| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 1:25
Mi è arrivata la versione cinese , quella venduta da "dodocool" su amazon tutta in metallo. Ho fatto diverse prove ed é una roccia. Una volta assicurata , la piastra resta immobile, nessun gioco |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:31
Io è da qualche tempo che oltre al capture pro originale ho anche la versione cinese, quella segnalata e (pare) costruita allo stesso modo. La parte che si aggancia allo zaino mi pare reggere anche se avendola usata parecchio mi sembra meno 'resistente' di quella originale... Il problema ce l'ho nella piastra sul corpo macchina. Mentre la peakdesign avvitata non si schioda manco ad attaccare la macchina ad una morsa e girare, quella cinese continua a piegarsi sotto sforzo... In pratica non resta più dritta, ma si sposta costringemi ogni volta a risistemare, svitare leggermente, riavvitare. Ora probabilmente è un difetto solo della mia piastra, ma ho escluso totalmente di usarla perchè non ho fiducia. Voi tutto a posto? |
user44306 | inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:56
Confermo anche io la piastra cinese è inutilizzabile. Quella Peak design una roccia |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:00
Io ne ho due cinesi prese su amazon in due momenti differenti e le uso da diversi mesi: perfette, mai alcun tipo di problema, tutte fatte in solido metallo, sempre montate su due zaini differenti. C'è da dire che per quanto siano perfette, non affido la macchina solo a loro: la reflex ce l'ho sempre anche al collo con la cinghia lasca (in modo da non sentirne il peso che grava solo sull'aggancio fissato allo zaino) ma pronta ad intervenire se dovesse cedere per qualche motivo la piastra o il sistema di ancoraggio. Anche se avessi il sistema originale Peak Design farei comunque la stessa cosa, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Originali Peak Design ho invece la tracolla e la cinghia da fissare accanto alla impugnatura per avere una migliore presa della macchina (la clutch): fantastiche entrambe. |
user44306 | inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:34
Sei per caso riuscito a montare la clutch e il normale gancetto per la tracolla insieme? Io sulla 5d4 non riesco, troppo stretto il "fattapposta" |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:50
Si anche se è stretto e quindi il metti e togli (della clutch), come fanno vedere nei video, e' impraticabile. La devi mettere e non togliere più. Si può' accettare, dato che c'è il gancetto (anchor link) per tracolla e leash da polso ma ci sono volte in cui la macchina mi piace nuda (solo gli anchor links), es. S treppiede, e non è possibile. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:36
Più che altro sei decisamente OT. |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:03
So che é un post datato ma volevo condividere con voi una soluzione che ho scoperto avendo bisogno dei perni piu grandi.Andate al Brico o in ferramente e prendete delle semplici viti in inox M5 da 25mm o piu lunghi,segate la testa della vite,ora prendete la vecchia vite originale del Capture e mettetela in una morsa dalla parte della filettatura,meglio se mettete delle lastrine di alluminio per non rovinare la filettatura,ora con una pinza a pressione bloccate la testa del perno e svitate,la testa verra via semplicemente e senza neanche forza perche é tenuta ferma con una colla o un ferma filetto.Adesso che avete la testa piatta non vi resta che avvitarla nella vostra vite in inox piu lunga,meglio dalla parte del taglio,meglio anche se mettete del ferma filetto o attack e avvitate con forza fino alla fine e lasciate asciugare,il gioco é fatto senza spendere 20 euro ma nemeno 10euro.Saluti |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:13
Sicuro che il passo del filetto sia lo stesso? Non vorrei che la vite da te usata rovinasse quello originale. Se invece è lo stesso, io non modificherei neppure la vite M5 da 25mm ma la userei con la sua testa se basta o aggiungerei una rondella. Il tutto da stringere con attrezzo. Tanto da quello che serve a me, le viti lunghe sono necessarie sugli spallacci zaino spessi. Quindi una volta messo il capture ci si va in giro così per un intero viaggio senza doverlo smontare e rimontare al volo di frequente. Comunque nel nuovo V3 danno due coppie di viti, corte (da avvitare a mano) e lunghe (da avvitare con attrezzo). Grazie per la condivisione. |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:09
Non rovini niente,la vite va benissimo sono M5 tutte e due,la testa originale si avvita sul perno e poi viene bloccata con una colla o ferma.filo.Ho visto il nuovo ma sto bene con la v2.Ciao |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:40
le vendono già senza testa. basta cercare |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:42
“ non modificherei neppure la vite M5 da 25mm ma la userei con la sua testa se basta o aggiungerei una rondella „ dipende dallo spazio che è limitato. comunque la testa originale è fatta in modo particolare che non lascia aprire la clip. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |