lavoro, poi le sviluppo, le stampo e mostro al cliente il risultato finito....ma forse continuo a fraintenderti |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:05
Per le regolazioni locali io uso Viveza (settato come editor esterno) che fa parte della google nik collection che ora è gratis e aggiornata all'ultima versione Maurizio |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:09
Scaricato..peccato non sia compatibile con A7II e A7RII |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:18
Domanda per Leo. Ho notato che quando copio il set di lavoro corrente, per usarlo pari pari su altra immagine, mi copia anche le operazioni eseguite col comando Dust. E' possibile disattivarlo, oppure esiste opzione diversa ? In pratica è possibile attivarlo/disattivarlo a scelta ? Grazie. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:24
“ Per le regolazioni locali io uso Viveza „ io uso LR, credo che qualche parte nel topic ho descritto il mio Workflow....faccio tutto a partire da LR, DxO si integra perfettamente, come altri plu-ing...e rinvia in risultato nel catalogo LR dopo posso continuare il ritocchi, locali o altro |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:38
 Stenogau, credo di no, DxO copia é incolla tutti i parametri di sviluppo (contrariamente a lightroom che ti permette di scegliere), ma dopo aver incollato i parametri su un'altra foto se vuoi escudere la correzzione Durst (come le altre d'altronde), basta levare la/le casella(e) apposite (vedi foto, poussiere = durst in francese, io l'ho in francese) ...e magari ricopiare i parametri della foto senza casella, per utilizzarli su altre foto se necessario. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:54
“ Scaricato..peccato non sia compatibile con A7II e A7RII Triste „ eh si...ti ci vuole la versione 10 o 11, l'ho provato col A7II...é fantastico sopratutto al livello del noise, fino a 12.800iso perfetto. magari scarica la versione 11 trial valida 1 mese per farti un'idea. e aspetta la v.12 per avere la v.10 gratis (apre i raw dell'a7II)....se no cerca sul web se trovi un rimedio |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 19:39
Questo programma mi sta mettendo palesemente in difficoltà. Scusa Leo, sai se DOP carica i profili DNG del colorchecker della xrite? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 19:50
“ sai se DOP carica i profili DNG del colorchecker della xrite? „ No, Non credo....forse con i DNG nativi come Leica per esempio, al momento dell'apertura del raw, in uscita DNG il profilo non si puo modificare é = a quello d'entrata......ma l'assistenza DxO é molto reattiva, puoi provare a contattarli x mail. PS : scusami per il mio pessimo italiano, come ho già detto spesso, sono assente da 25 anni e comincio a dimenticarlo |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 20:08
Molto interessante! Grazie dell'info |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 20:16
Già, pare carichi solo gli .icc e non ci sia verso di esportare da LR verso DOP con i profili .DNG del color checker. Ho provato a chiedere, vediamo cosa dicono. Vi faccio sapere. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 20:41
Alla faccia della solerzia, mi hanno già risposto e la risposta è no. solo .icc. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |