RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x i possessori di 5d mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » x i possessori di 5d mk3





avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 16:32

Leonardo guarda caso le affermazioni di Claudio sui sistemi flash le condivido, tu hai scritto una contraddizione dietro l'altra sul tuo utilizzo del flash solo e soltanto per affermare la tua scelta. Non vorrei trasformare questo topic in cui si cerca di capire gli eventuali malfunzionamenti in modo serio. Se qui c'e' qualcuno che si arrocca quello sei tu, ma non hai ancora scritto come usi sti flash ai matrimoni, montati sulla slitta?

Per tornare seriamente al problema, potrebbe essere anche un problema di apertura massima delle lenti, per il momento ho testato l'assist solo con l85LII e il 70-200 ISII.
Jackdaniel tu quali hai usato?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 16:38

Ciao a tutti il singhiozzo vero e proprio lo fa anche con il 600 ex ....usando punto centrale col quale fa solo un griglia sottile vericale di lampi mentre appena si sposta un altro punto a dx o sx si illumina la griglia orizzontale che copre tutta la suoerfice dei 61 punti della mk3 ... Allora provate a mettere a fuoco col flash attivo con lilluminatore del flash e guardate il oallino verde della conferma del fuoco nel mirino vedrete che si illumina 2 volte prima di rimanere acceso e i lampi del flash sono relativamente lenti come frequenza... Fate lo stesso con la mk2 vedrete che la velicita e la frequenza dei lampi é molto piu veloce e il pallino della conferma del fuoco si accende all istante senz anessuna esitazione sia in assenza di luce totale che non...spero di essermi spiegato e spero che al piu presto in canon risolvano questo bug.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 16:46

@marinaio

L ho testato con :

85l mk2
35 l
50 l
24 70 l
24 105 l
70 200 l is mk1
16 35 l mk2
Ecc.
Il problema é la frequenza con cui lancia gli assist parlo del 600 ex.... Prima intendevo che prima che si accenda la conferma del fuoco lancia 2 lampi abbastanza lentamente...e poi da la conferma del fuoco....la mk2 li manda una scheggia e accende contemporaneamente la conferma del fuoco

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 17:47

Jackdaniel mi dispiace ma io parlo ancora dei 580 ex e exII che sto usando con la 5DIII e che anche con l'assist a me va bene anche se ripeto non ho una 5DII per verificare la velocita' di aggancio

user5222
avatar
inviato il 21 Agosto 2012 ore 18:25

Io porto la stessa esperienza di Marinaio, ma con il 430 EX II e come lui non posso fare paragoni con la MkII. Ripeto, non noto rallentamenti.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 18:51

Marinaio . io ho avuto l'attrenzione di rileggere 15 pagine per capire dove mi sono contraddetto. forse sul ripensamento di tenermi canon?
beh le ragioni sono più che plausibili. innanzitutto ci avrei rimesso se avessi venduto canon per sostenere solo nikon e poi , mi rifaccio a una tua ultima osservazione
Ma davanti a una sposa che fai piazzi 2 flash canon e 2 nikon? E quante batterie di riserva ti porti? E se ti si pianta la macchina fotografica con la lente che ti serve in quel momento con cosa la sostituisci? E se ti si pianta un flash? E non venirmi a dire che fotografi con un solo flash perche' hai cambiato brand a causa dell'incompatibilita'' dei tuoi trigger e-ttl che non ho ancora capito di che marca e modello sono. A a proposito di trigger, quindi ora hai 3 trigger Nikon e 3 Canon!


qui puoi rileggerti pure tu i miei interventi perchè ho ben spiegato come li usavo in natura i flash apportando foto di riferimento. per i ritratti non uso flash perchè non mi piacciono.
Come vuoi che si usa marinaio il flash nella situazione critica che ti ho spiegato, vale a dire quando si segue la sposa dall'esterno all'entrata in chiesa? certemente sulla slitta ma qui sono iniziati i miei dubbi riguardo all'incostanza dei risultati usando i soli automatismi. ti ho pure scritto che ho trovato riscontro facendo varie prove intercambiando ad esclusione obiettivi e corpi macchina per escludere che fosse la mia attrezzatura ad avere problemi.
in secondo luogo la possibilità di avere due corredi mi permette ampiamente di rimediare a qualsiasi danno di un sistema o dell'altro. spiegami tu piuttosto come fai con due corpi se ti si sfascia un obiettivo o il flash? cosa te ne fai a quel punto di due corpi monchi del loro sistema? Io posso usare nikon se mi si sfascia canon e canon se mi si sfascia nikon.Beh se mi si sfasciano entrambe faccio un giro a Lourdes e rivedo tutto il mio agnosticismo.
Quello che ho pensato in un secondo momento era proprio la flessibilità di avere due sistemi piuttosto che rimetterci vendendo canon a vantaggio di nikon. sia chiaro questo




avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:10

Leonardo ma non e' andata avanti abbastanza sta pantomima? Te l'ho scritto all'inzio, vuoi costanza nei risultati, usa il fel. Non esiste un automatismo perfetto, e' il fotografo a conoscere le situazioni e a adattarsi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 20:29

scusa marinaio, io sono molto attento quando interloquisco con la gente e mi sfugge davvero poco, non mi sono perso nemmeno alcune osservazioni che sono state riviste e cancellate.

Certo che mi adatto. se avessi avute tempo per sbagliare di più probablmente sarei stato un ottimo interprete del sistema canon. fatto sta che mi sono trovato per esigenza a non avere un altro corpo canon nell'esigenze ma una d700 che mi ero fatto prestare. da lì sono nati i meii dubbi. i due sistemi interpretano alcune situazioni in modo diverso. io ho trovato più confacente il nikon. questa è stata la mia unica affermazione su cui si sono versate tante chiacchiere, molte delle quali distorcevano il filo logico, additandomi di cose che non ho mai detto, come che la 5dIII sarebbe una cattiva macchina.
Scusa l'ignoranza mi sfugge l'acronimo fel ma se ti riferisci al modo di misurazione esposimetrica raffigurata dal rettangolo vuoto è quella che prevalentemente uso..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 20:57

15interessanti pagine di confronti, lascio un post per continuare a seguirvi

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 21:21

Il fel e' l'equivalente del blocco esposimetrico con l'asterisco con la luce naturale legata alla misurazione spot. Se hai una scena complicata o che varia parecchio e vuoi essere sicuro di esporre correttamente immagino che usi la misurazione spot e il blocco dell'esposizione con l'asterisco. Se monti il flash puoi fare la stessa cosa con l'e-ttl. Metti su misurazione spot, spingi l'asterisco e il sistema registra la quantita' di lice da emettere per illuminare quel soggetto. A quel punto puoi variare la composizione e scattate e la potenza del flash rimarra' costante. Ci vuole una frazione di secondo. Se vuoi c'e' tutto nel manuale di istruzioni.

La stessa cosa e' possibile con Nikon chiaramente. Mi sembra ci sia un tasto dedicato per il fel.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2012 ore 21:24

A dimenticavo FEL significa flash exposure lock

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2012 ore 22:43

Marinaio
La stessa cosa e' possibile con Nikon chiaramente. Mi sembra ci sia un tasto dedicato per il fel.


La funzione è la FV da assegnare al tasto FN

user14103
avatar
inviato il 22 Agosto 2012 ore 2:11

Forse e il caso di un'aggiornamento firmware su 5d mk III

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 6:52


Il fel e' l'equivalente del blocco esposimetrico con l'asterisco con la luce naturale legata alla misurazione spot. Se hai una scena complicata o che varia parecchio e vuoi essere sicuro di esporre correttamente immagino che usi la misurazione spot e il blocco dell'esposizione con l'asterisco. Se monti il flash puoi fare la stessa cosa con l'e-ttl. Metti su misurazione spot, spingi l'asterisco e il sistema registra la quantita' di lice da emettere per illuminare quel soggetto. A quel punto puoi variare la composizione e scattate e la potenza del flash rimarra' costante. Ci vuole una frazione di secondo. Se vuoi c'e' tutto nel manuale di istruzioni.

La stessa cosa e' possibile con Nikon chiaramente. Mi sembra ci sia un tasto dedicato per il fel.


è una funzione che uso per scene statiche che ho pure provato con la 5d durante gli spostamenti trovandola molto articolata e prevalentemente adesso la uso con nikon che ha la misurazione spot anche sui laterali.
Ti riconduco al caso da me tante volte ribadit(N.B. ancora non mi è chiaro dove mi sarei contraddetto e mancano ancora molte risposte alle mie domande).. Immaginiamo di seguire lo spostamento della sposa: anche lavorando con diaframmi abbastanza chiusi(cosa che a me non tanto scende giù) per evitare sfocati quand si ricompone. Ebbene, prendere poi la misurazione spot di volta in volta perchè comunque dall'esterno all'interno la luce cambia e d misurazioni dev farne diverse, con canon a meno di non avere una 1dx lo fai solo con il centrale dopodichè devi ricomporre beh!! ciao..posso salutare gli sposi perchè il matrimonio è finito( ironicamente ). Sarà per questo che con nikon vado a nozze ed ottengo risultati migliori .
Sta proprio qui la flessibilità marinaio. Sarà pure una macchina vecchia la d700 ma di volta in volta mi meraviglio per come stata pensata.
a canon come ho sempre ribadito queste cose non sfuggono( non è u brevetto nikon lo spot sui laterali così come la tendina sul mirino ed altre cose gia lamentate) ma per pura spilorceria ne fanno appannaggio solo delle ammiraglie. probabilmente la 5dIV avrà questa ed altre funzioni ovvie per il sistema nikon (per il momento mi sfuggono quelle funzioni che canon ha e che mancano in nikon)solo per salassare ancor più i clienti..
è quest che mi fa incazzare Marinaio. l'esempio riportato da Claudio è lo stesso che ho fatto io sull'adattabilità di materiale nemmeno tanto vecchio e se come è successo con jack la stessa canon ha malamente giustificato il suo presunto bug indirizzandolo ad una scelta ancor più dispendiosa in termini economici, mi viene da pensare che da una parte la logica ha un rigore mentre dall'altr è solo un motivo per spillare soldi.
Permettim di dirti che questo non è marketing ma significa presuntuosamente prendere per il culo la gente. Jackdaniel "bug" doget

user5222
avatar
inviato il 22 Agosto 2012 ore 8:26

con canon a meno di non avere una 1dx lo fai solo con il centrale dopodichè devi ricomporre beh!!

Scusami, ma anche la 5D MkIII ha la misurazione spot sui laterali. Con il suo sistema AF puoi benissimo usare i laterali e non c'è bisogno di ricomporre quando si usano diaframmi a TA (cone ad es. sei costretto a fare con la 5D MkII). Ricordo che il sistema AF della MkIII è li stesso che monta la 1DX. Quindi se si può fare con la 1DX (come dice Leonardo) allora si può fare anche con la 5D MkIII. O mi sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me