RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare è difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare è difficile





avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2016 ore 19:25

giusto Beck

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 19:44

Posso definirmi artista? No? Perché non ho foto in galleria? E se le mettessi? Se piacessero mi preoccuperei, il mio modo di fotografare sarebbe omologato al gusto corrente, appassirebbe ogni velleità di riconoscimento artistico postumo.
Al massimo sarei uno dei tanti, niente di nuovo, niente di che, niente.
Deciso, incaricherò qualcuno di caricare tutte le mie foto dopo il trapasso, non siate troppo ansiosi.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 20:28

Gerr.nat, vedo nel tuo pensiero il timore di essere malinterpretato ed etichettato.
è come se tu volessi mantenere una sorta di virgo, quasi l'immettere una sola nota possa farti codificare come mister X. Così forse è meglio una stipsi prolungata per mai far conoscere il nostro odore?
Io non mi porrei tanti problemi. abbi fiducia generica nell'uomo.
è ovvio che qualsiasi cosa tu pubblicherai sarai tu e non sarai tu, è ovvio e non eliminabile.
sarai tu inevitabilmente, in quanto in qualsiasi immagine compare sempre l'autore.
non sarai tu, inevitabilmente, perchè ogni immagine sarà un dato parziale.

Possiamo scegliere di interpretare ogni umano come monade, e quindi mai ci sarà alcun tipo di comunicazione utile. Possiamo pensare che l'umano non sia solo stante a sè stesso e faccia invece parte prima di tutto della nostra specie, anche se questo può ingenuamente far pensare alla depersonalizzazione.

il mio non vuole essere un invito a farti pubblicare immagini ma a cogliere il senso di poterle pubblicare, non come se si trattasse d'esporre il racconto della propria vita ogni volta, ma soltando una parola di quel racconto.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:21

Ho appreazzato. Grazie.
Non ho paura di espormi, sono anche abituato ad essere gratificato dagli amici per le mie realizzazioni, sia per il disegno che per i pochi quadri, mai firmati, molti regalati, la maggior parte dispersi. Con la fotografia, sembrerà un paradosso, ho un rapporto troppo intimo, intimistico, pubblico qualcosa ma niente di significativo. La fotografia è una brutta bestia, la capacità di fare, il come, conta meno del cosa, per me.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:31

credo di capire.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:45

Fotografare è facilissimo, oggi ancora di più, la tecnologia ha messo a disposizione strumenti fantastici, ma distruttivi. Il digitale ha distrutto il primo principio di un fotografo: la previsualizzazione. Non faccio crociate contro il digitale, sono stato tra i primi a buttarmici. Ma ti sei mai chiesto chiesto se si tornasse alla pellicola quanti butterebbero tutto perché sono legati all'elettronica e non alla fotografia? Il difficile non é fare fotografie ma creare qualche cosa che ti rappresenti, immagini che siano parte di te, la tua visione.
Impara meno cose che non servono a nulla è concentrati a capire se i tuoi scatti sono foto che hanno un significato e lavora su quello e non sul bottone xyz.Sorriso

A presto
Rob

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:47

Il digitale ha distrutto il primo principio di un fotografo: la previsualizzazione.

e in quale modo ci sarebbe mai riuscito? sempre che si tratti del primo principio.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 21:52

Andando continuamente a guardare il display.....
Prima scatti poi guardi cosa hai fatto, una cosa bellissima se hai fatto 10/20 anni di pellicola ma se parti da zero non aiuta.
È una semplice mia opinione...
Ciao
Rob

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:00

a capisco, e non capivo per il mio modo di fotografare, io non posso guardare nel display e poi correggere, non ho una seconda opportunità nelle foto che mi piace fare.
così ho preso l'abitudine di non averla mai una seconda opportunità e mi piace così.
ma vedo che molte delle immagini che fai anche tu, non hanno una seconda possibilità.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 0:24

a capisco, e non capivo per il mio modo di fotografare, io non posso guardare nel display e poi correggere, non ho una seconda opportunità nelle foto che mi piace fare.
così ho preso l'abitudine di non averla mai una seconda opportunità e mi piace così.
ma vedo che molte delle immagini che fai anche tu, non hanno una seconda possibilità.

Io penso che purtroppo l'informatica di cui la fotografia ne è Diventata una branchia crea distacco dal percorso interiore che uno deve fare per migliorarsi.Bisogna ragionare in maniera inversa: non che cosa posso fare pigiando un certo tasto o funzione ma, io ho in mente qualche cosa come posso realizzarla, con che funzione con che strumento?Sorriso
Notte,
Domani vado a farmi un'oretta di street....MrGreen
Ciao rob

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 0:35

vorrei condividere con voi una riflessione che ho fatto oggi con un amico a pranzo; ovvero: forografare è davvero difficile, nel senso che le conoscenze da acquisire per avere risultati decenti sono davvero tantissime. bisogna conoscere l'attrezzatura, saper comporre una foto, le varie tecniche per i diversi tipi di foto. inoltre è indispensabile saper post-produrre,solo per questo ci vuole molto tempo impegno. io è da circa un anno che fotografo e tutto sommato sono soddisfatto anche se devo ammettere che mi sarei aspettato di incontrare meno difficoltà
voi che ne pensate? quanto tempo ci avete messo per avere risultati soddisfacenti?
un'anno per essere soddisfatto?sei soddisfatto dopo un'anno di fotografia?SEI UN GENIO DELLA FOTOGRAFIA,datti all'ippica.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 8:28

Magari attualmente è soddisfatto, poi tra un anno guarderà le sue foto e le troverà non così soddisfacenti.
Comunque simpatia portami via eh

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 8:45

un'anno per essere soddisfatto?sei soddisfatto dopo un'anno di fotografia?SEI UN GENIO DELLA FOTOGRAFIA,datti all'ippica.


LOL

Magari attualmente è soddisfatto, poi tra un anno guarderà le sue foto e le troverà non così soddisfacenti.


sicuramente sarà cosìSorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2016 ore 8:58

RobBot e Ooo se per "previsualizzazione" si intende quello che Feininger chiamava "vedere fotografico" e cioè prevedere , già al momento dello scatto, cosa sarebbe venuto sulla pellicola, sono perfettamente d'accordo.
Credo però che sia una capacità necessaria anche oggi col digitale perchè, se è vero che tutti possono scattare foto e non si curano di queste abilità, non tutti quelli che possono scattare foto sono bravi fotografi.
Il digitale non ha distrutto nulla, ha solo aumentato la platea delle persone che fanno click, la percentuale di buoni fotografi , secondo me, è rimasta la stessa.

user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 9:03

Fotografare "bene" è difficile, HCB diceva che un "buon" fotografo riesce a fare una "buona" foto all'anno...........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me