| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:07
Non mi fido di neewer, mai attaccherei la macchina su questo trabiccolo, ed in generale provo proprio un senso di antipatia verso chi non inventa mai nulla ma si limita a copiare il lavoro degli altri... È facile vendere un prodotto sottocosto se non hai dovuto fare ricerca & sviluppo, provare, fallire, riprovare, etc... Basta dare soldi a queste sottospecie di aziende. | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:10
+1 | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 14:48
Ragazzi ognuno puo avere le proprie idee Io 200€ per una slitta non li butto In passato ho avuto una manfrotto 454 Una ca. Ga ta di slitta Super ballerina lo venduta per disperazione. | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 14:54
Io mi trovo bene con la Novoflex Castel cross Q, però costa un botto; al pari del treppiede lo considero un investimento di lunghissima durata, poi dipende da quanto la usi. | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:06
Appunto La castel q costa un capitale Ecco perfetto non la comprerò mai. | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:16
“ Ragazzi ognuno puo avere le proprie idee Io 200€ per una slitta non li butto „ Questa slitta micrometrica Photoseiki mr-101 è probabilmente la migliore slitta (altro che la Novoflex) su piazza e il prezzo è ottimo: www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3456714 Lucio49 inviato il 23 Gennaio 2020 ore 21:57 Slitta micrometrica Photoseiki MR-101 usata solo due volte, senza alcun segno di usura, nuovissima. Piastra di attacco tipo Arca-Swiss. Solo consegna a mano. Prezzo: 160 € Zona: Ancona | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:31
Sicuramente e una slitta di altissimo livello e il prezzo e veramente ottimo Però e un attrezzo per professionisti Ed e adatta anche per ingrandimenti spinti Quella della neewer se la sdpppi e abbastanza usabile e fino al rapporto 1a1 va bene. | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:44
Io ho preso questa Ishoot universale in metallo 150 mm macro Focusing rail Slider close-up shooting Head sostegno fotocamera supporto con Arca-Swiss Fit morsetto e piastra a sgancio rapido in basso per treppiede, https://www.amazon.it/dp/B01NAMWTMA/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_AscpEbBVA7MED Funziona benino ed ha la scala millimetrica. per focus stacking però io uso helicon remote è più facile 62€ le vale tutte..a me è arrivata dopo due lunghi mesi.. | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:43
La iShoot l'ho suggerita io e costa 50 euro, 2 pezzi 99 euro. “ Però e un attrezzo per professionisti „ No “ Ed e adatta anche per ingrandimenti spinti „ NO non è una slitta micrometrica macro per ingrandimenti spinti, quella richiede passi di avanzamento molto più fitti. Per capirci, queste sono slitte macro micrometriche per ingrandimenti spinti ed i prezzi sono ben altri: 50mm Micrometer Adjusting Macro Rail www.hejnarphotostore.com/product-p/ms4-2.htm Our Price: $550.00 + iva + dazio + spedizione anche considerando il cambio comprendi che si vola a 700 euro (ed è un modello ad avanzamento manuale solo meccanico). Un po' di modelli per farti un'idea dei generi di slitte e prezzi. ( la slitta micrometrica Photoseiki MR-101 è pure migliore delle Hejnar usata ma pari al nuovo a 160 euro è regalata, fidati ) | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:20
Già proprio su questo 3d avevo scritto: “ ....cosa già detta, ma vale la pena di ripeterla: il passo della vite della I-Shoot (e di tutte le altre, a quanto mi consta) è di 1,25 mm. Cioè, un giro della manopola = un avanzamento di 1,25 mm e non di 1 mm... „ Detto in altro modo: se il passo è 1mm, vale la pena di usare il tamburo micrometrico (perché così, un giro = un millimetro), non solo, ma le graduazioni del tamburo hanno un senso, cioè un valore in centesimi di millimetro, ottimo in FS. Se il passo è 1,25 le graduazioni del tamburo sono più complicate da leggere, praticamente inutili. Non ho mai esaminato la Photoseiki, la nuova Hejnar, a parte il prezzo spropositato, sembra ottemperare queste condizioni (altrimenti non avrebbe senso usare un micrometro). In ogni caso, finalmente, ha la manopola (alias micrometro) assiale e non laterale. Evviva! | 
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 20:03
“ Io 200€ per una slitta non li butto „ Io invece ne ho buttati di soldi per prodotti economici, prima di imparare la lezione. Poi quando mi sono rassegnato a prendere prodotti validi non li ho più cambiati. E' un diverso modo di vedere le cose: spendi una volta e poi non spendi più perché hai un prodotto che FUNZIONA. | 
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:26
Alvar il discorso funziona alla grande Però se uno fotografa in modo professionale ok Per un fotoamatore che fa macro Massimo 1a1 oppure solo per vedere se e un genere che gli piace il discorso cambia E spendere minimo 200€ e un po troppo. | 
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:46
Ho preso la prima. Per me va più che bene Puoi anche separare i 2 movimenti se quello sopra non ti serve. Presa con amazon Francia l'ho pagata anche meno che con amazon IT CIAO | 
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:34
Per vedere se il genere ti piace non è neanche necessario acquistare una slitta micrometrica secondo me. Vai sul campo e scatti, poi se inizi a bestemmiare perché sei troppo vicino o troppo lontano allora ne pianifichi l'acquisto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |