RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Formato aps-c e fattore di crop


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Formato aps-c e fattore di crop





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 16:18

17mm : f/11 = 1.55mm di diametro Apertura diaframma
28mm : f/18 = 1.55mm di diametro Apertura diaframma

28mm : f/20 = 1.40mm di diametro Apertura diaframma Confuso

Questo solo per dimostrare che sei un testone ;-)

Se 2+2=4 ma il calcolo non è quello da farsi, che ce ne facciamo del 4?
ti sembra che sia più corretta l'approssimazione a f20 o a f18?
allora guarda qui. a me sembra che l'approssimazione più vicina sia quella che dico io f20 e non quella che dici tu f18.


sai leggere, quindi leggi i valori riportati sopra e confrontali. il tuo f18 è sbagliato molto di più del mio f20 e un valore esatto non c'è perchè sono approssimazioni.
dovrei forse dire che allora il testone sei tu e non io.
Io ti sono simpatico? tu mi stai venendo antipatico invece, con tutta una miriade di interventi che fai che portano solo un ipertecnicismo che non solo è inutile ma è addirittura deleterio per la fotografia e quindi per questo forum.
I tuoi interventi occupano spazi enormi, cui seguono interventi di quelli come me che non se ne stanno. e fortunatamente non tutti sono come me ma molti soprassiedono, presi da stanchezza.

quando ho scattato questa...


tu non mi saresti stato di alcun aiuto, neanche il calcolatore.
comunque se mai avessi avuto il calcolatore a portata di mano, il tempo per usarlo, se avessi avuto un 28mm su FF al posto del 17mm su apsc, il calcolatore mi avrebbe suggerito f20, se invece avessi avuto te al mio fianco e il tuo f18 avrei seppur di poco sbagliato. quindi, tu che mi dai del testone a me saresti il paladino della tua verità dell' f18? ma che stai a dire? non ti rendi conto che sei talmente impallato con i tuoi calcoletti che ti perdi negli stessi?


nonostante questo f18 ed f20 non sono il sunto del discorso che ti fugge in modo grave.
il valore della mia risposta è un'altro.
ho risposto a Shamano954 che scrive
Capito unico vantaggio dell'apsc rimane il costo del corpo macchina...forse

in questo modo
c'è anche la possibilità di fare un tutto a fuoco impossibile altrimenti.
questa immagine l'ho fatta con un 17mm f11 in apsc www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1649736&l=it
sarebbe stato impossibile mettere così tutto bene a fuoco, soggetto e sfondo.
con un 28mm su ff avrei dovuto impostare f20 con perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione.



il fatto che sia come dici tu f18 o che sia come dico io ed il calcolatore f20 è del tutto insignificante agli effetti pratici. ti sfugge il significato della mia risposta, non sai leggerlo per evidenti motivi empatici.
il senso da cogliere è questo:
Shamano954 , in realtà l'apsc ha vantaggi certe volte. ovvero quando con il ff dovresti usare un 28mm con diaframma troppo chiuso tanto da andare in diffrazione eccessiva, con il 17 dell'apsc puoi ancora usare un f11 che ancora non restituisce una difrazione compromettente la nitidezza.

l'occhiodelcigno, un po' di empatia in più.

nessuno davanti un Sikh che esce dall'acqua si porrà il problema f18 o f20, quello che deve restare nella mente, e che in realtà è ciò che ha qualche validità d'aiuto , è che se ci si trova davanti ad una ripresa simile e si vuole tutto nitido nell'immagine in apsc puoi permetterti un f + aperto rispetto ad un FF, poichè si usano due focali differenti che rispondono differentemente nella massima estensione della maf, nonostante ricoprano identico angolo di campo. Ma qui siamo nel campo della fotografia quella sul campo e non dei numeri, in cui peraltro mi sembra che arrivi anche a considerazioni del tutto inutili poichè se i dati impostati sono sbagliati e il calcolo è giusto, il risultato è solo il risultato di un calcolo giusto con le premesse sbagliate.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 16:48

aggiungo che mi sto anche vergognando un po' nelle repliche che faccio, quindi non escludo in futuro di escluderti dalla mia vista poichè, anche se avevo detto che mai lo avrei messo un ban ad un utente, mi sto rendendo conto che il contatto con te mi porta ad abbruttire molto i topic, poichè ogni volta devo giustificare quello che scrivo. e sembra che neanche i dati del dof calculator siano sufficienti.
ma prima voglio parlarne con Juza poichè sia il replicare alle tue continue provocazioni, insulti
povero Ooo
, e quant'altro, sia bannarti, mi crea malessere.

user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 17:23

Segui il principio* che è giusto e sicuramente corretto !!!
Quello che fai non è la stessa foto: se usi un 17mm su apsc Canon, devi usare un 17x1.6= 27.2mm su FF ... è per quello che ti viene sbagliato il calcolo: *a pari buco del diaframma corrisponde la stessa diffrazione !!!

...sarebbe stato impossibile mettere così tutto bene a fuoco, soggetto e sfondo.
con un 28mm su ff avrei dovuto impostare f20 con perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione.


Capisci dov'è l'errore ???

... stai dicendo una cosa fasulla, perché non c'è nessuna perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione, facendo le cose giuste !!!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 17:51

e quali sarebbero le cose giuste? qui la dimostrazione della caduta di nitidezza tra f8 e f16, su un 24, poichè sul 28 non c'era la 5D S r che evidenzia bene. ovviamente a f20 o 18 è peggio.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4
ti ricordo che di obiettivi 27,2mm in commercio non esistono e in ogni caso se hai la bontà di leggere io ho fatto un esempio tra 17 apsc ed un 28 ff (ma anche tu prima), non tra 17 apsc e un 27,2 ff di un eventuale zoom.
ho specificato la focale di un ob vero e non teorico.

questa è roba tua e parli di 28
17mm : f/11 = 1.55mm di diametro Apertura diaframma
28mm : f/18 = 1.55mm di diametro Apertura diaframma

perchè non hai indicato 27,2? spirito di contraddizione versato alla polemica?

Se proprio volevi fare il correttore, lo dicevi subito che parlavi TU di un 27,2 (solo adesso guarda caso, ma non prima) e non dopo come geniale espluà del predatore che apetta la preda al varco, devo dire con scarsi risultati.

oltretutto se si pensa che il valore nominale di un 17 55 (quello con cui ho fatto la foto), non è reale, poichè di solito i valori reali in uno zoom sono un po' meno wide e un po' meno tele del dichiarato stiamo parlando del nulla per quel che riguarda la fotografia sul campo. non di quell'altra, comunque neanche.

ti rendi conto che schifo di topic stiamo facendo?

comunque
28 : f/18,06 = 1,55 MA
27,2 : f/17,55 = 1,55 quindi non è f18 neanche nella tua successiva focale considerata.

user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:14

ma adesso hai capito dov'è l'errore o no ??

quindi è impossibile che la diffrazione sia più "gentile" con l'apsc ;-)

Io, posso essere più gentile o empatico, ma non la diffrazione ...


ti rendi conto che schifo di topic stiamo facendo?

non ti preoccupare di questo, l'importante è capire le cose giuste come stanno !!!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:16

cosa dovrei capire, che un 17 f11 fa immagini con diffrazione identica ad un 28 f20, direi proprio no, meglio il 17 f11 da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:19

ti rendi conto che schifo di topic stiamo facendo??

no no no
Per me questo topic è bellissimo.....
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Non bannatevi l'un con l'altro !!! ....avete ancora 7 pagine da riempire di esilaranti e civili offese reciproche

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:19

" ti rendi conto che schifo di topic stiamo facendo? "
non ti preoccupare di questo, l'importante è capire le cose giuste come stanno !!!


se non te ne preoccupi tu non me ne cala, me ne preoccupo io.

esilaranti e civili offese reciproche

capisco che alcuni possano trovare la cosa divertente.
io no. oltretutto le offese non sono reciproche ma monolaterali
povero Ooo
.

user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:20

cosa dovrei capire, che un 17 f11 fa immagini con diffrazione identica ad un 28 f20, direi proprio no.


Infatti non la può fare ... e allora adesso hai capito .. o no ???

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:27

" cosa dovrei capire, che un 17 f11 fa immagini con diffrazione identica ad un 28 f20, direi proprio no. "

Infatti non la può fare ... e allora adesso hai capito .. o no ???


_________ tutto bene vero L'occhiodelcigno? Eeeek!!!

" Capito unico vantaggio dell'apsc rimane il costo del corpo macchina...forse"


a cui ho risposto:

c'è anche la possibilità di fare un tutto a fuoco impossibile altrimenti.
questa immagine l'ho fatta con un 17mm f11 in apsc www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1649736&l=it
sarebbe stato impossibile mettere così tutto bene a fuoco, soggetto e sfondo.
con un 28mm su ff avrei dovuto impostare f20 con perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione.


quello che ho capito è che prima parli di 28 e poi di 27,2 per fare andare avanti il tuo f18 e contraddire il mio f20 confermato dal dof calulator, e questo mi pare che possa essere comprensibilie da chiunque ti abbia letto, e che ciascuno possa trarre le sue conclusioni su questo modus operandi di fare interventi.


no perchè basta saperlo, eventualmente. io posso anche rispondere, impegnarmi, essere educato nonostante gli insulti
povero Ooo
ma se fai produrre pagine e pagine perchè ti sfuggono le risposte allora direi che forse ti dedico un po' meno tempo.

ti comunico che se stai cercando di farmi innervosire per farmi uscire qualche offesa o forma di mancanza di rispetto, con frasi tipo adesso hai capito mentre ho chiaramente espresso che l'apsc per quello specifico caso va meglio, te lo puoi scordare.
Quello che hai insultato sei tu, io non ti insulto.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:40

però..bisognerebbe spiegarlo anche a Canon:
Ho qui davanti una copia cartacea di sistema EOS, nella tabella finale con le caratteristiche degli obiettivi, colonna angolo di campo, c'è scritto orizzontale, verticale, diagonale e di seguito i 3 valori per ogni obiettivo

user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:09

Triste Beh, Asio, [...] sarà spocchioso il conoscente che a fine estate si dichiara esausto per i viaggi in barca a vela [...] a me non sembra d'essere spocchioso.

I tre valori d'angolo li ho messi per onestà intellettuale ... e come potresti vedere anche sui cataloghi Leica, sono presenti (come sottolinea anche Regolus per Canon).

Si utilizza volentieri la diagonale perché i formati hanno rapporti d'aspetto differenti (3:2, 16:9, 4:3, ecc) e solo la diagonale rappresenta il diametro del cerchio di copertura per quel formato.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:15

Andr.ea ha ragione. guardate il seguente link e capirete:
images.google.de/imgres?imgurl=http://photography.cahung.it/wp-content
Rinaldo

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:21

Grazie Rinaldo per avermi considerato MrGreen
Non mi sembra una cosa così complicata vero?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:30

In effetti non lo è Andr.ea, in segreto però ti confesso che ne ero convinto anche io per alcuni anni. Ho approfondito, solo quando mi sono convinto che per me la FF andasse meglio.;-)
Saluti
Rinaldo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me