| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 11:37
Anch'io voglio essere commentato, Master. Le critiche costruttive mi piacciono, anche se brusche. Paolo |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 12:06
“ Parlando di modelle, io ho elaborato delle mie personalissime conclusioni. „ Fabrizio, tutto sommato concordo con te, anche se potrei raccontare cose agghiaccianti sulle (wannabe) modelline freelance! |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 12:09
Oizirbaf72 che è successo coi modellini maschi? Io ho un paio di amiche che fanno le modelline freelance, ma non mi piacciono, secondo me non sono particolarmente fotogeniche. |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 12:10
Rcris condividi, condividi, siamo qui per questo. |
user34391 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 12:14
cvd |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 12:36
Ci vuole tanto ad ammettere con se stessi che amiamo fotografare quello che ci piace? |
user68299 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 13:18
“ Anch'io voglio essere commentato, Master. Le critiche costruttive mi piacciono, anche se brusche. Paolo „ Ciao Paolo, molto piacere! Mi piacerebbe molto aiutarti ma è purtroppo un genere dove non sono esperto quello delle foto di famiglia, essendo il mio genere molto più "tecnico" e meno "emotivo" qualsiasi cosa mi trovassi a dire sarebbe fuori luogo Sicuramente si vede che hai uno stile personale, sono tutte sulla stessa impronta e questo è già un buon punto di partenza Per gusto personale preferisco le foto di famiglia su tonalità più calde, mi danno la sensazione di "invecchiate", un pò come dovrebbe essere per le "foto ricordo" viste dopo molti anni, ma gusti personali di una persona che fa altro, non tenerne conto Mi fa piacere invece leggere di "modellini" e non "modelli". Finalmente un corretto modo di chiamare chi è solo una versione Junior di chi fa veramente quello di professione. |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 13:26
“ Rcris condividi, condividi, siamo qui per questo. „ Allora, va detto che io sono abbastanza pignolo e preciso, quindi cose che a me danno molto fastidio (ad esempio i ritardi) magari per altri non sono un problema. Ne abbiamo per tutti i gusti: - quella che non si presenta alle 9 come da accordi, risponde al telefono alle 9.20 e ti dice "mi sono appena alzata, perché ero stanca, non avevo voglia di alzarmi, non possiamo fare oggi alle 18?", poi ti dice "eh pensare che ieri sono rimasta a casa e sono andata a letto presto" (peccato che whatsapp dica che l'ultimo accesso lo hai fatto alle 3 di notte, ma quelli sono dettagli); - quella che arriva mezzora dopo; - quella che gli dici "porta quel vestito di quella foto qua, quella scarpa lì, quell'accessoria là", ti dice di sì, poi quando arriva ti dice che il vestito non ce l'ha più, le scarpe gliele hanno rubate, l'accessorio non lo possiede e, oltre tutto, non è che ha portato altro in sostituzione di quello che non ha...; - quella che arriva (è sempre quella della riga prima) e ti dice che si può fermare solo un'ora perché il fidanzato (40enne) ha la febbre e si sente abbandonato; - quella che arriva e scopri che ha macchie e segni pesanti su braccia e gambe di cui ovviamente non c'era traccia nel portfolio e di cui ovviamente non ti ha accennato nulla; - quella che arriva e scopri in quel momento che ha un occhio "pigro" e quindi uno rimane mezzo chiuso e l'altro per compensazione completamente aperto; - quella che alle 2 di notte ti dice che quel giorno non può e poi non la senti più (tu ci provi a risentirla ma lei non ti risponde più); - quella che ti dice "si scattiamo in tfcd", poi tutto salta, non la senti più (traduzione: anche questa non risponde più) e dopo mesi ti arriva la sua richiesta da linkedin; - quella che ti manda un sms alle 23.30 della sera prima (in cui ti dice "domani mattina quando parti mandami un sms"), tu non lo vedi se non alla mattina insieme al seguito "ah non mi rispondi, non sei uno serio, non se ne fa niente" e poi non si presenta e non risponde più nè a telefonate nè a mail. Poi dopo mail e mail (e prove fotografiche che tu all'ora concordata eri nel posto concordato) ti dice "ok, scattiamo" ma non si fa di nuovo più risentire; - quella che dovevano venire in due e che due ore prima dello shooting ti dice che l'amica non c'è (ma solo perché tu per caso gli hai scritto chiedendo altro) e che mezzora prima dello shooting ti dice "arrivo mezzora dopo perché è passata la proprietaria di casa. E' un problema?", tu rispondi "Sì molto" e lei non ti degna nemmeno di risposta e si presenta comunque mezzora dopo (non trovando nessuno per altro visto che me ero andato, per il ritardo ma soprattutto per la mancata risposta); - quella che "sono una modella curvy", ti chiede 200 euro per tre ore (di normali ritratti, eh!) poi scopri (dalle foto che ti manda) che più che curvy è "obesy"; - sempre la stessa a cui scrivi di nuovo (rispondendo ad un annuncio senza riferimenti di nomi, quindi non sapevo fosse lei), la riconosci dall'indirizzo email ma non ti manda foto dicendoti "non mi va di mandare in giro foto mie, preferisco che ci vediamo di persona e poi decidi"; - quella che ha come unico punto forte l'altezza di quasi 1.80 (per il resto nulla di particolare) che ti chiede 80 euro all'ora (ma se fai due ore ti fa lo sconto a 150!), sempre per semplici ritratti, a cui tu, con la tua solita gentilezza, rispondi "pensi di essere Claudia Schiffer?" e lei con classe ti risponde "allora prendi 50 euro, scendi sotto casa, dalli alla prima zoccola che trovi e fotografa quella"; - la modellina imbizzarrita: quella che le dici mettiti così e cosà, lo fa, fai uno scatto (uno, eh!), lo guardi e appena rialzi lo sguardo si è messa nella posa che dice lei perché "l'ho vista su un libro"; - quella a cui chiedi informazioni, dai il tuo numero di telefono, poi decidi che non fa per te (e glielo dici, non è che fai finta di niente come molte che hai contattato) e lei continua imperterrita a chiamarti/scriverti dicendo "quando scattiamo?" oltre a mandarti "materiale pubblicitario" dei suoi shooting/presenze come valletta scosciata sulle tv locali; - quella che ti chiede 150/200 euro per un paio d'ore di ritratti perché "questo mese mi si è rotta la macchina ed il meccanico mi ha chiesto 1000 euro". Se me ne venissero in mente altre, integrerò... |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 13:51
...quella che ti scrive dicendoti che vuole scattare con te, decidi il mood, trovi la location e poi... ha da studiare e finisce per sparire...!!! |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:01
Ecco... bravo Feddas, me ne hai fatto venire in mente un'altra. Una di cui sopra dovevo incontrarla il 2 maggio per fare degli scatti, poi l'1 a Milano c'è stato il casino che c'è stato e lei mi fa "non mi fido ad uscire di casa il 2 maggio, rimandiamo". Alla fine ci accordiamo per fare a fine maggio, qualche giorno prima della data la ricontatto e mi fa "eh ma non ti sei più fatto sentire, ho preso altri impegni". Alla fine poi comunque ce l'ho fatta a fotografarla. |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:12
che poi certe cose proprio non me le spiego... Come sta storia che ho scritto, ma perche' mi scrivi?!?!? TE mi cerchi e poi TE sparisci!! Bah....!!!! |
user68299 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:13
Boys, dovete tirarvelo di più  |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:22
Quelle descritte rispecchiano il luogo comune "belle e sceme " più che altro maleducate . Ma le modelli ne allora per cosa lo fanno ? A noi amatori piace fare foto per la soddisfazione di gustarci il risultato finale, per accrescere la nostra autostima fotografica , per poter dire "ci sono riuscito", insomma per alimentare la passione . Ma da come le descrivete , di passione c'è ne mettono poca ... Allora si che il fotografo deve essere bravo a tirar fuori la loro " anima " . |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:34
Grazie Damiana, finalmente qualcuno che mi ha risposto. Sarà un approccio errato, ma al di là di una conoscenza "base" di composizione, luce ecc, non vedo (ed evidentemente sbaglio) il nesso tra saper fotografare bene un albero e una persona. A partire dalle focali da utilizzare, la gestione della pdc e molto altro. Di certo è molto utile, ma per il fine non ne vedo la vera utilità. Partendo anche dal presupposto che, seppur utile, potrei non avere nessun interesse a imparare a fotografare altro, magari mi accontento di fare paesaggi e macro mediocri, ma vorrei ritratti buoni. A questo punto rifletterei la tua opinione su un manichino piuttosto, se so rendere interessante un manichino so fare probabilmente lo stesso con una persona. Ti chiedo se hai degli spunti bibliografici su cui studiare, magari con un percorso di apprendimento come quello che proponi tu, in contrapposizione a quello che faccio io. Mi metterei volentieri alla prova se avessi una linea guida utile, perché so già che se non trovo una strada consigliata, alla terza pietra o albero, non vedendone ad ora il punto, abbandonerei. |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 14:42
Ti chiedo anche il piacere di darmi un'opinione sui miei scatti, qualcosa che ti pare vada già più o meno bene, e qualcosa che invece proprio non funziona. Se altri vogliono darmi un loro parere (cattivo e diretto meglio), avrei forse per la prima volta il riscontro che cercavo quando mi sono iscritto al forum... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |