RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'obiettivo che mi fa emozionare: raccontiamo le nostre ottiche!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. I migliori obiettivi per...
  6. » L'obiettivo che mi fa emozionare: raccontiamo le nostre ottiche!





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:43

Scusa Giuliano che ottica e'?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:03

ELMARIT 90/2,8?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:07

Si, il primo tipo made in Germany.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:09

Bella lente!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:30

La migliore tra i medio tele Leitz, secondo me.
Se la gioca con il 100 apo macro.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 18:41

Concordo!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 9:37

Non c'é niente da fare, l'impronta Leica viene fuori sempre, così nelle lenti di vecchia data (forse di più) che in quelle "moderne".
In questo scatto di Giuliano c'é l'enciclopedia della resa del colore e del contrasto.
Può non piacere, ma non si può negare che Leica é diversa dai Giapps, così come lo erano gli Zeiss made in Germany.

P.S. comunque é un discorso che abbiamo già affrontato diverse volte su queste pagine.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:41

[Obiettivo]
Leitz Summilux-M 35 (pre-asph)

[L'ho comprato perché]
In realtà non era mia intenzione. Volevo fare un test comparativo, come mi capita di fare spesso, ma questa volta dopo aver visto le foto è venuto via con me. E' stato amore a prima vista...

[Lo adoro perché]
Estremamente piccolo e leggero. Da f2 in poi è assimilabile al Summicron-M 35 IV (pregi e difetti), mentre a t.a. coma, aberrazione sferica e basso contrasto ne limitano un po' l'utilizzo, sopratutto quando ci sono fonti di luce presenti nell'immagine. Tuttavia, con la giusta luce, restituisce delle immagini molto particolari e "sognanti"; il classico effetto "glow" ma con dettaglio. Lo utilizzo molto anche nei ritratti.

[Una fotografia con quella lente che ne esprime la bellezza]
Summilux-M 35 @ f1.4 - 400ISO



avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 16:13

Post fantastico davvero :) spero un giorno di trovare anche io l'obiettivo da sogno. Per ora mi accontento di quello del kit, ma appena ho due soldini vado secco su uno che credo mi farà emozionare! e allora sì che sarà un piacere contribuire al post :P per ora seguo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 16:22

Personalmente solo i VINTAGE mi fanno emozionare.

Le ottiche moderne, perfette e con il loro AF spesso fulminante, sono delle ottime compagne di lavoro o di hobby, ma sono "algide".

Le vecchie lenti, con i loro pregi ed i loro (tanti) difetti, invece ti fanno innamorare di loro ...

Cool

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 16:34

Ho uno zeiss 135 che restituisce toni belllissimi, solo che è troppo soggetto alle luci purtroppo

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 16:39

Una volta non c'era il trattamento MC, purtroppo.

Però c'erano delle grandi, grandi ottiche.

In BN non c'è nessuna differenza (o quasi, salvo il flare), a colori purtroppo è un'altra cosa ...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 17:06

Già, un pelo di sole contro e la foto si trasforma con una pellicola trasparente a coprire il tutto, è un vero peccato

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 17:10

Per quello una volta i vecchi maestri della CO consigliavano sempre: SOLE ALLE SPALLE ...!!!

SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 17:42

Samyang 10 mm. Messa a fuoo manuale. Supergrandangolare. Nitidezza estrema. Resa dei colori insuperabile.Pesantuccio, però costa vergognosamente poco. Soldi ben spesi. Da provare e comperare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me