| inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:01
“ dal lato ISO non ci sono sti gran miglioramenti...per questi ci vuole il formato pieno „ Proprio quello che ho scritto infatti |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:24
Confermo l'eccellente qualità della D500 che uso da circa 2 mesi in accoppiata con D810. La macchina è perfetta per caccia fotografica, veloce e con molti aspetti della madre D5. Sicuramente fa parte della nuova generazione. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:34
Domenik mi ha capito. ;-) molti comprano perchè sono convinti del salto, ma non si informano bene su quello che comprano, si lamentano e poi vendono. Che poi nei forum si esagera è un dato di fatto. Io cerco di evitare la scimmia e spendo i soldi in viaggi e libri. Ma capisco che per molti il cambio ti da un nuovo stimolo. |
user44432 | inviato il 13 Luglio 2016 ore 15:18
"Ma credo che Murphy in questo caso voleva essere ironico, visto che scatta con la D7200 e le foto che pubblica non hanno nulla da invidiare a quelle fatte con FF" "Certo che se scomodiamo la fisica per fotografare l'uccellino in pennichella sul rametto a 5 metri di distanza, allora siamo alla frutta!" dimmi che stai scherzando , ti imploro |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 15:56
cmq Lorenzomagnolfi ,complimenti per le foto, tra macchina, lente e manico ottimi risultati. il sigma merita per i tuoi gusti? anche su DX? |
user44432 | inviato il 13 Luglio 2016 ore 16:30
Ciao Murphy , lungi da me screditare i tuoi lavori, però affermare che (e sto dicendo a Domenik) con la 7200 le suoni alle FF cene passa.....detto questo il Sigma merita ?...si , per quello che costa...... è il migliore su piazza (dopo il Canon 100-400, ma è 400) e tutto sommato la risolvenza è dignitosa....certo col 600 FL sarei più competitivo , ma mi accontento ciaoooo e piacere PS : l'uccellino in pennichella su rametto a 5 metri ce lo devi far andare |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 16:41
Suonare un pò difficile, avere ottimi risultati in certe casistiche si. su FF le lenti rendono bene, i sensori DX densi come la d7200 su lenti economiche non vanno bene. Riferito a lenti che sono sia per FF che DX. Da quello che vedo non mi sembra male il risultato sulla D500. 600 FL aahhahaah mi è bastato vedere quanto costa!!!! |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 16:52
Caro Cri92....troppo semplicistico il tuo ragionamento....la D500 è in ordine di importanza: AUTOFOCUS RAFFICA E MESSA A FUOCO NELLE ZONE D'OMBRA tu dirai...non è un salto chissà cosa ma dimentichi che è quel poco di più a fare la differenza tra una foto mezza riuscita e una riuscita PERFETTAMENTE |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 17:12
A mio parere la D500 è una macchina top per chi fa sport/avifauna...per tutti gli altri generi fotografici la D7200 basta e avanza (rimanendo in dx), prenderesti una D500 per fare ritratti o paesaggi? Perchè per questi due generi le foto le fai uguali con la D7200 , spendendo meno della metà...che te ne fai della raffica e dei 153 punti di messa a fuoco? L'unica cosa in più è la sensibilità a basse luci (che non a tutti serve, così come non a tutti servono 10 fps). Questo volevo dire, senza nulla togliere alla D500 che è una gran macchina (volevo prenderla ma poi ho optato per la D810) ma nata per altri scopi Tutto questo guardando la galleria dell'utente che aveva posto la domanda... quale giovamento avrebbe dalla D500? Per me nessuno... Aggiungo, per concludere, che se uno vuole prenderla per tutte le altre cose è un altro discorso (corpo pro, mirino, schermo touch, video 4K, tasti illuminati etc etc), io parlo esclusivamente in termini di immagine finale |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:56
"PS : l'uccellino in pennichella su rametto a 5 metri ce lo devi far andare "....gli canti la ninna nanna Lorenzo? |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:07
Esatto Cri....la penso esattamente come te....sport e avifauna... quando ho scritto quello che ho scritto era a quello che pensavo infatti non venderei di certo la D4s per la D500 ma come secondo corpo mi piacerebbe assai(vedi fattore di moltiplicazione utile per i lunghi tele) 21 mpixel contro 16 della mia e in più il dx darebbero come risultato un ingrandimento quasi doppio anche per paesaggi non la disprezzerei visto che col ritaglio la nitidezza ai bordi rimane praticamente come al centro senza dimenticare la scomparsa della caduta di luce ai bordi.... |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:39
“ Esatto Cri....la penso esattamente come te....sport e avifauna... „ ...a volo, perché per quella ferma, immobile, va bene anche una Olympus! |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 21:52
“ volo, perché per quella ferma, immobile, va bene anche una Olympus! ;-) „ Ahahahahahahahahah ma ci pensi o ti vengono spontanee? |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 22:40
hahahahaha....ma perchè Olympus?E una praktica con super practicon 58 F:1,2?ahahahahhaha |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 6:43
Per gli allegri simpaticoni! Provate ad indovinare con quale attrezzatura è stata fatta questa foto! Possibilmente senza scomodare la fisica quantistica! www.juzaphoto.com/hr.php?t=1739671&r=92559&l=it |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |