RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:03

@Dario Rattieri cioè tu in una situazione come questa:

Hai scattato quella foto?
Perchè il tuo mi sembra un contesto più luminoso

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:05

L'unica cosa che mi rincuora è il fatto che si stia ancora discutendo. Perchè questo vuol dire che non sono del tutto stupido e che la risposta non è così scontata


In discoteca va benissimo qualsiasi macchina fotografica, basta che tu abbia un flash


Quando tutto e' praticamente uguale avoglia a discutere, il che non esclude che sia una discussione sul sesso degli angeli.
Ma davvero si pensa che la differenza agli alti iso tra una 6D ed una 80D sia apprezzabile quando carichi foto formato francobollo su fb, quando poi l'unica cosa che interessa della foto sono magari le tette della tipa ritratta?

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:08

@Yaaa hai ragione, il downsampling di fb è mostruoso. Però io vorrei poter lavorare bene comunque e ottenere begli scatti... Non voglio rinunciare alla qualità per colpa della compressione di fb

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:08

Il problema nei ritratti e' chi fotografi perche' nel caso di persone diversamente giovani, le full frame sono impietose perche' immortalano tutti i difetti della pelle, rughette varie etc..


le Aps-c le usano in pizzeria per farci la pasta della pizza.........Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:12

Hai scattato quella foto?
Perchè il tuo mi sembra un contesto più luminoso



Probabilmente il contesto luminoso era simile: luci che si accendono e si spengono ecc. Insomma quello tipico del locali notturni.
Considera che nella foto che hai postato tu, il fotografo l'esposizione l'ha calcolata sullo sfondo e non sulla gente per ottenere l'effetto che ha ottenuto.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:13

Ero solo stupito, sai su 450D certe cose non sono possibili ahahahah

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:15

Non ho mai avuto una 450d ma ti credo. La differenza la fanno il sensore FF, l'ottica luminosa abbinata a quel sensore e i software interni piu' complessi.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:19

Penso che mi prenderò qualche giorno di pausa dalla questione. Cambio idea ogni 2 minuti per davvero! Ma grazie del parere!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 14:21

prego

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:27

scusate se vado ot ma adesso sta cosa mi incuriosisce, perché i laser rompono i sensori?

credo che il motivo sia la caratteristica del laser. essere luce unidirezionale.
quando guardi una lampada molto potente ti dà certo fastidio agli occhi, ma considera che la sua luce è diffusa in modo sferico.
Se invece parliamo di laser, anche una piccola fonte luminosa si distribuisce in modo unidirezionale. in un certo senso è ancora peggio che accendere la sigaretta con una lente.
La sua potenza è così concentrata da poter essere facilmente visibile come raggio, (daltronde se così non fosse non avrebbe senso usarla in discoteca dal punto di vista coreografico).
Poi ovviamente ci sarà laser e laser, ci saranno frequenze, potenze, e concentrazioni, più pericolose di altre.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:31

grazie ooo della risposta, diciamo che non avevo mai riflettuto sull'ipotesi che il sensore potesse essere danneggaito dalla luce Triste

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:32

Il paraluce dovrebbe ridurre statisticamente il problema

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:36

il live view può ammazzare il sensore se nell'inquadratura c'è il Sole. tramonti pericolosi...
Non credo Dario che il paraluce possa ridurre il problema poichè il danno da laser riguarda i raggi incidenti.
sfocare il laser invece potrebbe salvarti, poichè la sua distribuzione sul sensore verrebbe spalmata su un'area più vasta, riducendone la potenza sul singolo pixel.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:48

Ma davvero si pensa che la differenza agli alti iso tra una 6D ed una 80D sia apprezzabile quando carichi foto formato francobollo su fb, quando poi l'unica cosa che interessa della foto sono magari le tette della tipa ritratta?


Personalmente non l'ho pensato neanche per un secondo!

Ma attenzione a non considerare questo "genere" di scatti minore o non meritevole ...
Non confondete il fine con la destinazione finale degli scatti!

La situazione credo sia molto simile a quella dei concerti, forse ancora più imprevedibile, con l'esposimetro che va in paranoia, per portare a casa il risultato bisogna conoscere bene il "campo di gioco" e lasciare al caso meno cose possibile!
Esattamente come in ogni altro genere!
Il fine è dare un messaggio, ma si rientra a parer mio nella categoria fotogiornalismo street, per il cui il messaggio è tutto!
Trasmettere le emozioni dei partecipanti , la gioia o la noia, il trance emotivo o lo sballo, l'amore o l'egoismo, la condivisione o l'isolazionismo ... le letture e i messaggi possono essere molteplici!
Tutt'altro che facile... molto più stimolante (sempre a parer mio) di cercare con mille raffiche di immortalare il volo di un cardellino (Eeeek!!!) ...
Sebbene difficilmente si faranno stampe di grande formato ci vuole una macchina reattiva e risoluta, che consenta punti di ripresa insoliti (display basculante d'obbligo)... probabilmente lavorerei totalmente in manuale e userei il flash solo per isolare / ritrarre eventualmente qualche soggetto.

Ma Vito... sarebbe bene che inserissi qualche esempio visto che in un'anno di pratica hai sicuramente fatto parecchia esperienza!
;-)
Il concerto avviene su un palco... nel tuo caso forse "lo spettacolo" avviene in platea (il Dj potrebbe essere una star ma non è lui al centro dei riflettori di solito) ... quindi come dici tu c'è molto più buio (?)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:01

La situazione credo sia molto simile a quella dei concerti, forse ancora più imprevedibile

ma neanche per sogno ... le foto postate da manicomic (molto belle) forse, ma quelle non sono le classiche "foto di discoteca". In queste infatti fermi 2,3, 4 ragazzotti li sflashi di brutto e poi sotto con un altro gruppetto.







Impostazioni fisse, trovata la combinazione che funziona per la tua macchina non cambia di una virgola da serata a serata. Nelle foto di concerto il flash non esiste, le luci cambiano pesantemente (tra cantante e bassista magari) e cosi' via.
Se poi chi ha aperto il thread ha obbiettivi diversi dai soliti scatti bene per lui ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me