RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Urca!! Avete visto la nuova tipo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Urca!! Avete visto la nuova tipo?





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 23:41

Eh, guarda che a me dopo 4 anni si è scolorito il logo posteriore e l'ho dovuto ricomprare.
E' un'indecenza, solo con Fiat succedono cose simili.
Si, le altre, specie le tedesche, ti lasciano proprio a piedi per mesi con danni per migliaia di euro e con quel che hai speso ripari e zitto.
Ma come si è detto nella discussione: oggi il motore è dato per scontato che funzioni...
La qualità della macchina è determinata dalle plastiche degli interni.
Si si...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 9:40

ah ovviamente se avesse avuto il logo vw sareste tutti a tesserne le lodi


Pensa se avesse avuto i 4 anelli audi (e un moltiplicatore 2x al prezzo). Tutti a sbavare come lumache.


Prova ad entrare in un' auto e non poter toccare nulla, perchè è tutto appiccicaticcio e semi-liquefatto..... queste sono le plastiche colorate degli interni Fiat dopo qualche anno..... e rimetterle a posto è un' incubo !
E non è un caso particolare, visto che nei forum Fiat ne parlano tutti.


Mah, ho una punto di 16 anni e non ha nessuno di questi problemi.
Certo, in 328.000 km il volante un po' si è consumato, così come il sedile di guida non è proprio pari al nuovo.
Però non ci ha MAI lasciato a piedi, le componenti meccaniche ed elettroniche sono ancora tutte quante originali, a parte una frizione a 200.000km e un sensore dei giri.

In compenso, conoscenti con audi, bmw e vw molto più recenti, molto più costose, molto più "premium", sono stati lasciati a piedi almeno una volta e/o hanno avuto guasti da quattro cifre...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 10:22

Prova ad entrare in un' auto e non poter toccare nulla, perchè è tutto appiccicaticcio e semi-liquefatto..... queste sono le plastiche colorate degli interni Fiat dopo qualche anno..... e rimetterle a posto è un' incubo !
E non è un caso particolare, visto che nei forum Fiat ne parlano tutti.


Purtroppo quella delle plastiche interne è capitata anche a me sulla mia Stilo...appiccicava più della carta moschicida...è stato un problema di materiale troppo delicato e di qualità misera... riguardava la produzione del gruppo Fiat (ma mi è capitato di vederlo anche su altre case costruttici) trà fine anni 90 e metà 2000...bastava pulirlo una sola volta con lucidacruscotti o con un prodotto troppo agressivo ed il danno era fatto...io avevo rimediato passando tutto con lo sgrassatore (tipo chanteclair).. poco dopo laplastica si scioglieva come neve al sole...e la parte appiccicosa veniva via...un lavoro certosino da una giornata intera ma così facendo ho risolto svariati casi...ora per fortuna la musica è tutt'altra cosa...
PS un problema simile affligge la mia vetusta Canon 300d...riposta perfetta...a distanza di anni le parti in plastica nera dell'impugnatura appiccicano in modo indegno...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 11:21

Quanta ignoranza...
Le leghe plastiche impiegate da Fiat, sono le stesse impiegate da Bentley, Aston Martin, Rolls Royce...
Cambia semplicemente la tecnologia di montaggio, e nei sopracitati casi, la sellatura artigianale.
Questo fa la differenza.
Dire che gli interni di una Fiat sono 'plasticosi', quando gli interni di tutte le auto del mondo sono in materiali plastici (polimeri, nella fattispecie), è come dire: "questa bottiglia di birra non mi piace, è troppo vetrosa!"
Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 11:57

Il problema della plastica che si scioglie però riguarda quel tipo di plastiche che hanno usato in tanti.
La colpa è di chi le ha inventate non di chi le ha usate sperando di fare un prodotto migliore. Da nuove erano vellutate e piacevoli.
A me lo ha fatto la penna della tavoletta grafica Bamboo e l'ho dovuta lavare e rilavare con trielina per togliere l'appiccicoso.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 12:10

Le leghe plastiche impiegate da Fiat, sono le stesse impiegate da Bentley, Aston Martin, Rolls Royce...


Il problema della plastica che si scioglie però riguarda quel tipo di plastiche che hanno usato in tanti


Perfettamente ragione, infatti è capitato a Fiat e ad altre case (ho appena consegnato una Seat Ibiza che aveva i tasti/mostrina gruppo Clima che appiccicava allo stesso modo) non solo del comparto auto, vedasi Canon con 300d e Wacom con tavoletta Bamboo per esempio

user14286
avatar
inviato il 11 Aprile 2016 ore 12:33

Le leghe plastiche impiegate da Fiat, sono le stesse impiegate da Bentley, Aston Martin, Rolls Royce...

ma anche no.
esistono differenti livelli di qualità destinati a diversi clienti/mercati. vale per tutte le aziende e per tutti i settori merceologici del sistema solare.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:00

Si, vabbè.
Va' a vedere una qualsiasi scocca Ferrari, senza rivestimenti esterni.
Poi ne riparliamo.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:31

Non è che la Fiat dopo 3 anni debba andare a pezzi. Per carità. A me è capitato però di smontare il cruscotto di diversi furgoni, e di Fiat punto è Panda per montare dei dispositivi. Mi spiace, ma gli assemblaggi sono economici. Punto. L'ho visto coi miei occhi, così come vedo auto di 4-5 anni che scricchiolano come carrozze dell'800. Ho una golf 5 che ha avuto diversi problemi risolti per fortuna in garanzia, la seconda che grattava ed il clima capriccioso. Ma a 150 kmh in autostrada, con le gomme estive sento un solo rumore:l aria contro il lunotto. Gli interni non saranno tutto, ma la qualità del viaggio la fanno eccome. Il motore è il solito iniettore pompa da 105 cv, 18/20 km litro e coppia da far vergogna. Se esistesse ancora la ricomprerei domani. Uguale.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:34

Poi giustamente, e ci aggiungo come al solito, ognuno DEVE fare quel che più gli aggrada. Se ci piace la Tipo, compriamo la Tipo. Punto.

Se la Ducati é riuscita a piazzare moto come il 749 vuol proprio dire che il bello è ciò che piace =)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 7:41

@Guido59: guarda guido, non so se al momento ci siano cassaintegrati fiat negli stabilimenti italiani.
ma il problema non è la fiat, il problema è lo stato italiano. se ci sono leggi (in materia di lavoro e di tassazione in generale) inique e cervellotiche che portano i costi al triplo rispetto ad altri paesi, un impresa che deve fare? beneficenza? non penso proprio. si sposta dove ci sono condizioni migliori.
in questi dieci anni sono milgliaia le imprese che si son spostate all'estero. solo i nostri politicanti non si sono accorti della cosa.
o si corregge il tiro (allentando la vite in materia di lavoro) o sarà sempre peggio per il nostro paese e i nostri lavoratori. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 7:53

Alexbrown hai perfettamente ragione. Se poi ci aggiungiamo che per anni lo stato é stato vicino alla Fiat (ai suoi debiti più che altro) si crea una situazione surreale Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:30

voglio fare i complimenti a chi ha fatto le foto alla nuova tipo, sono davvero ben fatte, anzi decisamente una bella macchina fotografata, scrivo questo perchè oggi mi sono fatto sorpassare di mia spontanea volontà in superstrada, e non immaginate lo sforzo che ho fatto, non amo che mi passino quando sono in moto, da una nuova tipo e devo dire che le foto non rappresentano la realtà, dal vivo la nuova tipo e proprio bruttina, anche tirata a lucido come era quella, non sono riuscito a travarle un perchè, da dietro è proprio inguardabile, sembra un restyling di una vecchia Tempra, altro mostro sacro....

user14286
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:41

esiste un premio automobilistico "fiasco dell'anno"?

user2034
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:52

detesto troppo Marchionne per acquistare un prodotto del gruppo FCA.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me