RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ltr e Nikon...siamo alle solite...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ltr e Nikon...siamo alle solite...





avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:11

Be se pensano di arginare così i vari Conti, Galassie ecc forse non si stanno rendendo conto che invece gli fanno fare fatturati! Strana strategia... Per limitare l'emorragia di vendite alzo i prezzi, aumento la garanzia e mi comporto da St... Zo col nome del brand che vendo. Però ti do 2 anni in più di garanzia.... Quello sì! E 90 € per pulire un sensore.... Dico 90!!!!
La mia d800 è nital... Il mio venditore di fiducia si è sempre comportato bene ma ragazzi... Mi spiace per lui però non credo che sarò ancora cliente Nital.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:17

Con quello che ho risparmiato comprando D810 e D4s import mi ci viene una D750.... se un giorno avrò problemi pagherò un poco di più il corriere per mandare il materiale in Svizzera o Germania; oppure mi compro direttamente il modello nuovo. Nital fa strozzinaggio.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:17

Non è questo il punto... A parte che il sensore non sempre lo pulisci facile da solo. Io lo faccio da anni ma ho due punti in cui ho fritto l'olio con le lunghe esposizioni e, per quanto mi sia attrezzato, non mi fido a insistere senza un oculare a grande ingrandimento. Poi scusa anche il cambio del l'olio all'auto è una cazzata da fare... Ma quanti se lo fanno da soli?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:26

Caro Guido Fioravanti, esemplare Tuo post. Grazie.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 7:16

Leggendo ben il comunicato mi sembra di capire che la posizione di LTR / Nital sia la seguente:

LTR garantisce il primo anno di riparazione gratuita su tutti i prodotti EU e in questo modo rispetta i vincoli sulla direttiva europea.
Dal secondo anno in avanti non lo fa per scelta commerciale avendo creato per l'italia con Nital un segmento di mercato che gode di garanzie aggiuntiva tra le quali per usufruire di LTR anche dopo il primo anno e ciò non contrasta con nessuna legge Italiana o EU
Del resto esistono in Italia altri centri che garantiscono le riparazioni fuori garanzia per i prodotti NON Nital anche dopo il primo anno quindi di fatto la rete di assistenza Nikon in Italia esiste anche se non è gestita dal distributore ufficiale per l'Italia.

Dal punto di vista legale credo che la cosa non fa una grinza. Per me non è attaccabile legalmente né secondo la legge Italiana né secondo le direttive EU

Le vicende raccontate però confermano che Nikon EU non è per niente contenta di sta situazione o addirittura contrasta con i contratti stipulati tra Nikon EU e Fowa / Nital / LTR
Questo purtroppo noi non lo poteremo sapere mai perché si tratta di contratto commerciale tra privati.

Dal punto di vista pratico:
1) se vogliamo che Nikon EU si svegli occorre fare una petizione: mettiamo giù un testo ben fatto e lo carichiamo qua:
www.change.org/start-a-petition?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_c
Magari c'è un avvocato sul forum che può mettere giù un testo ben fatto?
Poi quando ci sono un bel pò di firme contattiamo Nikon EU e vediamo cosa ne pensano.

2) evitiamo tutti di comprare Nital e per le riparazioni dopo il primo anno andiamo da uno dei tre autorizzati e aspettiamo che Nital schiatti. E visto i casini che fa LTR ultimamente forse non si perde neanche tanto.

Dato che 1 non esclude 2 direi che si possono fare entrambi.

C'è anche l'opzione 3.
3) Andiamo avanti a scrivere su questo 3ad indignandoci fino a raggiungere la 15° pagina e poi tutto continuerà come prima.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:03

Non capisco dove sta il problema! Se non si compra Nital si può sempre andare, dopo il primo anno, nei 3 centri specializzati a pagamento. Per quale motivo bisogna comprare NON NITAL e poi pretendere che NITAL dia un servizio che non è di sua competenza?
Il sovrapprezzo dell'attrezzatura è sulla garanzia supplementare. Chi vuole lo paga, chi non vuole pagarlo si arrangia con altre vie.

user35522
avatar
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:24

@Facip: conosco chi dice di averlo fatto ma non ho provato di persona...verificherò; da buon avvocato: non sempre il silenzio è assenso Sorry

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:20

una cazzata se hai il ponte :D alla moto l'ho sempre fatto da solo mettendola sui cavalletti

su questo potremmo aprire un ot senza fine... ma non mi pare il caso.

