| inviato il 04 Giugno 2016 ore 8:51
Date a Cesare quel che è di Cesare. Ventitré pugnalate |
| inviato il 04 Giugno 2016 ore 10:53
Il pesce piu giocherellone? Il Pesce Palla!! |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:49
Nasce il gelato al gusto marò. Con la pesca è la morte sua. |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 13:41
Un colmo per un péscatore:odiare la pèsca * *Per l'accento,fonte Treccani,visto che i ricordi di scuola ormai risalgono al millennio scorso |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:03
Ah ah ah! Bravissimi. |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:15
Siamo negli anni '50. Un signore va alle poste e detta un telegramma così concepito: "Là là là, là là là là, là là.." Al che l'addetto gli fa presente che sono nove parole e per la stessa cifra ha diritto a mettere una parola in più. "Mah, al momento non saprei cosa aggiungere." "Che ne direbbe di un altro là?" "Ma è matto? Dove ha il senso del ritmo, lei?" |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:28
In un paese dell'America Latina: "Hai visto il giovane Pedro? Era stufo di non trovare lavoro e così ha deciso di continuare il mestiere di suo padre.." "Non sapevo che fossero artigiani.." "E hai ragione, infatti chiede l'elemosina!" |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 9:32
Dallo psicologo: Dottore,dottore,mi aiuti,la prego.Nessuno mi considera,nessuno si accorge di me,per loro non esisto! Il dottore: Avanti il prossimo!!! |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 10:47
Questa settimana sulla più nota rivista di enigmistica.. Dallo psicologo: "Stamattina mi è sfuggita una fetta di pane ed è caduta dal lato non imburrato. Cosa significa dottore?" "E' semplice, mi creda. Una fetta di pane cade sempre dal lato imburrato. Questo significa che lei l'ha imburrata sul lato sbagliato!" |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 15:59
Due Ciclopi,dopo un piccolo diverbio: Dai sediamoci e risolviamo la questione a quattrocchi. |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 18:10
Cambiano i tempi ed i mestieri; un tempo si scrivevano poesie, oggi solo relazioni di accompagnamento al lavoro svolto. Se Dante vivesse ai nostri giorni probabilmente farebbe lo spazzacamino e, finito un lavoro, presenterebbe il conto accompagnato dalla seguente relazione: "Nel mezzo del camin di vostra villa mi ritrovai per una canna oscura ché la diritta via era ostruita." |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:14
Brutti tempi,brutti tempi, sì!!! Lo diceva anche l'allenatore al suo atleta,che non correva veloce. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 17:52
Vediamo se è meglio questa: Ci sono due gemelli,ed a uno è venuto un forte dolore ad un piede.il fratello lo accompagna da un medico per vedere il da fare.il medico lo visita per bene,tocca,tasta e dice:non c'è dubbio,è una forte infiammazione al tendine di Achille. Il paziente,sorride,contento:Meno male,ero preoccupato. Il medico:scusi,ma ha capito bene la mia diagnosi? Sì,sì,certo.Vede,io sono Giovanni, Achille è lui. |
| inviato il 13 Giugno 2016 ore 18:03
Bravi! Mi avete fatto proprio ridere, più che sorridere!  Ad Andros inoltre vorrei dare un premio fedeltà a questa discussione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |