RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless , ne vale la pena o rimpiangerò là reflex ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima mirrorless , ne vale la pena o rimpiangerò là reflex ?





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:32

Proprio perchè sono educato evito di risponderti.

user47590
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:38

Non ho capito dove stava l'offesa ma se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa. Non penso tu sia stato poco educato nel tuo post, era un discorso generale il mio sull'educazione di certe persone sui forum.
Tanto x chiarire ulteriormente non è riferita neppure al simpatico Filtro46, che a parte qualche espressione poco felice esprime le sue opinioni che mi limito a non condividere.
Se poi ti offende che a me piaccia una foto fatta col cellulare, ma non credo, allora il problema non è mio.
Come sempre, prendetevi meno sul serio

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:39

secondo me non puoi rimpiangere la qualità di una foto se l'alternativa è non aver fatto la foto.

user47590
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:43

@Marcogion... bingo! Questo è ;-)

user39791
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:46

Io mi sono preso per queste occasioni una 100d con il 24stm, non è del tutto tascabile ma il microbo è davvero sorprendente nella resa e anche nella operatività. In caso di necessità può anche fungere da secondo corpo d'emergenza.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:52

A me a volte sembra molto ridicolo veder girare una Lamborghini nel traffico cittadino, molto rumore per nulla, sarebbe molto meglio una 500 con la quale arriveresti nello stesso posto nello stesso tempo!

Nella vita tutto ha un senso logico se quelle erano le nostre intenzioni e l'effetto che cercava il nostro scopo.
Per quanto strano possa sembrare con una Lamborghini in città ci vai proprio per ostentare e non per altro. Allo stesso modo c'è chi scatterebbe più volentieri le foto in pizzeria con una D4s proprio per mettersi in mostra e chi userebbe un tablet ad una sfilata di moda pensando di avere il miglior strumento fotografico del momento.
Però le foto fatte con la D4s anche se basterebbe una compatta sono delle signore foto, quelle della sfilata di moda scattate con il tablet sono l'alternativa a niente. ;-)

user47590
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:53

@Filiberto, sono serio, senza alcuna polemica credimi: hai sempre dietro la 100d?

user47590
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:55

@Phsystem sono d'accordo, infatti l'ostentazione inutile x me definisce bene chi la pratica, tanto quanto il tablet ad una sfilata... o ad un concerto visto che mi rompono i maroni ogni volta ;-)MrGreen

user39791
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 10:03

Alessandro, evidentemente no. Ma non vivo nemmenro con l'unico scopo di fare fotografie in continuazione. Ho una FF con un corredo ingombrante per certi usi e il microbo per altri usi. Come oramai quasi tutti ho anche uno smartphone che fa foto decenti che uso se voglio fare una foto ricordo e non ho mezzi migliori a portata di mano.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 10:04

...se stiamo parlando di questa persona...probabilmente ha molto da insegnarci:
www.photobyandreaoffredi.com/chisono/index.php


Bruno... anche senza vederlo... si capiva benissimo dalla risposta che ha dato ;-)

Senza offesa per nessuno ma a volta mi stupisco della voglia di "perder tempo" trollando su un forum che hanno tante persone... e Alessandro Silli, che fa anche ottime foto (molto più belle delle mie.. non che ci voglia molto MrGreen), ha trollato alla grande e lo sa benissimo (vero? ;-))...

Però ogni tanto la buona educazione dovrebbe spingerci anche a pensare che chi si è esposto a creare il topic, palesando un suo legittimo dubbio ed esponendosi a meno legittime critiche, possa stufarsi di leggere 6 pagine di risposta che altro non sono che battibecchi e battutine da bar...

Scusate il pistolotto... ma questa cosa la vedo sempre più diventare una costante...