1) se vogliamo che Nikon EU si svegli occorre fare una petizione: mettiamo giù un testo ben fatto e lo carichiamo qua:
www.change.org/start-a-petition?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_c
Magari c'è un avvocato sul forum che può mettere giù un testo ben fatto?
Poi quando ci sono un bel pò di firme contattiamo Nikon EU e vediamo cosa ne pensano.


per me sarebbe una cosa interessante...

Se non si compra Nital si può sempre andare, dopo il primo anno, nei 3 centri specializzati a pagamento. Per quale motivo bisogna comprare NON NITAL e poi pretendere che NITAL dia un servizio che non è di sua competenza?

perché è un autorizzato... come tale ha il dovere di rispondere agli standard del brand e non alle ripicche di mercato. E, visto i precedenti, mi pare di capire che il brand non appoggia questa politica... poi se va bene essere presi per baccalà ok... non discuto più.
Quanto ai prezzi Nital invece concordo... loro hanno prezzi assurdi che giustificano con una estensione di garanzia che segue delle regole interne ben chiarite al momento dell'acquisto. La scelta è personale... Il problema si pone quando le regole sono poco precise o comunque ci sia attacca a cavilli strani.. Fastidioso!
Detto questo mi pare ovvio che si sopravvive benissimo e non si parla di problemi di importanza planetaria....


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:59


Non capisco dove sta il problema! Se non si compra Nital si può sempre andare, dopo il primo anno, nei 3 centri specializzati a pagamento. Per quale motivo bisogna comprare NON NITAL e poi pretendere che NITAL dia un servizio che non è di sua competenza?
Il sovrapprezzo dell'attrezzatura è sulla garanzia supplementare. Chi vuole lo paga, chi non vuole pagarlo si arrangia con altre vie.


Perchè il fatto che sotto garanzia devi andare in un centro e dopo garanzia devi andare in un altro che sono laboratori non sotto il diretto controllo di Nikon è un "unicum" in tutta Europa
Il fatto poi che il mercato italiano sia segmentato in due fasce di prodotti a seconda della rete commerciale è un altro unicum del mercato italiano
Questo crea aspettative non soddisfate dalla parte dell'utente crea confusione sulle politiche di assistenza e sfiducia da parte del consumatore.
Il consumatore italiano vorrebbe in linea di principio essere trattato come un consumatore tedesco, francese o inglese

Basta o devo andare avanti?

Quindi nessuno impedisce a LTR / Nital di continuare sulla sua politica di garanzie estese ma che Nikon apra un suo centro di riparazione ufficiale in Italia come c'è in Germania senza affidarsi a laboratori terzi.
Non mi pare che è chiedere il mondo
Se ciò è troppo costoso allora facciano come ha fatto la western digital.
Apre un centro logistico di raccolta in Italia dove gli italiani spediscono i prodotti da riparare e loro si incaricano di mandarli in Germania e ritorno.
Le soluzioni ci sono basta aver voglia di applicarle.
La non voglia di Nikon BV di trovare soluzioni al caso Italiano secondo me è dovuta alla non conoscenza di quanto sia l'insoddisfazione dei nikonisti italiani circa questa situazione sull'assistenza.
Da quello che si capisce forse in Olanda sono convinti si tratti di casi isolati.
Invece i casi isolati sono di quelli che sono soddisfatti della situazione.
E a pensar male si fa peccato ma in genere ci si azzecca... per cui secondo me LTR / Nital da alla Nikon BV dati errati o volutamente parziali su ciò che realmente fa a livello di assitenza se no sta storia sarebbe finita da un pezzo.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:04

lespauly..ottima idea, facciamo? creata la petizione la facciamo girare ad amici e parenti o anche in altri forum..casomai non serve a nulla ma almeno possiamo dire di averci provato.. alla fine credo che moltissimi fotoamatori (la % maggiore del mercato) bazzichino su vari forum, e a tutti la politica di nital scocci, se raccogliamo un buon numero di firme sarebbe una bella mossa

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:10

Bisogna scriverla bene la petizione

C'è un avvocato sul forum in ascolto?

user66165
avatar
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:12

Secondo me, la differenza di prezzo principale tra i prodotti nikon di importazione fuori europa e quelli italia-nital sta nell'iva prima di tutto, poi nital applica il suo ma se confrontate i prezzi comunque sono allineati con canon che non ha nital, altrimenti le nikon dovrebbero costare la meta' di una canon? poi sempre secondo me, non ha senso spendere mille euro per una reflex di importazione se poi la vogliamo conservare per anni, c'e' sempre la versione europea, quindi fuori italia, non nital, si risparmia qualcosa e se serve c'e' nikon eu (o nital in teoria) che ripara tanto e' una cazzata avere l'assistenza in italia e vi spiego perche'. Acquistata una fuji l'anno scorso, assistenza esercitata dal gruppo livolsi, quindi uno dice, garanzia italiana. Quando l'ho mandata in assistenza e' stata spedita a livolsi a milano che poi me l'ha spedita a londra per la riparazione. Totale un mese senza la macchina fotografica e non perche' stava a londra perche' con dhl e vari in tre giorni si spedisce tutto in tutta europa, (stesso tempo per spedire da milano a venezia) ma per i troppi giri che deve fare partono tra andata e ritorno 10 giorni. Se devi spedire a torino in ltr o in germania o a londra non cambia tanto, non sono mica io il corriere che deve portarglielo a piedi fino li! Quando acquistai la d750, su [negozio 11] la vendevano in kit con il 24-120 a 1700 euro! ovvio, leva il 21% di iva piu un paio di cento euro di nital e ti accorgi che non ti stanno regalando niente, ma poi se ho problemi?
La cosa che piu mi fa incavolare invece sono i negozi che non prendono in carico il prodotto da inviare in assistenza e dicono che devifarlo tu. Cosa che piu illegale non esiste.
Morale della favola, comprate In europa se non volete nital ma non in thailandia o cina o in asia in generale!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:23

In effetti, anche quando contratti l'usato se è nital te lo valutano di più..l'Italia questo è...è inutile. Anche nel forum Nital ogni tanto ci sono queste fiammate, poi tutto si spenge. Cmq. è sempre il mercato che decide. Se cambia il vento qualcuno ci lascia le penne.......

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:30

Una cosa è certa, gli affaristi che cercano di comprare usato facendo le valutazioni cinesi, dovranno avere po' più rispetto per chi vende l'usato già fortemente scontato

Condivido.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 10:32

Si ma non si parla solo di import dalla Cina...
Se compri una macchina con garanzia europa la paghi 400 € in meno... e comunque paghi la Zanicchi italiana!!!
Poi non è proprio vero che a spedire in Germania e a Torino sia la stessa cosa... fai un due conti sulla spesa di trasporto.
E il punto fondamentale è comunque quello del principio... perché come Italiano devo essere il più sfigato d'europa???

Il discorso Fuji è vero... ma li comunque ti dicono che l'assistenza viene fatta in UK. Almeno però c'è un punto di raccolta a Milano. E spedire a Milano non costa come spedire a Londra!

Poi quello di affidarsi ad un rivenditore è giusto. Il mio rivenditore autorizzato Nikon si prende carico di spedizione ecc... i do volentieri 100 € per comprare una reflex da 3000 in più rispetto al Mediaworld... ma il mio rivenditore di fiducia si ritrova ad avere comunque le mani legate per i prodotti non Nital. Scusate se devo tarare l'af devo mandare corpo e lente... se il corpo è Nital e la lente no non me lo fanno?!? Ma non vi pare assurdo??

Ad ogni modo io posso far circolare la petizione tramite change.org ma a scriverla è un altro paio di maniche. MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me