JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai voglia a spiegare a chi non ne capisce di fotografia che una fotocamera grande come un kinder brioss produce immagini bellissime. Tempo sprecato, presentati con l'artiglieria pesante e nessuno avrà niente da ridire; salvo poi inseguirti nelle campagne se le tue foto non sono belle almeno quanto l'attrezzatura che orgogliosamente hai esibito.
Bravo Graziano....dopo tanti commenti inutili su una domanda seria finalmente un commento di una persona che veramente ha avuto modo di provare entrambi i sistemi.
Comunque meglio una reflex per lavorarci, soprattutto se Nikon, ancora meglio se la D750... un professionista sarebbe contento dei tre richiami ricevuti dalla casa madre. Ma alle modelle almeno scatta in tempo reale, non in differita come con le ML...
(Ho tirato in ballo questo modello freschi del problema accusato. Sinceramente mi dispiace per gli amici Nikonisti che, investita una certa somma, si sono visti richiamati più volte il proprio modello. L'ho tirata in ballo solo per far capire che fare sempre di tutta l'erba un fascio ed ironizzare in maniera poco elegante, non è mai produttivo. Spero che Nikon risolva al meglio i problemi e mi auguro onestamente che siano pochi i modelli affetti...)
user3834
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:09
@Foenispro ed Emag, voi invece fate i fotografi o andate avanti per quello che leggete sui forum?
...cmq non ci credo... ho letto il titolo e ho visto 7 pagine già scritte.. torginoooo!!! dov'è torgino??!!
user3834
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:22
In questa discussione una serie di amanti della fotografia pretende di sapere cosa sia meglio per un professionista, mi sembra quantomeno strano, io non cerco di insegnare ad un idraulico come fare il suo lavoro e con cosa lo deve fare solo perchè una volta ho aggiustato il mio lavandino. Ci si deve trovare nelle situazioni, ci si deve trovare senza macchina fotografica quando hai un servizio pagato, oppure davanti ad un cliente che ti chiede qualcosa che non puoi portare a termine prima di sparare sentenze.
Sai qual 'è il problema black? Che ho chiamato 3 volte l'idraulico in un anno, alla fine il lavandino me lo sono aggiustato io ed è 4 anni che é li. ?
user3834
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:29
Najo, io uso Sony, quindi sono la pecora nera dei fotografi e ti assicuro che non ho nulla contro Olympus, ma le scelte di Nikon e Canon sono spesso dettate dal buon senso, con gli altri ti devi sempre accontentare.
Black perdonami ma se un pro si trova in braghe di tela con un servizio pagato, più che di affidabilità dell'attrezzatura bisogna cercare affidabilità del fotografo stesso.....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!