RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X Pro2 presentata in Italia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » X Pro2 presentata in Italia





avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 17:15

I sample in jpg mi dicono molto poco... ci vorrà un bel po per riuscire a dare un giudizio. Così potrebbero benissimo essere file fatti con la mia x-t10 e il 16-50!
In un altra discussione c'era chi si sbrodolava valutando la tenuta iso della D5 vedendo foto fatte col cellulare allo schermo della reflex.... è un po' da ricovero oppure è solo una mia impressione?

user46920
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 17:17

a parte che i file sono jpg già convertiti da un prog non specificato, ma sarà silkipix, tra riduzione rumore e quantità dei pixel, l'nsieme per ora non mi convince molto Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 17:20

Vedendo queste prime foto della x-pro2 sembra che l'x-trans di terza generazione sia un po' l'ottimo compromesso fra la prima e seconda generazione, dove a detta di alcuni la seconda generazione sforna un file un poco più elettronico rispetto alla prima che assomiglia di più alla pellicola. Questo sensore sembra più denso, più corposo, meno secco e secondo il mio punto di vista si avvicina ancora un po' alla resa dell' FF.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 17:24

potrebbero esssere anche jpg sooc, almeno vedendo i file originali alla voce Program Name risulta Digital Camera X-Pro2 vers 1

user61069
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 17:48

lespauly , mollala un attimo però, non stravolgere quello che dico io altrimenti finiamo per litigare, ripeto a scanso di equivoci, non ti piace? ok. ma non inventiamoci storie assurde. e non andiamo in giro a cercare il famoso pelo nell'uovo per dimostrare teorie assurde. ti ho scritto chiaramente che è una fotocamera pensata per i fotoreporter, e ti ho chiesto se eri un fotoreporter per dimostrarti che non ti piace perchè non sei un fotoreporter, se fossi stato un fotorepoorter ti sarebbe piaciuta... cosa cavolo c'entra:
ma perchè in queste discussioni partecipano anche i fotoreporter?

a patto che tu non abbia intensione di trollarmi...

io ti capisco ed accetto la tua visione di fotografia un pò limitata che ti fa pensare che esista in un qualche posto nascosto nell'universo la fotocamera perfetta per tutti, ma mi chiedo, se questa fotocamera per tutti e per tutti gli usi esiste.... perchè non andiamo in giro tutti con la stessa fotocamera?perchè i produttori non fanno tutti fotocamere uguali?
il pensiero che tu ti stia sbagliando ti ha sfiorato?

Comunque, mia esperienza sul sistema, perché in finale è l'insieme che conta, è che Fuji stia facendo un prodotto troppo di nicchia...
manco gli pagassi tu le bollette... leica può farlo e fuji no? non è nicchia, è una fotocamera professionale, e ai professionisti interessano altre cose rispetto a quelle dei forumisti, loro le fotografie le sanno fare, non hanno bisogno di 50 mp per poi croppare, non hanno bisogno di recuperare le luci perchè sanno esporre correttamente, non fanno tutta la post produzione che facciamo noi (mi ci metto anche io) perchè le loro foto sono belle a prescindere, del 4k non sanmo che farserne, non hanno bisogno di avere un af super performante perchè molte volte l'af canna, e molti di loro è più le volte che lo disinseriscono che quelle che lo usano, un professionista non si abbandona alla fotocamera e spera nel risultato, ma controlla lui tutti i passaggi.

leggiti questo articolo che parla della messa a fuoco: [spam]/5-come-mettere-a-fuoco-il-soggetto-corso-pratico-di-fotografia-
soprattutto la parte che parla della formula 1.
tutte queste funzioni per te indispensabili per loro sono cose da principianti... non le usano...

quindi, tu puoi dire che non ti piace la fuji xpro2, e che ci vorresti queste funzioni, ma non puoi dire che i professionisti e i fotoreporter non la usano e per loro non va bene, perchè non sei ne un professionista ne un fotoreporter...fallo dire a loro se le caratteristiche sono giuste o meno.
ti anticipo subito che io non sono un fotoreporter, ma per lavoro ne conosco molti, e so come la pensano... e tutti la stavano aspettando con ansia, come molti aspettano la penf di olympus... fattene una ragione.;-)

addirittura molti rimarranno con la vecchia xpro1 che gli va ancora bene, che è grasso che cola rispetto a quello che girava solo 10 anni fa....

user5164
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:24

ma quali professionisti sono macchine da amatori che vogliono il giocattolo nuovo ve la bevete proprio tutta la publicita che fanno siete delle trote...

user80653
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:30

Frank, poi il raw con cosa lo apri?

Appunto!
Vista l'esperienza precedente che ebbi con X Pro1 penso che dovremo aspettare parecchio tempo prima che Adobe renda disponibili gli aggiornamenti in Camera Raw. Se ben ricordo Adobe rilasciò il software per i raf della X Pro 1 PARECCHI MESI dopo l'uscita dell'apparecchio. Una vergogna!

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:33

quindi, tu puoi dire che non ti piace la fuji xpro2, e che ci vorresti queste funzioni, ma non puoi dire che i professionisti e i fotoreporter non la usano e per loro non va bene, perchè non sei ne un professionista ne un fotoreporter...fallo dire a loro se le caratteristiche sono giuste o meno.
ti anticipo subito che io non sono un fotoreporter, ma per lavoro ne conosco molti, e so come la pensano... e tutti la stavano aspettando con ansia, come molti aspettano la penf di olympus... fattene una ragione.;-)


ma guarda che forse non leggi quello che scrivo.
Non me ne frega un beato ........ di quello che pensano i professionisti di reportage! Se 10 utenti stanno partecipando a questa discussione e non sono pro, significa che nel mercato non l'hanno messa solo per loro! Ecco il senso della mia domanda che tanto ti irrita. Me ne faccio una ragione di cosa? Che è pensata per i pro? Boh? Come al solito, per la legge dei grandi numeri, ne venderanno più agli amatori che ai pro? Io non la comprerò ma solo perché è scattando che mi accorgo cosa mi manca quando faccio foto e non leggendo articoli sulla fotografia base (comunque grazie... l'articolo mi sarà utile come copia incolla al prossimo corso che mi chiederanno di tenere)! Ma non capisco perchè nel 2015 dovrei comprare un'automobile senza abs solo perchè ci sono piloti professionisti che non lo usano soprattutto per poi pagarla come una completamente accessoriata! Non voglio fare la punta a Fuji o altri marchi. So, nella mia breve carriera di "fotografo da forum" che espone male e non sa mettere a fuoco (poi chi è che trolla? scusami tanto sai... no perché qualche annetto di foto sulla schiena ce l'ho... tu non so dalla tua galleria non capisco), che non esiste la fotocamera perfetta per tutte le esigenze. Ma si può dire che non la vedo (e sottolineo che comunque va provata) come una macchina super pro che vale 1800 €? E ripeto... mia opinione personale che non vuole essere legge o troll alcuno... poi magari anche sbaglio e mi farai parlare tu con qualche pro che mi spiegherà il contrario... pago eh? per imparare sono disposto a pagare!
E ora basta per favore perché ogni volta che cerchi di chiarire (e non me ne frega nulla perché ti ho ben capito) mi vieni fuori con pro di reportage mentre io sono solo un poveretto che vorrebbe la macchinetta perfetta da aggiungere al corredo nikon quando porto la morosa in centro...

user61069
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:37

evita di trollarmi e quotarmi ogni volta e stravolgere quello che scrivo e vedi che siamo a posto....

user5164
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:38

hahahaha i PRO di reportage poi.... professione estinta da vent'anni... quanti ce ne saranno al mondo? cinque???

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:53

....scusate ma francamente non capisco la discussione che si è creata...pro...consumer...la xpro2 la compra chi la vuole...chi non la vuole la lascia sugli scaffali...e questo vale per tutti i corpi pro e consumer....alla leica m mancano tantissime cose e ha tantissime limitazioni costa un botto...ma c'è chi la compra...pro e consumer...fuji ha la sua filosofia come ce l'hanno tutti gli altri marchi perché sono liberi di farlo...e di conseguenza noi siamo liberi di scegliere...forse sarebbe meglio darsi tutti una calmatina...è inutile scannarsi per far valere le proprie idee...ma sarebbe più utile parlare con serenità di queste idee...

user80653
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:58

Le varie opinioni fin qui postate (comprese le mie!) sono focalizzate sul nulla, sel senso che stiamo discutendo di un apparecchio del quale abbiamo visto in fotografia solo il telaio esterno, qualche video promozionale e una scheda con le caratteristiche tecniche. Per il momento siamo costretti a fantasticare.
Io ho SOLO VISTO che l'apparecchio in fotografia è molto bello, nient'altro.
Prima di esprimere una valutazione ho assoluta necessità di verificare (quando sarà possibile scaricare dei file raf) se il passaggio dai 16 mpx della X Pro1 ai 24 mpx della X Pro2 rappesenta un passo avanti o un passo indietro dal punto di vista qualitativo, perchè non sempre un aumento dei pixel porta benefici.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:06

Quoto Airlato al 100%. Secondo me stiamo parlando del nulla!. Aspettiamo che esca, vediamo come va, verifichiamo il prezzo reale e poi magari iniziamo a commentare.Cool

user80653
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:08

Sul Sito Fuji Global ci sono parecchi video.
fujifilm-x.com/en/x-stories/
Guardateli senza audio... perchè, come si sa, i professionisti che compaiono nei video sono pagati per quello che dicono. ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:13

Quoto Alex90. È ancora presto per esprimere giudizi in merito alla qualità dei file sfornati. Aspetteremo test più dettagliati che non tarderanno ad arrivare. Fino ad allora si calmino sia gli haters che i fan boy ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me