A parte questo il dubbio espresso è più che legittimo.. anche io, cambiando la Canon 60D, ho pensato a cosa prendere e alla fine, volendo fare anche sport e, se mai riuscirò, avifauna, ho deciso per la 7D II (ormai obsoleta a leggere altri thread MrGreen)... non nascondendo la possibilità, in futuro, di prendere qualcosa di più piccolo per i trekking in montagna o le passeggiate in campagna... pensavo ad una 100D .... ma quando sono andata da RCE a Padova ho visto la Olympus con, mi pare, il 14-24 e il 40-150, e sinceramente mi è venuto da pensare... visto che in un marsupietto ci sta tutto con una qualità, in buona luce e senza bisogno di AF fulminei, eccezionale ;-)

Poi dai... magari uno il cellulare lo ha già... e dovrebbe sacrificare la qualità (SOVRA OGNI DUBBIO maggiore) della ML con le sue ottiche spendendo, se va bene, 1 volta e mezza per un cellulare che dopo un anno non varrà più niente e magari diverrà lento e inusabile a causa degli aggiornamenti? Va bene scherzare... ma siamo anche un pò seri a volte MrGreen;-)

ciao,
Francesco

P.S.
ma almeno una trattoria per nutrirmi me la concedi


ho riso per 10 minuti! MrGreen MrGreen MrGreen

user47590
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 10:45

Ciao Francesco,
Ho riscritto su questo post solo xke si era parlato di foto col cellulare e ieri sera ho visto quella che ho linkato che mi è piaciuta molto.
Il post era di fatto chiuso, chi lo ha creato ha già fatto la sua scelta e non penso di averlo disturbato, non avrei appesantito ulteriormente il suo thread se fosse stato ancora indeciso, non trovi altri miei interventi ripetuti su altri post che comunque leggo con piacere.
Che male c'è nelle chiacchiere da bar?
Si discute e si perde un pò tempo... ora vado a lavorare, vi lascio.
Ps: grazie x il complimento, immeritato almeno come il suo opposto credo ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 10:51

non c'è nulla di male nelle chiacchiere da bar... se non il fatto, e non sto parlando di te visto che ti leggo per la prima volta, che si fanno sempre più spesso e in tutti i contesti immaginabili ;-)

p.s. comunque la foto linkata piace anche a me ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 7:46

persona...probabilmente ha molto da insegnarci:
">www.photobyandreaoffredi.com/chisono/index.php
Eeeek!!!
direi di si!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 8:10

quello che conta è l'entusiasmo... bello girare con lo zaino e reflex e cercare foto...e bello ogni tanto un giro più disimpegnato a fare foto con la ML in tasca...
non vedo perchè non possano convivere le due cose...
consiglio prendila....poi a quel prezzo...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:36

A me pare che molti siano intervenuti senza leggere davvero la richiesta di Andrea Offredi, ossia NON sostituire la reflex con una mirrorless, ma AGGIUNGERE la mirrorless per poterla usare durante le uscite NON fotografiche.

Cioè, esci con una ragazza per una passeggiata carina sul lungomare, quando di fronte a te si presenta il tramonto più bello mai visto, con il sole rosso fuoco, il cielo che si dipinge di cromature tra il rosso il viola l'arancione il giallo, i contrasti delle nuvole, il riflesso del sole sul mare e lo stormo di gabbiani che disegna delle silhouettes nel cielo uguali ai dipinti che magari hai ammirato per ore in qualche museo.

Una persona normale si godrebbe questo momento con la ragazza, sfrutterebbe il momento romantico per lanciarsi in un coraggioso bacio o stringere le sue mani o abbracciarla.

Noi malati di fotografia magari faremmo pure tutto questo (il bacio, le mani) ma pensando nel frattempo " CA**O, se avessi la mia amata reflex... guarda lì che riflessi, che immagine, che meraviglia, oh che labbra morbide, si ma guarda lì che colori, che atmosfera, uh ci va pesante di lingua, potrei scattare una lunga esposizione con un bel filtro ND, con il mare piatto e il riflesso uniforme ma così perderei le silhouettes dei gabbiani " .........

Con una mirrorless e un obiettivo base, in aggiunta a tutto il nostro bellissimo corredo reflex, potremmo unire le due cose senza addannarci più di tanto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me