| inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:35
Ma scusa, ci può stare di essere d'accordo, senza dover conoscere "biblicamente" una persona? Ha espresso un'idea che è anche la mia...tutto qua. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:37
“ Tanto che le gallerie Colors of Cuba e Football con le foto "incriminate" sul sito di McCurry sono state rese inaccessibili e la foto di Cuba non è più presente sul sito Magnum... „ immagino che la Magnum abbia una sua reputazione da difendere. Adesso McCurry non sarà distratto nel contare assegni e neanche a controllare quello che firma. non dico nei dettagli ma dico controllare in modo grossolano. infatti quel palo è visibile anche a queste dimensioni. 300x168mpx
 Adesso sarà impegnato su come rapportarsi con la Magnum. Licenziare il collaboratore. significa che McCury la firma la pone ancor prima di aver controllato i risultati di un'immagine. Io un collaboratore che firma prima di controllare un suo operato lo licenzierei. Chissà se McCurry sta pensando di licenziarsi da solo. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:46
“ Ma scusa, ci può stare di essere d'accordo, senza dover conoscere "biblicamente" una persona? Ha espresso un'idea che è anche la mia...tutto qua. „ Quello è esprimere un'idea? Hai letto bene? Evito di quotare perchè magari Ermoro ci ripensa e cancella. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:46
“ Licenziare il collaboratore. significa che McCury la firma la pone ancor prima di aver controllato i risultati di un'immagine. Io un collaboratore che firma prima di controllare un suo operato lo licenzierei. „ Infatti. Capisco la modalità di avere collaboratori per ll post produzione dell'immagine, ne conosco alcuni, ma dubito che il committente non segua lo sviluppo e controlli. Se non lo fa è un scellerato. E' un'opera sua, se non lo fa, è esattamente come tanti marchi che puntano a vendere senza controllo qualità. E' commerciale, è consumismo schietto. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 14:51
Ovviamente la soluzione all'italiana, ammesso che sia vera, non risponde affatto alle domande di prima, tanto più che non di un episodio isolato si tratta ma a quanto pare di un'abitudine consolidata, dato che le manipolazioni sono evidenti in altre sue foto oltre a quelle viste qui. McCurry è McCurry e Magnum una cooperativa, ma l'assenza finora di qualsiasi comunicato da parte dell'agenzia fa pensare male (ricordo ancora che AP e Reuters, per esempio, hanno fatto coriandoli dei contratti con fotografi, tra cui anche un premio Pulitzer, che negli ultimi anni hanno operato simili interventi "cosmetici" sulle proprie foto). |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:02
Djansia la frase su Biba non so come ma è proprio sfuggita alla mia lettura, grazie per avermi portato a rileggere. Da quella prendo le distanze, le opinioni su McCurry le confermo. Grazie ancora. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:24
“ ...le opinioni su McCurry le confermo. „ Quando tu premetti con “ Disgustosa vicenda che dimostra che : „ e continui dicendo che questo o quell'altro individuo "Non ha il controllo di quello che..." e che " ...evidentemente è troppo impegnato a contare gli assegni..."i, di quali opinioni parliamo? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:31
Hanno semplicemente mandato in stampa la foto con le maschere disattivate. Che sarà mai, su |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 16:22
Guarda che nella firma delle mie foto c'è nome e cognome. Mi prendo sempre la responsabilità di quello che scrivo. Poi se McCurry mi vuole fare causa capace che rientro di qualche soldo di spese legali. |
user12181 | inviato il 29 Aprile 2016 ore 19:21
Sarò disfattista, ma penso che se avesse dovuto preparare la foto per una mostra in USA o anche in qualche altro paese europeo di serie A, noi siamo sempre stati di serie B e oggi siamo probabilmente di serie C, avrebbe controllato molto meglio la foto. E quella incredibile pecionata non sarebbe uscita dal suo laboratorio. Se anche fosse uscita, il suo "rappresentante" nel paese o gli organizzatori della mostra glielo avrebbe fatto notare, credo sia quasi più responsabile la sua importatrice, pardon, la curatrice della mostra italiana di quanto lo sia lui, che in fondo è una ditta. Un po' come quella grande multinazionale svizzera che mandava in Africa il latte in polvere scaduto, che tanto andava bene ugualmente e là non c'era nessuno a pignoleggiare. |
user39791 | inviato il 29 Aprile 2016 ore 20:03
Secondo un paese di serie A avrebbe anche avuto un curatore della mostra di serie A, che oltre a sparare cazzate avrebbe anche visionato meglio ciò che doveva esporre. Il palo lo si nota su dei francobolli, figuriamoci sul formato esposto........... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 21:32
Vabbè dai! Anche Pavarotti ogni tanto steccava nelle grandi manifestazioni dove si esibiva, nonostante tutto è morto, nell'immaginario collettivo, come un grandissimo artista. Giorgio B. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 21:50
e non solo |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 10:47
Ermoro hai come immagine del profilo i Metallica, e per alcuni album non li dovremmo ascoltare più , di quanto sono brutti. Ma continuiamo ad ascoltarli perchè ci ricordiamo quelli buoni. ;-) Cmq non tutti quelli che firmano cose si rivedono il lavoro o quello che firmano. Il tempo è denaro e non serve solo a contare gli assegni. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 11:29
Ma si ... Ma farà pure bene McCurry. Però io ci vedo un po' di ingordigia, che forse ha modificato l'uomo è il fotografo. Questo volevo alludere con il contare gli assegni. Lo vedo un po' bulimico e sicuramente eccessivamente idolatrato. Credo che alla fine l'opera conti più dell'autore. P.s. io sono rimasto con le basette alla Lemmy. Puro stile anni 80. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |