| inviato il 01 Agosto 2016 ore 13:57
Quindi tu se non apprezzi il prosecco dell'aperitivo non ceni? Io mangio tutto ed ogni cosa che assaggio ti dico com'è. Lo trovi così strano? |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:03
Se non mi piace il prosecco non lo bevo più....una volta mi basta! Se lo bevo la seconda volta alla fine così male non è! |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:06
probabilmente guardero anche la terza puntata perche pago sky e faccio come voglio... mi dispiace solo che sarebbe potuto essere un programma interessante tutto italiano (doppiaggi orribili)ecc... invece sembrerebbe piu una publicita leica |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:07
Ribere lo stesso prosecco equivarrebbe a rivedere la stessa puntata registrata, non l'andare avanti con le portate... Comunque Tacci, facciamo che io vedo quello che mi pare e lo critico quanto mi pare, ti piace di più questa motivazione? |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:12
invitare bruce gilden è un po come dar voce a Fedez su Xfactor |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:28
Scusa Tacci ma che ragionamento fai? Quoto Milone... E poi siamo qui per esternare le nostre critiche al reality e non a criticare i criticanti |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:47
Io ho visto entrambe le puntate e, sinceramente, mi sono piaciute. Alcune foto, a mio modo di vedere, sembravano molto molto interessanti. Ma su questo forum siamo tutti troppo bravi per apprezzare il lavoro di chi è in televisione al posto nostro, senza massacrarlo di critiche. Anzi siamo talmente bravi e talentuosi che è giusto (ed opportuno) demolire sia i concorrenti che i vari ospiti come Alex Webb e Bruce Gilden...... E poi, manco usano le ultime CaNikon con gli obiettivi f1.2!!! ma possono mai essere dei bravi fotografi, costoro? @Veleno: concordo con te che per chi mastica di fotografia sarebbe meglio se i giudici ci mettessero un po' di critica in più, ma il format non si rivolge ai fotografi, bensì ad un pubblico che, se va bene, è abituato a scattare con i cellulari e con molta probabilità non capirebbe di cosa si stia parlando. La stessa cosa accade in Masterchef ed in Xfactor, da sempre i programmi con maggior seguito di Sky. Te lo vedi Bastianich commentare i tempi di cottura dei piatti, o spiegare il perché l'abbinamento del finocchio col vino non funziona..... anziché dire "vuoi che muoro?" ? Lo seguirebbero solo quei 4 gatti che hanno cultura in materia. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:53
per dire a me le foto di Micalizzi e Tang a Berlino non dispiacciono, sarà che un po' è il mio stile.... |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:06
Io dirò che Laura Zalenga la seguivo gia prima che andesse li e secondo me è brava e le foto fatte a berlino a me piacciono in particolare quella con la mano rossa |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:03
Ciao, ho atteso molto questo programma dal momento in cui veniva pubblicizzato. Purtroppo al momento sono rimasto un po deluso, non certo dalla sponsorizzazione Leica (i soldi so soldi e chi ne mette di più finisce nel programma), ma dal format in generale. Pensavo fosse qualcosa di più profondo, cito Marcob73 "per me dovrebbero parlare di più" e il discorso di Sonmian sulla liquidazione frettolosa della postproduzione. Diciamo che la produzione è alla "Masterchef", tutto molto bello, grossi nomi che intervengono e che giudicano, ma alla fine sembra tutto finto. Una nota sul momento dei giudizi delle foto, i giudici (e gli ospiti) affrontano questo momento in maniera spesso indisponente, io capisco debbano criticare e sono lì per questo motivo, ma dovrebbero ogni tanto ricordarsi che poco altro come la fotografia sia valutata in maniera soggettiva, a volte sparano a zero su un lavoro e un attimo dopo ne premiano un altro per uno stesso elemento appena valutato in modo negativo. Questo me lo ha riportato anche mia moglie, che pazientemente mi fa compagnia quando guardo il programma. Continuerò a seguirlo per curiosità, ma andrò a cercare anche Foto Factory Modena, grazie per la segnalazione. Edit. Sorry ho visto adesso il messaggio di Juza sull'altro post, ho riportato qui la mia risposta. |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:11
Ho visto le prime due puntate. Il programma non mi dispiace, e personalmente vista la penuria di programmi "a tema" me le sono guardate volentieri. Certo, gli si possono muovere diverse critiche, ma di certo non per la qualità o il costo dell'attrezzatura usata più o meno bene dai partecipanti. Micalizzi non è un amatore, così come faccio fatica a definire amatore il reporter inglese arruolato nell'esercito UK, per il quale svolge proprio il compito di fotoreporter. L'unica cosa che mi ha dato veramente fastidio è il momento della postproduzione, che personalmente era quello sul quale ero maggiormente focalizzato. L'hanno nascosta, liquidandola con "un software con il quale correggere l'intensità della luce o raddrizzare le fotografie". Bypassare qualunque critica alla "modifica" delle immagini non mi piace. Liquidare così la post mi sembra dozzinale. Va spiegato perchè si elaborano in post. Non va nascosto perchè è la via più veloce per rendere fruibile il prodotto senza insinuare il dubbio che ci sia "troppa" post. |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:11
Una caga_a pazzesca! |
user3736 | inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:13
Io vorrei vedere i giudici e ospiti grandi fotografi a spasso con i concorrenti vedere cosa portano a casa in 2 ore e mezza....fissandogli una specie di tema... Comunque. ..mi domando perché molte foto siano fatte a 30 mm f8 12mila iso a 30mm quando hanno in mano 3chili di macchina/lente da 12000 euro....la pdc non centra...anzi....mi pare che il formato pieno sia totalmente vanificato visto che amano l'iperfocale. ... |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:18
Come avevo scritto non so se qui o altra parte parlando con Sabbagh lui spiegava come sia spesso la norma con certi lavori dover improvvisare per imprevisti vari e dover portare a casa scatti di alto livello in tempi ristretti per ragione di contenimento dei costi dove un giorno in più significa sforare il budget. E' ovvio che non può essere il lavoro della vita o la foto più bella scattata, questo credo debba considerarsi quando si guardano le foto e si giudicano con certi toni. Io ho visto le foto dei vari studenti e non mi sembra di vedere gli ultimi arrivati |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |