JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Piccolissime differenze ci sono, ovviamente. Ma sono veramente quasi indistinguibili... Fra 9 e 10 poi non cambia veramente nulla... „
Concordo con Fausto. Aggiungo che delle piccolissime differenze le vedresti anche in una lente tarata dal camera service. IMHO lascerei la lente così com'è, non vedo problemi di maf.
ok grazie a tutti, lascio la lente su +10 che mi sembra la regolazione migliore, e ci scatto un po'. poi eventualmente sono sempre in tempo per tornare indietro Nonnograppa, quello fa già parte del mio corredo
Capo ti sarai accorto che la profondità di campo specie a distanze corte con il soggetto è davvero ridotta ed facilissimo che il fuoco vada a ... ! Quindici non darei la colpa al povero 85mm perché tenere fermi i nostri pargoli è impossibile anche io su 10 foto ne recupro due tre
Ho visto le prove con il bambolotto ! Mma in effetti forse quella a più 10 sembra migliore, come hai detto! Prova magari con la distanza di lavoro cambia un altro po' e lo perfezioni punto più punto meno. Ora io con il mio D sto aspettando babbo natale (mio padre travestito)il 24 e vedrai che ritratti !
Lascia tutto a zero e va a fare delle foto. Poi,magari dopo un po di tempo fa delle correzioni se è il caso. Io la vedo a fuoco a zero. Non farti troppe paranoie che poi non ne esci più.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!