JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Vi faccio un esempio, giornata nuvolosa con f2 - 1/32000s - 200 iso , cosa vedete a mirino? Probabilmente una scena buia. Ecco, con il natural live view vedrete la scena al naturale come se toglieste l'occhio dal mirino quindi con sufficiente luce e dettagli in ombra ancora visibili „
Oppure foto in studio con i flash: 1/180" F8 Iso200 uno vedrebbe completamente nero in fase di composizione. Adesso bisogna passare tramite menu per disattivare la simulazione della scena
Se ti riferisci alla xe2: mirino centrale, schermo tilt, prezzo e la t10 è più nuova, quindi avrà altri firmware. Qualora ti riferissi alla xe2s le differenze sono: mirino centrale, schermo tilt, prezzo e la xe2s è più nuova! Fine
È lo stesso, ergo, scegli quella che esteticamente ti piace di più e quella che troveresti più congeniale alle tue esigenze. Io personalmente odio il mirino centrale, quindi non avrei dubbi!
Comunque dovrebbe costare intorno ai 700 euro solo corpo, almeno inizialmente. Per me, pur non piacendomi, tra le due sceglierei la t10 che ho trovato a 540 solo corpo. (Io ho la xe2 liscia)
Credo si tratti di pre-order. Per esempio Amazon in pre-order ha già la XPRO-2 Magari accettano prenotazioni
Ciao, Felice
user46920
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:17
se su una futura X-E3 mettessero anche lo schermo tilt, il mirino grande come quello dalla dalla X-T1 e veloce come quello della X-Pro2, sarebbe la mia fotocamera definitiva
e cmq ottima scelta, Alessandra ... quella s ci sta proprio bene e potrebbe anche valere "parecchio" ... (beh, in effetti su questo non ci giurerei, ma ...)
Beh, quella "s" significa sicuramente altri aggiornamenti firmware in futuro, più della X-E2, quindi credo che la x-E2s sia la scelta migliore, pur spendendo qualcosa in più rispetto al primo modello che ormai si trova facilmente sui 450 euro nuova solo corpo. Sinceramente sulla x-E3 (fra qualche anno, credo) vedremo l'X-Trans 3 che monta la X-Pro2, anche se me l'aspettavo già sulla "s"....peccato...
user46920
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 3:21
-
-
-
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.