RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Musica & vinile - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Musica & vinile - parte 2





avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 18:29

Canali suona con i Rossofuoco mentre Maroccolo so che aveva collaborato con i Marlene Kuntz...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 19:14

Un epilogo tutto sommato un po triste, Cerro che Maroccolo era un bel personaggio, come produttore mi piaceva molto...ma perché il telefono scrive po in quel modo...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:54

Anche tu, come me, hai relegato i cd nei mobiletti ikea o sbaglio?MrGreen


Sì Peppe, trovo che le colonne Ikea siano capienti, robuste ed economiche .
Un saluto

Silvio

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 22:37

Finalmente sono riuscito a stilare una lista anche io, tutto meno che definitiva.

Elvis Presley: The Complete Sun Sessions
David Bowie: Ziggy Stardust
Bob Dylan: Highway 61 Revisited
Jackson Browne: Running On Empty
Bruce Springsteen: Darkness On The Edge Of Town
Tom Waits: Swordfishtrombones
John Cougar Mellencamp: The Lonesome Jubilee
Bob Marley & The Wailers: Natty Dread
The Clash: London Calling
Gang: Le Radici e Le Ali
Nick Cave: The Boatman's Call

Dato che abbiamo la fortuna di avere tra di noi un esperto di copertine, potremmo tentare di fare anche qualche lista con le copertine più belle e quelle più brutte. Escluderei a priori la banana dei Velvet e i jeans di Sticky Fingers, troppo facile. Comincio con Springsteen: Nebraska tre le più belle, Working On A Dream tra le più brutte.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 23:25

Difficile per me stilare una lista dei 10. Sicuramente ho gusti un po' differenti. Diciamo che il classico rock americano non lo adoro. Il folk mi stanca presto. Preferisco il brit. La musica italiana mi "distrae" troppo la parte narrativa. E adoro il jazz. Però mi affascinano le avanguardie, quei dischi che hanno sperimentato.
Iron Maiden -Iron Maiden
Radiohead - Kid A
John Coltrane - Giant Step
Paul Simon - Graceland
Miles Davis - Kind of Blue
Led Zeppelin -- III e II
The Beatles - Stg Pepper...
E.S.T. strange place for snow
Jimi Hendrix - Electric Ladyland
Sonny Rollins - the bridge
Django Reinhardt -Django Reinhardt et ses rythmes
Pink Floyd - the dark side of the moon
Thelonious Monk, Genius of modern music
potremmo metterne altri 100, ma taluni sono per me inascoltabili. Tubolar bell, free jazz, etc.







avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 8:14

potremmo tentare di fare anche qualche lista con le copertine più belle e quelle più brutte.

Sono d'accordo, ma senza esclusioni di quelle troppo famose. Se sono così famose c'è una ragione.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 8:40

Tra le copertine belle, di getto, le prime che mi vengono in mente:

Felona e sorona - Le Orme
Astrolabio - Garybaldi
In the Court... - King Crimson
e almeno una ventina della Blue Note, soprattutto i primi piani degli artisti!!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 8:50

Sono d'accordo, ma senza esclusioni di quelle troppo famose. Se sono così famose c'è una ragione.

Verissimo, ho citato quelle due in quanto scelta troppo scontata. Se avessi l'edizione originale di Sticky Fingers, con la cerniera che si apre e la stoffa delle mutande, la terrei in cassaforte. A me piacciono molto le copertine che creano una sorta di continuità grafica tra un disco e l'altro, come esempi cito Steve Earle e i Greatful Dead.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 10:34

Tra le copertine belle, di getto, le prime che mi vengono in mente:

Felona e sorona - Le Orme
Astrolabio - Garybaldi
In the Court... - King Crimson
e almeno una ventina della Blue Note, soprattutto i primi piani degli artisti!!!


+1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 11:23

King Crimson per tutta la vita, ma in Italia non dimentichiamo i nomi dei grandi come Demetrio Stratos, Ciccio Di Giacomo, Ivan Graziani e tanti altri che non stò a ricordarvi adesso, perchè anche nel nostro tricolore c'è la storia del progressive. Ciao amici buon vinile a tutti noi.:-P
Luigi
*complimenti a tutti per il forum, ho capito che dopo la fotografia, la seconda passione per tanti Juzini è la bella musica.;-);-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 11:39

@Luigi
si l'Italia ha contribuito al movimento prog con tantisimi gruppi, anche se all'estero sono famosi penso soltanto i tre maggiori (a parte l'interesse che in Giappone hanno per il nostro prog).
Il progressive insieme al fenomeno dei cantautori è quello che in Italia ha dato i frutti migliori e più numerosi nel panorama della musica "leggera" degli ultimi decenni, in nessun altro genere abbiamo avuto artisti così bravi e numerosi, a parte qualche eccezzione!
A mio parerre!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:15

Ben detto caro Peppe.., ma se andiamo sul leggero...più di tutti si sente la mancanza del grande Augusto Daolio.TristeTriste
Luigi

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 21:11

Allora questa è per te.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 21:58

Con questo gran bel testo, sento ancora di più la sua mancanzaTristegrazie Stefano;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 22:06

Grazie a te, purtroppo non ho il link per farti ascoltare la versione più bella, quella pubblicata pochi mesi fa sul doppio Vivo/Live. Dal link qui sotto è possibile scaricare concerti di Graziano Romani solista, dei Rocking Chair e di altri gruppi in cui ha militato. Il gestore del sito (Ettore) è stato autorizzato dall'artista, che consente esplicitamente lo scambio di registrazioni a titolo gratuito tra i fans. Pertanto il download è perfettamente legale. Alcuni concerti sono soundboard, quindi di qualità dignitosa.
www.grazianoland.net/download.htm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me