user39791 | inviato il 09 Giugno 2016 ore 23:28
Si mi basta uno da 200, ma devo trovare qualcuno che mi insegni come usarlo. Ad ogni modo sarà la prima spesa successiva. Grazie ancora. |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 8:56
ti consiglio due piccole modifiche quasi 'indolori' Scheda madre Asus H110M-A perchè modello top con HDMI e costo praticamente identico. CPU intel i5 6500 perchè scheda video integrata più performante e clock più alto, differenza costo 30/40 euro credo. edit: per lo sviluppo foto la quadro non ti serve, la scegli forse per uscita colore a 10bit? |
user39791 | inviato il 12 Giugno 2016 ore 9:08
Grazie. CPU intel i5 6500 da 3,20? Cosa posso metterci al posto della quadro K420? |
user67391 | inviato il 12 Giugno 2016 ore 9:51
Con una cpu come la i5 6500 fai a meno, per ora, anche della scheda video. Cosi abbatti i costi, e lasci l'upgrade della scheda video a posteriori |
user39791 | inviato il 12 Giugno 2016 ore 9:54
Perfetto è quello che volevo sapere. Anche tu mi consigli Asus H110M-A al posto della B? I5 6500 da 3,2? |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 10:32
Se rinunci alla quadro potresti optare per un ssd da 500gb ed un i5 6600, ..o addirittura un i7 6700. Probabilmente ti resterebbero anche dei soldi in tasca, ed avresti un sistema ancora più performante. Se proprio vuoi "strafare" cerca dei kit memoria con clock più elevati, ad occhio anche in questo caso si tratterebbe di un rincaro nell'ordine dei 50 euro. /* Aggiungerei una scheda video poi solo per necessità gaming, quelle integrate pilotano fino a 3 monitor e sono già DX12. */ Per i programmi di fotoritocco come quelli di adobe, corel o i proprietari canikon non ti serve di più. |
user39791 | inviato il 12 Giugno 2016 ore 11:21
Scheda madre Asus H110M-A CPU Intel Core I5-6600K 3,3 RAM Kingston DDR4 16GB SSD Samsung 850 EVO PRO 500GB Hard disk Western Digital 3 Tb red Scheda video integrata Dissipatore CPU Noctua NH-U9B SE2 Case Cooler Master Selencio 452 Alimentatore xfx 550w Masterizzatore Samsung CD/DVD-Dual Layer Kit tastiera + mouse Logitech Sistema Operativo Windows 10 Home 64-bit Diventerebbe così! |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 11:43
Credo che ci siamo quasi, io non prenderei il 6600k perchè non lo sfrutteresti con la tua scheda madre (è un modello per overclock). Quindi ripiegherei (si fa per dire) sul 6600 liscio o 6500, oppure se il budget me lo consentirebbe andrei sull'i7 6700. Ultima cosa ma molto importante: mouse e tastiera con filo e assolutamente retroilluminati. Moltissime volte si lavora di sera e questa caratteristica risulta, almeno per me, ormai indispensabile. Non prendere cinesate perchè si rompono ed i mouse sono poco precisi, il minimo sindacale è il kit mouse+tastiera della cooler master se ricordo bene. EDIT: cooler master devastator II - kit mouse e tastiera |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 11:49
L'ssd da 500GB non ti serve, basta pure quello da 128 visto che lavora prettamente a sistema più che come unità di massa. Almeno che non apri 100 file insieme per cui ti serve molta memoria virtuale... Per la memoria fisica hai già l'hard disk da 3TB che ti durerà minimo 4 anni e poi ne monterai un secondo, se mai ti servirà. Il processore i7 per desktop è molto potente ma è sprecato per solo fotoritocco. i5 6600K (ti rimane se cambierai scheda madre) o il 6600 Ssd Pro 128 o 256 Hd 3TB Sulla tastiera retroilluminata sono super d'accordo. Il resto stai a posto... |
user39791 | inviato il 12 Giugno 2016 ore 11:53
Perfetto, cosa cambia tra 6500 3,2 e 6600 3,3 "lisci"? Set3 |
user39791 | inviato il 12 Giugno 2016 ore 11:58
ok |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 11:45
Fatto ufficialmente l'ordine!! Speriamo bene!!! Scheda madre Asus H110M-A CPU Intel Core I5-6600 3,3 Scheda video integrata RAM Kingston DDR4 16GB (2*8) SSD Samsung 850 EVO 250GB Masterizzatore Samsung CD/DVD-Dual Layer Hard disk Western Digital 3 Tb red Alimentatore xfx 550w Dissipatore CPU Noctua NH-U9B SE2 Case Cooler Master Selencio 452 Tastiera Logitech K740 Sistema Operativo Windows 10 Home 64-bit Monitor Eizo EV2455 1.730 eurini! |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:02
Lascia perdere il chipset H110. Vai su una scheda madre con chipset H170 (non metterei mai una scheda madre con chipset H110 su un PC da più di 1.000 euro) www.tomshw.it/news/chipset-intel-z170-h170-e-h110-per-motherboard-lga- Il Samsung 850 o è EVO (250 GB) o è PRO (256 GB) C'è un motivo per cui prendi una scheda madre Micro-ATX, visto che il case supporta anche le ATX? |
user39791 | inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:13
Il modello H110 offre un insieme di caratteristiche ulteriormente ridotto rispetto all'H170. Questo chipset non supporta RST, Smart Response Technology, Smart Sound Technology, Small Business Advantage 4.0, RAID, overclock e configurazioni multi-GPU. Perde anche più della metà del supporto USB 3.0 rispetto allo Z170. Per fare solo ed esclusivamente navigazione internet, videoscrittura ed editing fotografico cosa perdo? “ Il Samsung 850 o è EVO (250 GB) o è PRO (256 GB) C'è un motivo per cui prendi una scheda madre Micro-ATX, visto che il case supporta anche le ATX? „ Scusa ho sbagliato a scrivere è EVO (250 GB). Per il resto è un mese che sto chiedendo consigli qua, visto che non ne capisco nulla di PC, e quella configurazione è venuta fuori dopo 100 consigli da una parte e dal limite di quanto voglio spendere dall'altra. Per me si parla arabo in questa materia, altro non ti so rispondere. ...  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |