RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il RAF della x-pro2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il RAF della x-pro2





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:51

Bello anche questo 50-140, se guardi l punto di messa a fuoco è molto affilato.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:53

infatti la differenza l'ha fatta l'obiettivo in questo caso ;)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:54

Beh mica tanto mi sembra che ci siano tutti i puntini sulle i, meno che la messa a fuoco;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:55

Ma non ho capito, hai convertito ed elaborato tu il Raf?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 21:58

Beh mica tanto mi sembra che ci siano tutti i puntini sulle i, meno che la messa a fuoco

non l'ho capita

Ma non ho capito, hai convertito ed elaborato tu il Raf?

beh si, perchè?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:00

infatti la differenza l'ha fatta l'obiettivo in questo caso ;)


" Beh mica tanto mi sembra che ci siano tutti i puntini sulle i, meno che la messa a fuoco"
non l'ho capita


Per quello che hai sostenuto sull'obiettivo, i puntini sulle i nel senso che c'è tutto al punto giusto, elaborazione taglio..


" Ma non ho capito, hai convertito ed elaborato tu il Raf?"
beh si, perchè?


Così potevi darlo anche a noi il Tiff:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:07

Il problema frattale lo trovo meno invasivo... o meglio, trovo che si possa spingere un po' di più sulla nitidezza. Solo un'impressione perché la prova dovrebbe essere fatta sullo stesso file. Io credo che la resa sia più reale (difficile da spiegare ma trovo che ad esempio sulla pelle, con i file della t10 ci sia un effetto liscio stile plastica... qui vedo più texture che rendono l'immagine "meno finta"). Secondo me il problema del frattale lo si risolve evitando di spingere la nitidezza in CR per poi, se serve, dare una passatine in PS. Capisco però che non tutti vogliono passare in PS.
Per le simulazioni pellicola, specie nel BN, non mi hanno mai entusiasmato... meglio gestirseli da soli!

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:15

www.dropbox.com/s/ly1kbtcstp6ctj7/fujifilm_x_pro2_02.tif?dl=0

www.dropbox.com/s/hv2qupwazesam05/fujifilm_x_pro2_07.tif?dl=0

">www.dropbox.com/s/6bdr49wvn9s563k/fujifilm_x_pro2_09.tif?dl=0

Sull'ultimo file ho voluto aprire un bel po' le ombre per vedere come tiene nei recuperi

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:15

Anche secondo me l'x-trans III è più realistico dell'x-trans II. La prima impressione che ho avuto è stata proprio quella di notare una via di mezzo fra il primo x-trans ed il secondo. Di Fuji mi piace tutto ma non sopporto molto la pelle cerata, allora preferisco andare al museo delle cere. C'è anche da dire che nella maggior parte dei casi in giro si vedono dei jpg e quindi il software Fuji pialla, pialla bene eh, ma pialla. Preferisco non piallare e tenermi un poco di rumore che in stampa non si vede nemmeno.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:16

Grazie Lespauly, scarico.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:19

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ok
elaborazione e crop sono miei. la foto originale aveva un taglio poco funzionale con uno sfocato sgradevole in primo piano.

te l'ho convertito in dng
www.mediafire.com/view/0jjeks8j5derqdb/fujifilm_x_pro2_07.dng

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:23

Grazie Gannjunior;-)

Infatti ricordo la foto, c'è forte sfocatura nella parte bassa, così è più equilibrata.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:23

guarda che - come hai già ipotizzato - la pelle cerata è data dal jpeg OOC....

l'unico modo per vedere differenze tra i 16 e i 24 (a parte l'ovvio impatto degli mpx) è vedere foto fatte in stessa condizione e lente.

Però vi posso dire - da utilizzare di xtrans da 3 anni - che da una prima impressione il 24mpx non sembra aggiungere nulla. Non fatevi ingannare dalle impressioni. ho nei mie cataloghi migliaia di foto xtrans in svariate situazioni. ;)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:37

Bene Gannjunior data la tua esperienza con Fuji questa è una cosa da tenere in considerazione. Dal punto di vista di uno che ha appena cominciato a valutare il sistema Fuji mi pare che qualcosa di diverso fra i due sensori ci sia, ma forse come dici te è l'impatto degli mp che rendono un file più denso. Noto però un aumento di qualità a livello generale ma se per il resto non è cambiato molto credo che sia meglio così. Giusta da rimanere in linea con il tipo di immagine di Fuji che ha fatto innamorare tanti fotografi. Le differenze saranno sottili, come sottili erano fra il primo e il secondo sensore nel quale però molti preferivano la prima versione in quanto più realistica e similpellicola.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 22:38

www.dropbox.com/s/epbzj9974nc6o8p/fujifilm_x_pro2_06.tif?dl=0

qui ho tirato parecchio il dettaglio. Però la foto non si presta troppo secondo me... troppo sfocato!

www.dropbox.com/s/l294c1yos9j3hih/fujifilm_x_pro2_06-copia.jpg?dl=0

Questa invece una conversione veloce... fatemi giocare un po' MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me