| inviato il 25 Settembre 2016 ore 15:29
la olympus è sicuramente più bella, però non è tanto piccola...ho una nx500 che non so se vendere che è molto più piccola della olympus m10 II, perciò come dimensioni preferivo la panasonic, ma mi ha fatto storcere il naso per la qualità delle foto che ho visto in rete paragonate alla olympus...quelle panosonic sembravano più impastate.... ed inoltre tiene meno gli iso....è un peccato perchè come forma la trovo ottimizzata al massimo anche con il flash che esce dal profilo del corpo senza ingombrare di più e il mirino anch'esso nel corpo senza ingombrare maggiormente... |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 18:11
Olympus gran belle macchine. Lo dico perchè ho posseduto una PEN E-PL1 e da allora sono state solo grandi soddisfazioni (nonostante i grandi limiti di quel prodotto, ed i pregi ...). Per cercare di "accontentare" Robox88 allego un link dove potrai vedere pochi e frettolosi scatti fatti con la GX80. I file sono stati scattati in JPEG ma se apri le informazioni EXIF troverai tutti i dettagli. Non ssono foto vere, sono solo scatti così tanto per "perdere tempo" e giocare con la GX80. Poi, con "mezza mano" , non'è stata proprio una "passeggiata". Spero che in ogni caso potranno esserti di aiuto in qualche modo per trarne, magari, qualche tua considerazione. Il Link : www.flickr.com/photos/romanojr/albums/72157674271391816 P.S. Grazie Simond ! |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 1:51
Grazie romano....Buone foto, però hai usato un buon obiettivo...(io sono m9l5o piu per gli obiettivi kit almeno per l inizio e fino a quando studio.... .ho visto alcune foto con il 35-100 bellissime, ma anche altre sempre con questo obiettivo strane...senza l incisione della bella foto di prima....ma con l obiettivo kit mi sembra sopra la olympus.... devo guardare bene, anche perche non sono neanche sicuro di cambiare la mia nx500... |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 2:27
dipende con quali obiettivi andrai ad abbinarla |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 9:17
Guarda Robox88, posso assicurarti che l'obiettivo offerto nel kit (il 12-32) non'è affatto male ne in definizione ne sopratutto come precisione e velocità dell'Auto Focus Ovviamente meno "luminoso" ma tira fuori scatti magnifici ed in video la doppia stabilizzazione lavora egregiamente. Oltre tutto è meno affetto di cromatismo rispetto al 30mm F2.8 Macro della Lumix, ho detto tutto. Se vuoi proprio cercare un suo "tallone d'Achille", come molte altre ottiche, soffre di flare laterali ma per questo basta adottare un semplice paraluce (anche di quelli in gomma) per risolvere la cosa. Il primo scatto (il "frigorifero"), è fatto con il 12-32 offerto nel kit. Se tornassi indietro, però, prenderei subito il kit che comprende il 14-140 perchè anche se è offerto ad un costo maggiore ti offre quella flessibilità che può essere molto utile nell'uso pratico gereralistico. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:11
Vorrei notificare che è stato appena rilasciato un nuovo firmware, versione 1.1 ! Le features dichiarate sono queste : “ * Focus Stacking is now available. * New function which enables the user to enlarge focus area after shooting by combining multiple images shot with Post Focus function. * [Sequence] can now be selected for Focus Bracket recording. * [Flash Mode] can now be set to [Forced Flash Off] for built-in flash. „ EDIT: Sarà che anche se non'è scritto da nessuna parte noto un miglioramento della velocità e precisione della messa a fuoco automatica (che a me sembrava buono anche prima). |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:42
Grazie Romanohouse per l'info,anche se non è il posto giusto,mi sapete indicare qual'è la migliore batteria di ricambio non originale e caricabatterie per questa macchina?grazie. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 19:52
In passato mi sono trovato bene con Patona ma per questo modello mi è sembrato durasse nettamente meno rispetto all'originale. In seguito ho provato una ChiliPower e le cose sono andate meglio (comunque non durano quanto le originali ma almeno costano di meno). il vero dubbio è capire "quanto durano" nel tempo, dopo aver subito qualche decina di ricariche .. le batterie non originali. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 23:07
io l'ho acquistata da pochissimo e fatto pochissime foto in piazza Gae Aulenti a Milano, qualcuna l'ho postata nella mia galleria "Milano", inseriti solo jpeg e senza alcun ritocco; per ora sono foto fatte di corsa giusto per provare la fotocamera con l'ottica in kit 12-32 che si difende bene ma non è proprio il massimo quando si inizia a zummare. Prime impressioni: Af molto molto rapido, devo dire che mi ha sorpreso; corpo macchina che da una sensazione di robustazza; molto trasportabile, è un piacere portarla nel marsupio (non avevo mai avuto questa opportunità con altre fotocamere); schermo touch molto leggibile e reattivo (termine di paragone la mia samsung nx1 che comeschermo touch è da riferimento); mirino a sinistra come la fuji xe2 che non mi dispiace affatto; menù molto ben fatto e pienissimo di funzioni; selezione dei punti o aree di messa a fuoco molto personalizzabile per una messa a fuoco devo dire sempre rapida e precisa; il file mi sembra molto buono ma non voglio pronunciarmi tanto su questo punto perché voglio provare qualche ottica più pregiata del 12-32 , soprattutto sto aspettando l'adattatore per ottiche con attacco m42, dato che ho ottiche vintage di pregio e li allora vedrò davvero di cosa è capace questo gioiellino ed il suo sensore, tenendo presente che ha lo stabilizzatore in camera, mentre con altre fotocamere dovevo tenere le mani molto ferme. Inoltre non ha solo lo stabilizzatore su 5 assi ma il Dual IS, significa che con le ottiche panasonic predisposte interagiscono tra di loro lo stabilizzatore in camera e quello dell'obiettivo per avere una stabilizzazione ancora più efficiente |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 10:17
Confermo le buone impressioni di Apollo79 , a distanza di qualche settimana di utilizzo (ancora non impegnativo). L'ottica fornita in dotazione è più che valida ma rimane quello che è, prova a dare un'occhiata nella galleria Still life del mio profilo ... foto scattate in JPEG con il 30mm Macro F2.8 a mano libera (e di assoluta "fretta"). Se non hai ancora aggiornato il firmware ti consiglio di farlo, la mia è diventata abbastanza più "reattiva" inteso come "rapida" nel trovare il punto di messa a fuoco. Anche io stò pensando ad un ottica zoom per questa camera e sono fortemente indeciso (ed anche un grandangolo non fish-eye perchè a me non piacciono). |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 11:22
Sono un nuovo possessore di questa macchina,sono curioso di iniziare a provarla per bene!!! le Patona utilizzate da voi sono da 750 mAh?grazie. |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 11:57
Io utilizzo le ChiliPower da 1025mAh , ed anche loro durano di meno (poco meno, da valutare nel tempo come si comporteranno). L'unica patona che ho provato durava ancora meno ... e me ne sono "liberato" (infatti aveva meno mAh, sempre che quello che dichiarano sia attendibile). |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 13:23
Dove hai trovato le chili Power? |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 13:26
Che procedura hai utilizzato x l'aggiornamento? |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 17:15
seguo anch'io per la procedura d'aggiornamento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |