RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Nikon DL







avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 8:19

che cosa ti aspettavi? è praticamente la stessa pdc di tutte le compatte pro da 1 pollice

user46920
avatar
inviato il 09 Marzo 2016 ore 8:48

magari quelli della Nikon riuscivano a far suonare un accordo ad un sassofono Cool

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 9:25

2.static.img-dpreview.com/files/p/articles/3646441843/Eq_All_2.jpeg

questa è il grafico con la pdc e le focali equivalenti..

più i valori sono bassi e meglio è..
Si vede che il 24-85 1.8-2.8 risulta più luminoso alle focali intermedie rispetto al 24-70 1.8-2.8 sony, ma meno rispetto al 24-100 della canon G7x

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 9:28

Nikon DL24-85 sarebbe pure interessante come dimensioni e come focale naturalmente, ma in pratica a parte i tempi, l'ottica è un 24-85mm f/4.9-7.6 come PdC


Beh, è lo scotto da pagare quando si usa un sensore più piccolo. Stesso problema nel m4/3, dove un 12-40 f/2.8 hja la PDC pari a f/5.6. Uno lo sa e se lo mette via. Fortunatamente non sempre servono magici sfocati da f/1.2 su FF, anzi, in alcuni casi un po' più di PDC sarebbe una mano santa. Ciò che importa è la quantità di luce che passa... e quella è f/1.8-2.8. Confrontata con il buissimo zoom venduto ora per sistema 1, è tutto grasso che cola! MrGreen

user46920
avatar
inviato il 09 Marzo 2016 ore 10:04

Certo, e poi per foto street viene anche comoda, la PdC più ampia ... però non si riesce ancora a trovare una cameretta definitiva Triste

chissà, forse un giorno faranno una apsc con lo zoom f/0.5 ... così non se ne parla più ;-)

... e in c..o anche al medio formato!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 10:28

forse un giorno faranno una apsc con lo zoom f/0.5 ... così non se ne parla più

Se ne parlerà comunque perché a quel punto si scoprirà che sarebbe grande, ingombrante e, uffa, non sarebbe la cameretta definitiva ! Sorriso Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 12:01

Che vita di stenti (pesi!), privazioni (i costi!) e, soprattutto, compromessi (le dimensioni!) MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 17:25

Ho notato una cosa in questo topic....come mai nessuno tiene in considerazione la bridge?? Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 17:29

Dubbi sulla qualità dello zoommone? Triste

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 19:34

Perché il vantaggio per molti possessori di reflex é quello di avere una bella compattina da mettere in tasca credo.
Per lo zoomone ingombrante io preferirei una versione più performante della la p900 .

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 20:35

Perchè a quel punto mi tengo la reflex. Le bridge non mi sono mai piaciute. E' vero: hanno zoom che sono fantascientifici su reflex, ma non mi interessano.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 0:03

Nel caso cercassi una fotocamera da portare in montagna durante le escursioni...per stare leggeri, o una fotocamera da viaggio, anche in zone poco sicure in cui magari portare tutto il corredo reflex sarebbe anche rischioso...una fotocamera capace di comportarsi come una videocamera tutto in uno, capacità zoom quindi versatilità e velocità di esecuzione, super slow motion 240 fps HD, timelapse e 4K con touch screen per messa a fuoco semplificata.

Insomma una tutto fare per foto e video con qualità sicuramente quanto meno decenti (vengo da una Nikon 1 usata per qualche anno, conosco il sensore e le sue capacità).

Con queste premesse/esigenze...non sarebbe l'acquisto più azzeccato? O voi cosa consigliereste??
Poi ben vengano le compatte pro da taschino...anche io ne cerco una in quel settore.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 0:08

Se tu hai quelle esigenze allora ben venga la terza opzione !

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 0:19

Se cerchi questo, si, potrebbe essere una buona idea. Prenderei in considerazione anche una sony RX10 II. Oppure, che so... una e-m10 (I o II) con 14-140, anche se effettivamente andrei su una lente più buia.

Ps: e in teoria è pure migliorato, il sensore, rispetto alle prime nikon 1

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 18:08

La Sony RX10 II mi piace per diversi motivi, ma credo che la portata dello zoom ottico sia un pò limitante in diverse occasioni con i suoi "soli" 200 mm, per considerarla una tuttofare credo debba avere almeno un 400 mm come la FZ1000.

Per quanto riguarda la OMD 10 mk ii ci sto facendo più di un pensierino, in modo da usarla come macchina "tascabile" o per uscite leggere non naturalistiche (reportage, gite...)

Come tutto fare completa (video e foto) mi vedo più orientato ad un modello come questa DL 24-500 mm.

Insomma una macchina per ogni occasione Eeeek!!! Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me