| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:34
di solito i tempi sono di 1/50s, non di 1/30. Si tengono per avere un filmato gradevole all'occhio, altrimenti si ha la percezione di minore fluidità. Per questo dico che non è scontato estrarre una foto da un filmato: in molti, troppi casi o fai bene le foto o fai bene i filmati. | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:36
“ Pero' di solito se alzi il frame rate devi abbassare la qualita ... non credo che possa registrare in 4K a 1000 FPS, la mole di dati che e' possibile elaborare in una unita' di tempo e' necessariamente finita. „ guarda che puoi scattare a 30 fps con tempo di esposizione pari a 1/1000s (o 1/8000s), è una cosa completamente diversa da fare 10000fps. | 
user3834 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:36
Si può filmare anche a 1/8000 di secondo, il filmato viene sicuramente meno naturale ma le foto perfette. | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:40
“ guarda che puoi scattare a 30 fps con tempo di esposizione pari a 1/1000s (o 1/8000s), è una cosa completamente diversa da fare 10000fps. „ non lo metto in dubbio, semplicemente non sapevo se era possibile disaccoppiare il tempo di esposizione dal periodo del fotogramma (tralasciando gli effetti negativi sul video di cui ci puo' anche non interessare) | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:47
@Perbo modalità scatto silenzioso fa qualcosa del genere ... Che centra lo scatto silenzioso con la modalità video? cmq una funzione per me inutile Solitamente si gira a 25/50 pal e 30/60 ntsc se si gira con tempi più veloci il video tende ad andare a scatti, a 60 fps si può girare anche a 1/125... Morale come ha detto Yaaa o il soggetto e fermo e lo siamo evidentemente anche noi, o siamo stabilizzati, o altrimenti estrapoleremo un fotogramma mosso... | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:52
“ @Perbo modalità scatto silenzioso fa qualcosa del genere ... Che centra lo scatto silenzioso con la modalità video? cmq una funzione per me inutile „ la A7s di fatto (e le mirrorless in generale) non avendo il mirino ottico è sempre in modalità video, solo che non lo salva. | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:59
Cmq nikon D5 al massimo può scattare per 5 sec a 30fps con un file da 5MP.... ovviamente con tutti i tempi... e come ha detto black anche nel video con tutti i tempi, però con tempi troppo veloci il video non ha senso e va scattoso With the D5, you can record larger images in silent live-view photography than before. When the FX (36 × 24) 1.0× image area is selected, you get an image size of 2784 × 1856 pixels (approx. 5 megapixels, with image quality ?xed at JPEG ?ne*), which is equivalent to size S images. Continuous shooting is possible for up to 5 s by pressing the shutter-release button all the way down. Expect approx. 15 fps in the release mode CL, or approx. 30 fps in CH. In exposure mode M, the shutter speeds can be set between 1/30 and 1/8000 s, while the ISO 100 to Hi 5 range is available as the sensitivity range (in other modes, the camera automatically selects the ISO). | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 18:08
sì, ma purtroppo sono jpg. | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 18:10
si lo so magari fossero raw... però in una situazione controllata 150 fotogrammi in 5 sec da 5MP non è male... | 
user58495 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 18:46
C'è una cosa che mi risulta strana : le Nikon D5 e D500 sono appena state presentate, le prove fatte sono tutte effettuate con esemplari di pre produzione e, per giunta, effettuate in condizioni meno che scientifiche o da laboratorio. Come si fa a criticare o sminuire in queste condizioni? I dati sulla carta sono eccezionali (piaccia o meno a qualcuno) e se confermati dai riscontri pratici e dai test che seguiranno,collocano i due nuove corpi Nikon direttamente nel futuro e in una posizione di evidente superiorità rispetto alla concorrenza,(almeno per ora, ovvio...) A questo punto: o si aspettano le prove oppure francamente non capisco le polemiche assurde e inutili che ne scaturiscono. Aprire un thread su Nikon D5 e finire per litigare sui presunti difetti di D3/D3s/D3x/D4/D4s,spesso poi da parte di persone che non le hanno mai viste se non sui dépliant, mi sembra una grossa perdita di tempo (se fatti in buona fede...),una provocazione inutile da parte dei soliti "GUFI", laddove la buona fede venisse meno. Ultimo dilemma: se Canonisti & Co. (sempre e comunque bene accetti) sono così felici e sicuri della superiorità del proprio mezzo (e spesso invece si dovrebbe parlare della bravura o meno di chi fotografa...),che bisogno hanno di infilarsi in qualunque discussione su Nikon, al solito scopo di seminare zizzania? E non mi si dica che è per amor di discussione...i nomi ormai sono sempre gli stessi, purtroppo e non è certo la possibilità di discutere seriamente di cose concrete ed utili che manca qui su Juza...Quindi,perché non muovere sane critiche sui fatti e non sulle notizie? Forse c'è un insicurezza di base o l'amor della polemica? Io continuo a non entrare nei forum Canon perché di Canon non me ne frega niente e essendone stato possessore per molti anni, non avrei niente di buono da dire, ma facendo questo porto anche una sorta di rispetto a tutti coloro che soddisfatti del proprio brand, amano parlarne e scambiarsi consigli. Spesso vengo chiamato Troll solo perché in thread su Nikon, ed essendone esplicitamente un estimatore ormai più che trentennale, esprimo il mio giudizio di utente e metto a disposizione la mia pluriennale conoscenza del marchio. Sarebbe meglio invece che mi infilassi in un thread Canon e iniziassi a spargere zizzania ovunque? Questo per dire che la buona fede e la conoscenza di un brand, sia pure attribuibili ad un fan boy Nikon come me che la espleta comunque in discussioni su Nikon, sono senz'altro più utili e accettabili di tanti inutili astiosi e ormai noiosi e prevedibili attacchi polemici. Chi preferisce Canon stia sereno, chi preferisce Nikon altrettanto, però a Cesare quel che è di Cesare...    | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 18:49
Dai Pinscher, se fossimo tutti qui solo a cantare le lodi delle nuove Nikon (o Canon, o Fuji, o quel che vuoi) sai che noia... | 
user58495 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 18:59
@Otto Cantare le lodi o disprezzare qualcosa che sta solo sulla carta ha la stessa utilità,poi certo le caratteristiche tecniche sono quelle e se confermate dalle prove.... | 
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 19:00
Ma sinceramente io tutto questo disprezzo non l'ho letto! |  
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 19:20
Comunque se il sensore della D500 non fosse più Sony non è scontato che faccia meglio in tutti i parametri... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |