| inviato il 27 Aprile 2016 ore 20:34
@Husqy hai provato la 645z? |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 8:49
Macché! hanno spostato la demo al 4 maggio, ma è fra settimana e non ci posso andare, devo andare di noleggio... peccato perché lo fanno al mare |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:05
capisco io invece ho sostituito la mia 645df+ e me ne è arrivata una dalla svizzera sembra andare molto meglio e ho aggiornato il firmware del dorso e della macchina hanno migliorato ulteriormente ho deciso di tenermi il dorso e per il resto continuo a usare la 5dmk3 per il momento la scimmia è passata .... |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:17
“ per il momento la scimmia è passata .... „ |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 13:39
Husqy puoi dire dov'è questa demo il 4 maggio? |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 14:08
la fanno a Vada (LI) se ti interessa devi sentire www.estronshop.it mi pare costi sugli 80 euro |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:06
ok, ti ringrazio |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 19:56
Piccolissima osservazione di nessun significato. Noc ha una S2 in kit bellissima, macchina fantastica e stralodata a un prezzo stracciato, 1/3 o 1/4 del nuovo. Arriva una 645Z in kit, macchina qui molto chiacchierata, tacciata di non avere dettaglio, a un prezzo simile al nuovo. Sono vendute allo stesso identico prezzo, 6500€ Risultato: la 645Z dopo mezz'ora è andata via, la S2, è lì da mesi Perchè, secondo voi |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:51
forse perché non la fanno più? mi sembra sia il modello precedente con il kit s2 |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 21:01
Ok, probabilmente è per quello, comunque è un prezzo vantaggioso, non credevo sarebbe rimasta lì tanto |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 21:28
si credo sia per quello in realtà ho visto prezzi usati di 8000 dollari ma di modelli più recente chi impegna quei soldi non credo facciano spavento 1500 euro di differenza ma preferisce qualcosa di recente .. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:02
Ritiro fuori il post! stamani ho fatto qualche foto di test tra 645z e Nikon D800e, appena avrò qualcosa ve lo posto se interessa. Vi anticipo che la pentax mi è piaciuta, in studio però ha dei limiti, non c'è un programma specifico con cui pilotarla da remoto, va fatto tutto tramite live view della fotocamera ed è un po' fastidioso, anche se è un monitor di qualità ottima. Non si può usare capture one per la conversione, il che ne limita un po' la resa, camera raw non è il massimo. Ho fatto un test di oggettistica in studio, niente di che, però mi aspettavo uno stacco netto dalla reflex e invece ci sto rimuginando sopra. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:49
Allora, l'obbiettivo kit, il 55 è ottimo, le varie prove online non gli rendono giustizia, molto nitido e pastoso. - Impugnatura ergonomica, leggerissima, pari reflex come ingombri. - sensore strepitoso, gamma dinamica esagerata, meglio della d800. - Display, mirimo ottimi, una miriade di funzioni. - jpg in camera brutto, ma brutto brutto. Ora veniamo alle note dolenti, non potendo lavorare i file con capture, il vantaggio a mio avviso si assottiglia molto, vi posto un confronto, i file della D800 sono stati ricampionati e aperti con C1, mentre i pentax con camera raw, vediamo se riuscite a distinguere. adobe.ly/1XoU6a0 |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:29
Ciao Husky ho guardato per ora la foto dell'orologio devo dire che secondo il mio occhio grandissime differenze non ne vedo ... su quello di sinistra il rosso è meno violento e forse vedo qualche dettaglio in più ma cose del tutto minime direi . io le foto le ho guardate al 100 per cento ora vado a vedere quelle con la penna . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |