RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 6]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D500
  6. » Nuova Nikon d500 [parte 6]





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:51

Io e Alan abbiamo studiato a Oxford, mica a Livorno MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


MrGreenMrGreen Corsi di alta formazione MrGreen

Fulvio, hai qualche aggiornamento per quanto riguarda a d500? Altri pareri? Hai provato ad elaborare qualche altro scatto?
Nello specifico con il 150-600S rispetto alla D810 come hai trovato l'AF?

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 14:44

Se qualcuno ha bisogno di quale test, faccia un fischio MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 14:53

SimoElle, non volevo dare l'impressione di averti ignorato, ci mancherebbe. ;-)
Solo che Fulvio pratica esattamente lo stesso genere fotografico che pratico io, e anche in passato ci siamo confrontati su altri corpi macchina.. quindi aspetto impaziente altri suoi feedback.

In sostanza la cosa che mi da più da pensare è la tenuta ad alti iso della d500. I primi pareri sembrano entusiastici.. ma se vado su DPreview e faccio il confronto anche solo a 3200 iso io non trovo mai un vantaggio della d500.. la d810 rimane sempre migliore a mio avviso.. e anche se guardo gli esempi a 6400 iso.. raramente mi spingo oltre..

Per il resto come operatività della D500 non ho il minimo dubbio che sia veramente un'ottima reflex.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 19:27

Figurati non mi sono sentito trascurato!

Sul forum nikon ho pubblicato un pò di scatti ad alti iso

www.nikonclub.it/forum/index.php?s=8d1898df28742710bc0de5bda7a70116&sh

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 22:47

Qui un test senza pretese a ISO 6400 ...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1858266&l=it

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 22:52

Adesso sono da smartphone ma domani mattina appena posso la guardo al PC.. Già vedendola così comuqnue mi sembra ottima Fulvio. Ecco io più o meno in avifauna mi spingo fino a queste condizioni di luce.. Più su vado raramente.

Dopo aver postprodotto alcuni file, ti sei fatto un'idea un po più completa dei file che sforna questa macchina?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 19:15

un paio di scatti
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1875077&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1875076&l=it

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:41

Belle Leo, c'è da dire che il 600 aiuta MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 22:13

Dai ragazzi che sono in trepidante attesa dei vostri commenti e valutazioni su questa nuova macchina MrGreen
C'è qualcuno che vuol fare una mini recensione o comunque lasciare qualche commento?

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2016 ore 16:05

Siete veramente bravi fotografi non c'è che dire... Gli sforzi per queste prove sono encomiabili.. Non so se è gia stato fatto vedere ma c'è un ente preposto alle prove delle reflex e il loro confronto. A me interessava questo confronto
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D500-versus-Nikon-D

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2016 ore 16:48

Allego una foto fatta in condizioni limite con questa macchina, 400 mm duplicato ad 800 (equivalente 1200) f 8 9000 ISO (!).
È un crop al 40 % circa.





avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2016 ore 16:57

Credo pure io che la D810 dai superiore nella tenuta agli alti ISO.
Ma la D500 ha altri innegabili pregi, soprattutto la raffica doppia fino a 10 fps che in certe condizioni e' essenziale , sia l'autofocus migliore che copre tutto il fotogramma (permettendo una composizione più agevole) sia il fattore crop.
Poi è piccola e leggera, ha un autofocus migliore della D810
Insomma nello zaino accanto alla D810 ci sta bene, certo non potrebbe mai sostituirla.
Anche perché e' una APS-c e usarla sotto i 400 mm non credo che abbia senso.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 21:33

Io l'ho comprata sostituendo la D7200. Che dire? Non ho ancora imparato tutto ma la trovo fantastica e DIVERSA (ci tengo a precisarlo) delle classiche APSC (D7100 e D7200)
La posizionerei tra una apsc e una Full Frame perché ha veramente tanto della D5.
Vedo che sovente si parla del prezzo dichiarandolo troppo esoso.....io non direi perché prima bisogna provarla per giudicare se il prezzo è equo.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2016 ore 11:29

Credo pure io che la D810 dai superiore nella tenuta agli alti ISO.
Ma la D500 ha altri innegabili pregi, soprattutto la raffica doppia fino a 10 fps che in certe condizioni e' essenziale , sia l'autofocus migliore che copre tutto il fotogramma (permettendo una composizione più agevole) sia il fattore crop.
Poi è piccola e leggera, ha un autofocus migliore della D810
Insomma nello zaino accanto alla D810 ci sta bene, certo non potrebbe mai sostituirla.
Anche perché e' una APS-c e usarla sotto i 400 mm non credo che abbia senso.

Certo che ogni modello che esce ha sempre qualcosa di ''piu'' di questo passo non finirano mai di migliorare.. tieni conto però che,secondo me,vanno a proposito a piccoli passi per invogliare 'i cambi' altrimenti le fabbriche chiuderebbero. Ad esempio: è una vita che sento sfoggiare ad ogni uscita questi miglioramenti dell'autofocus .. va bene i passi dalle primissime analogiche ma qui siamo, mi pare oltre il centesimo m odello AF nuovo ed ogni volta la solita suonata.... Ma chi ce la fa più a misurare le differenze???

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:18

llego una foto fatta in condizioni limite con questa macchina, 400 mm duplicato ad 800 (equivalente 1200) f 8 9000 ISO (!).
È un crop al 40 % circa.

Bella comunque una cosa è alzare gli iso con tanti bianchi che fanno luce ed una cosa è alzarla quando c'è poca luce... in questo caso sono da cestinare... (sempre secondo me)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me