| inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:17
@scardi Ti sbagli...vengo da una Lumix, per questo ho dubbi a passare a Sony. Sono in ballo tra la GX7 e la Oly M10...ma 16mp mi sembrano pochini attualmente rispetto i 24 della concorrenza |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:54
...pensa un po'...io dai 24mpx della D610 sono passato ai miseri 16 della em5mk2 e sono rinato!! |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 9:56
Aggiornamento: Arrivara batteria Patona: - il problema con le SD persiste! - la qualità del file mi sembra leggermente migliorata, ma nn sono riuscito a fare prove accurate ancora! Aspetto un pò di sole...comunque se qs è la qulità del file siamo distanti anni luce dalla qualità della em5mk2! Facendo dei confronti la GX7 a 1600 a più rumore della Em5mk2 a 6400 iso ! ! Il 20 1,7 è arrivato, dimensioni/qualità se la gioca col 45 1,8 Oly.... P.s. una nota positiva è che il venditore mi ha contattato dicendomi che si è dimenticato la batteria originale a casa, me la spedisce!! A stò punto credo che nn mi abbia voluto fregare... To be continued.... |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:12
Scardi, veramente il pana 20 ha le qualita del fantastico 45 only? |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:14
dai primi scatti: interni alti ISO, mi sembra ECCEZIONALE!! N.b. io nelle mie considerazioni tengo sempre presente la Dimenzione dell'ottica, come dovrebnbe essere, coniderando che stiamo parlando di M4/3 dove, come mi insegnate, la compattezza è una componente fondamentale! Non sono così "tecnico" da poter dare giudizi sulla reale qualita dell'ottica in senso assoluto, ma coniderando l'ingombro/il costo mi sembra veramnete un MUST!! Forse solo l'Oly 25 potrebbe essere superiore, ma nn ho avuto il piacere di provarlo...ero per acqustarlo(al posto del PanaLeica)poi ho incimpato sul 20 1,7II |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:31
ho capito, quindi hai il 25 panaleica, come ingombri il 25 only è sicuramente piu contenuto, se dovessi "confrontarlo" invece alla qualita del panaleica, del 20 cosa diresti? ps: io ho il 25 only, se un giorno vorrai provarlo, facciamo cambio. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:10
...no @Maxv, il 25 PanaLeica l'ho venduto appunto per gli ingombri, e avevo deciso di prendere il 25 Oly di cui ho letto e sentito parlare molto bene...poi un amico mi ha parlato del 20, e visto che era una focale un pò diversa, ho deciso di provarlo... Senti, dai primi scatti, mi sembra una grande ottica: piccola nitidisima...certo l'af nn è un fulmine, me nenche il PanaLeica lo era...anzi, l'AF, insieme all'ingombro veramente eccessivo per quel tipo di focale M4/3 è stato uno dei motivi del cambio! La mia idea, visto che nn amo molto i grandangoli, è di usare il 20 come ottica tuttofare e il 45 per particolari e ritratti: Il primo su GX7 il secondo su em5mk2...purtroppo però la GX7 ancora nn mi ha conquistato...vedremo ;) P.s. magari poter provare il 25 1,8, io sono di Assisi..se siamo a tiro, volentieri! |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:44
a ok , tutto chiaro adesso, strano che non ti sia trovato col panaleica, penso tu sia uno dei pochi , peccato tu abiti distante da me (padova) te l'avrei prestato volentieri. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:11
Troppo grosso e pessimo AF(almeno nel mio esemplare)...a impatto(sò che nn è confrontabile) il 45 è un'altra categoria, il 20 ti saprò dire... |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:26
grazie Scardi |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 10:43
...e di che |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:00
Ciao Scardi, scusa se mi intrometto, ma come hai settato i vari parametri su impostazioni della GX7? prova a impostare così, poi mi dici: Impostazioni della GX7 per ottenere i Jpeg migliori possibili Contrasto: -1 o meno Nitidezza: -5 (al minimo) Saturazione: come si vuole, non influisce Rumore: -5 (al minimo) i.dyn: sempre disattivato i.res: sempre disattivato Luci/Ombre (cioè alterazione della curva di equalizzazione) secondo necessità, ma attenzione: * Luci: 0 o + (cioè MAI usare correzioni negative) * Ombre: 0 o - (cioè MAI usare correzioni positive) Ciao |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:18
@Maury.piratha ma che scusa, grazie a te... Allora io mi riferisco sempre a file RAW, nn scatto mai jpeg! Hai qualche cosiglio per le impostazione sui file RAW? Anche se credo che coi RAW nn influisca nulla... Ciao |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 12:03
Le impostazioni che setti in camera non dovrebbero influire sul raw, ma solo sul jpeg, per verificare se il software interno (engine) della tua lumix fa il suo dovere, prova a impostare i settaggi che ti ho suggerito e vedi cosa ne viene fuori, per lo sviluppo del raw, è differente a seconda del software di sviluppo che usi, ecco perchè si chiama file grezzo. Io ho la omd em5 prima versione, non vedo una grande differenza qualitativa con la lumix, per cui mi puzza questo netto decadimento tra la tua Oly e la Gx7, tienimi aggiornato sullo sviluppo della problematica. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 16:02
@Maury.piratha grazie, Mò provo a fare impstare come dici tu... Comunque io ho la em5mk2... Grazie ti faccio sapere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |