RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino? II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino? II





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:46

le differenze senza dubbio, la capacità di predire in una catena x in un ambiente y come suonerà un determinato componente no, ci possiamo anche scommettere ;)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 21:06

Eh.....lì diventa difficile.
Ma un giradischi lo distingui sempre da un CDSorriso

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 21:11

qui entriamo in un altro ambito ma diciamo che più che altro si distingue il suono non compresso dell'LP rispetto al suono compresso del CD.....

user46920
avatar
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 21:59

mi dite come collegare i quattro colori con il connettore a banana?

se è composto da 2 coppie twistate, ad esempio rosso-nero e bianco-verde, io li collegherei rosso-bianco al positivo e nero-verde al negativo, in maniera da mantenere la trasmissione twistata ...

Se invece sono 4 fili arrotolati contemporaneamente (tutti nella stessa direzione) ... il cavo non ti da la possibilità di twistare la linea e forse potresti optare per un altro cavo.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 22:43

L'altro giorno stavo guardando in mezzo a tante scartoffie,ricevute,fatture di acqisti audio e video.....
Ho trovato questa....testimone delle tante stupidaggini che ho fatto,solo per sperimentare,migliorare, capire...
Nel 99 ho recuperato 40.000.000 da un amplificatore integrato.


Qualcosa mi dice che in motori tu abbia speso ben di più, Giuliano.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 22:54

Nel tuo impianto è più facile recepire anche piccole differenze. Il bi-ampilng è un altro mondo Giuly... il bi- wyring era una moda, ormai passata, degli anni zero. Il 99% Dei diffusori dell'epoca avevano i morsetti che entravano nel crossover, praticamente una presa in giro..

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 23:05

PS: Audio Note.... tanta tanta roba.... sono andato vicino ad un Oto line SE. Mi è sfuggito. Poi non ho più avuto i soldi. Tra l'altro, 18w con una bella spinta, per palati fini. Col 90 db delle mie Thiel andava a nozze... Anche se, prima o poi, un VTL IT85 me lo prenderò.
@Lucionelli, il pro è tutt'altro mondo. Un impianto pro deve radiografare e sparare segnale, infatti si lavora tanto in cuffia, o con diffusori attivi, giusto?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 23:25

Eh si.......Otto ! meglio non pensarci.
Qui con il mio gioiellino appena ritirato nel 1992.
Scannerizzazione da Velvia 50 , Leica R7 + Leitz 100 apo-macro 2,8

s11.postimg.org/dxvnvju35/IMG_JPG_1_JPG_2.jpg

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 23:31





Qui un impianto con due casse costruite da un amico ed i miei musicalfidelity 750K .
Dietro le casse i mastodontici cavi MIT.
Il tutto diretto da un pre E.A.R.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 0:31

Ritorniamo in topic ragazzi. Cavi ed elettroniche per Concertino.

user46920
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 2:26

Ma quali Concertino sono ?? il vecchio modello o quello HT ?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:12

se è composto da 2 coppie twistate, ad esempio rosso-nero e bianco-verde, io li collegherei rosso-bianco al positivo e nero-verde al negativo, in maniera da mantenere la trasmissione twistata ...

Se invece sono 4 fili arrotolati contemporaneamente (tutti nella stessa direzione) ... il cavo non ti da la possibilità di twistare la linea e forse potresti optare per un altro cavo.


il cavo è questo
www.audioteka.it/cavi-e-connettori/cavi-a-metraggio/cavi-di-potenza/au

e tra le caratteristiche è riportata la possibilità di collegamento in Monowire o Biwire

non esiste nessuno al mondo che può predirti come suonerò un determinato amplificatore nella tua catena ergo chiedere consiglio, o peggio acquistare quanto consigliato, è un grandissimo azzardo.

lo so... però conto di portare quanto meno le mie casse e se è possibile anche la sorgente Sorriso

Ma quali Concertino sono ?? il vecchio modello o quello HT ?

queste www.tnt-audio.com/casse/concerto.html

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:04

lo so... però conto di portare quanto meno le mie casse e se è possibile anche la sorgente Sorriso

per poi sentirti dire che se il suono che otterrai a casa sarà differente da quello che avevi ascoltato sarà colpa dell'ambiente? o, magari, della....corrente "sporca"? :D

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:55

posso sempre acquistare da amazon e rimandare indietro se il tutto non è di mio gradimento pagando solo le spese di spedizione MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 15:43

Davide: Guardando in giro ho trovato una coppia di cavi Monstercable da 3m+ 3m.
Se li vuoi.....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me