RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Mirrorless Sigma Quattro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Mirrorless Sigma Quattro





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:24

Gli unici due iso utilizzabili in un foveon sono 100 e 200 (altro che alti iso .... li manco ci arriva ) il resto è sostanzialmente un bianco e nero. Migliore per cosa? In termini di dettaglio no di sicuro dato che ti ho ben dimostrato che nel file della 5dsr si vedono particolari che dp2 sono inesistenti! ;-)
Parliamo di colori a ISO 100 beh per come è concepito il foveon ci sta che la fedeltà cromatica sia migliore. Peccato che se uno conosce un po di color correction appiani le cose in poco tempo e comunque ritorniamo ancora al fatto che da iso 400 il foveon è praticamente un porcheria inutilizzabile.

ATTENZIONE: Io non ho detto che non devi postare gli screen del raw perchè mi conviene .. ti ho solo detto (visto che non usi sensori a matrice di bayer) che è inutile che li posti perchè i file in raw di tali sensori hanno bisogno di software dedicati per essere demosaicizzati e non il viewer di dpreview che è una porcheria immonda (ti ho già dimostrato che una voolta post prodotto il file dell 5dsr IN TERMINI DI DETTAGLIO surclassa la dp2 semplicemente perchè quel dettaglio non è in grado do registrarlo). Inutile che cerchi di portare acqua al tuo mulino non utilizzando gli strumenti di visualizzazione adatti.;-)

Altra cosa .... della demosaicizzazione hanno bisogno anche i raw del foveon (perlomeno per quello che rigurda il processo di rasterizzazione). Semplicemente a differenza del Bayer non ci sono dati derivanti da processo di interpolazione, per questo sono più definiti a livello grezzo. Questo è anche il motivo per cui il bayer deve essere post prodotto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:28

Quando ho visto il titolo ho pensato: FINALMENTE! Purtroppo queste Mirrorless hanno lo stesso problema delle Reflex Sigma e cioè che usano lo stesso parco ottiche, questo obbliga il possibile utente Canon, Nikon o Pentax a crearsi forzatamente un doppio corredo; oltretutto trovo le lenti Sigma per Reflex alquanto sbilanciate su questi corpi, insomma se proprio non volevano mantenere le stesse ottiche, almeno potevano pensare a qualcosa di più compatto e leggero (tipo i Sigma DN). Il mirino è in una posizione scomodissima per chi inquadra con l'occhio sinistro e manca il monitor articolato. Una clamorosa occasione perduta! Le avrei fatte con innesto E-mount e Fuji-X.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:38

Ma qualcuno sa se il 18-35 e il 50-100 si potranno montare sul sensore APS-H?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:41

Bbboro probabilmente si solo che poi cambierà l'angolo di campo equivalente e Probabilemente ci sarà molta vignettatura. Bisognerebbe capire quale è il cerchio di copertura ....

user53464
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:43

@ Francesco Talin
Tu non mi hai dimostrato proprio nulla. Come fai ad appianare le sfumature che non esistono? Ma stai farneticando proprio. Hai mai usato una SD1 Merrill? Io riesco a scattare a 6400 iso trattandolo come si deve, tenendo conto dei limiti del sensore



avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:43

Attenzione, il foveon non è sempre fedele con i colori nemmeno a 100 iso, ho il merrill e lo uso, quindi so di che sto parlando, anche a livello professionale e solo con luce solare piena o buoni flash, hai una corrispondenza, cosa che il bayer invece ti restituisce.
Amo il merrill e all'interno del suo ristrettissimo campo è eccellente.
Al di fuori, a meno che non si parli di b/n non lo puoi utilizzare cercando fedeltà e lavorabilità del file.
Sempre disponibile ad incontrarsi e confrontare. Specifico che possiedo le 3 versioni della serie DP merrill e le ho usate nelle cerimonie per un periodo. Rendono molto meglio nella ritrattistica.

user53464
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:49

@Sabbiavincent
Deciditi su Foveon Forum lo elogi su Juza lo critichi xD

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:53

Non ho dimostrato nulla ? Scusa ma qui siamo alla follia pura. Ma se nella parte del testo di quelle immagini ci sono parti che dal file della dp2 non riesci nemmeno a leggere Eeeek!!! e nel crop postato prima nella parte verde non esiste nessun dettaglio mentre nel file della 5dsr si.
6400 iso .... Guarda che con la 30d facevo meglio ...facevo prima e non facevo color replacement. Ti ripeto a 400 iso il file è inguardabile

user53464
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:54

questa è per @Sabbiavincent che forse non è in grado di sfruttare la tecnologia
200 iso f1.8 18-35 SD1Merrill

user53464
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:56

@Francesco Talin
Ma per favore, vieni a discutere a 6400 iso quando il tuo sensore riproduce il 50% di verde il 25% di rosso e 25% di blu? Ma sei serio? Ma di cosa parli di fotografia? Se ti trovi bene sono felice. Ma dire cavolate per giustificare la tua scelta, no.

Guarda il terzo gancio di quella foto, te lo puoi solo sognare con un Bayer quel microcontrasto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:01

Mi sembri piuttosto confuso ... Ma parecchio anche perché puoi avere anche ik 100% di rosso verde e blu ma se poi superati i 200 iso si ottiene quella porcheria uno se ne fa ben poco. Qui l'acquisto lo difendi solo tu .... In modo molto poco scientifico anche. Se poi mi posti quel ritratto come "prova" (in modalità estesa una 30d fa meglio).... Si capiscono molte cose. Cone dice juza sindrome da fanboy !

P.s. le scritte io continuo a non leggererle

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:03

Ma state ancora a rispondergli...?Eeeek!!!

Lascia stare Francesco, neppure di fronte all'evidenza si arrende... è invasatooooo, aiutateloooooMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:04

Di nuovo .... Microntrasto...ok. Capito che il foveon ha a iso base più microcontrasto ce la facciamo a capire che un file bayer ha bisogno di un passaggio in più per ottenerlo?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:08

@ Macusque......hai ragione, infatti ora mi defilo mi riprometto sempre di combattere contro i muri di gomma ma certe boutade bisogna cercare di sbugiardarle. MrGreen

user53464
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:08

Non riesci ad ottenerlo, non riesci a capirlo proprio? Nè la riproduzione dei colori nè il microcontrasto.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me