RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji + Samyang 12/2 - Lente ottima ma la Fuji.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji + Samyang 12/2 - Lente ottima ma la Fuji.....





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 13:19

Pisolomanu dipende che approccio hai con la post produzione. Io da sempre uso LR e con Fuji mi ci sono trovato bene, anzi ho un workflow molto snello grazie alla possibilità di scegliere le stesse pellicole proposte per il jpeg SOOC.
Può capitare con alcuni dettagli fini che si presenti l'effetto acquerello: c'è da dire che rispetto la prima versione di LR i risultato ad oggi sono decisamente migliori, sapendo chiaramente impostare a dovere i parametri.
Magagne comunque che emergono facendo crop al 100% o più spinti: io mai fatti, quindi quello che vedo a video se mi soddisfa lo stampo, e nelle stampe fatte finora non mi è mai stata fatta notare la cosa. Stampe comunque massimo 70*45.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 13:52

Beh se non noti nulla in stampe 70 cm lato lungo direi che problemi non ve ne sono..

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 13:54

Per me no, per altri si... Ognuno vede e ragiona a modo suo.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 15:32

Vero, io ho deciso che i pregi e i vantaggi di LR-ACR superano di gran lunga i piccoli difetti.. che son sicuro miglioreranno.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 18:18

Qualcuno ha notato anche che a parità di ISO e diaframma, per ottenere la stessa immagine la fuji deve esporre per ben 2,5 secondi in più? Siamo sempre sicuri che gli alti iso di quest'xtrans siano così diversi da quelli di altri aps c?

Se fai un confronto sugli ISO tra una FF e una APS-C mi sembra anche normale che a parità di tutti gli altri parametri la seconda usi tempi più lunghi!
Il sensore è più piccolo e ci mette di più per raccogliere la stessa luce per una corretta esposizione o no?
Il confronto corretto va fatto fra 2 APS-C.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 18:40

Facciamo finta che tu abbia detto una cosa sensata (e ovviamente la risposta é no) : mi spieghi la differenza tra una 36 mpx ff in crop mode dx a 16 mpx e una aps c con 16mpx nativi? Perche io fatico a capire....

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 18:44

seguo

user3834
avatar
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 18:59

Non ci deve essere nessuna differenza.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 19:09

Non avevo notato che sulla 810 era stata scattata in crop mode. La mia deduzione deriva da prove empiriche, facendo dei confronti diretti a parità di condizioni tra la Canon 6D e la Sony RX 100 III. Entrambe con sensori da 20 mln di pixel: la seconda impiega sempre tempi più lenti di 1-2 stop.
In questo caso della Fuji, evidentemente, allora vale quello che si è detto in vari trend anche qui su Juza: la Fuji un pò bara sugli ISO.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:35

la Fuji un pò bara sugli ISO


Balla. La fuji usa dichiaratamente un altra specifica perfettamene lecita. ;-)

Ad ogni modo, se non altro fuji mette carattere in quello che fa. Canon e Nikon ormai sono quasi senz'anima.
Il confronto tra d810 e x-t1 è giustamente impietoso. Confrontiamo sensori a 3anni di sviluppo di distanza.
File sviluppati poi con software di fatto inadatti.
D'altronde confrontando wb e colori... ne esce meglio la piccola x-t1.


user3834
avatar
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:41

Kame, la X-T1 e la D810 montano lo stesso sensore, quello che cambia è l'elettronica di contorno e il filtro Bayer.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:43

Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:46

Il sensore della Fuji è il ritaglio del 36 Mpx

16x2.25=36!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:52

Kame, la X-T1 e la D810 montano lo stesso sensore, quello che cambia è l'elettronica di contorno e il filtro Bayer


Quindi montano lo stesso sensore e cambia tutto in pratica.
Poi uno e fx e l'altro dx ma facciamo finta che non vengano da filiere di produzione completamente diverse. Sempre silicio c'è dentro d'altronde.
Ah già uno ha un pixel pitch di 4,72 micron e l'altro 4,87.
Per non parlare delle elettroniche totalmente diverse proprio concettualmente.

Cioè, fammi capire, mi stai in pratica dicendo che siccome sono entrambi Sony sono uguali.
Ho anche un televisore Sony, dici che monta lo stesso sensore pure lui?
No, perché non riesco a farci foto con quello...

MrGreen


user3834
avatar
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:56

Hai ragione, vengono prodotti su filiere diverse, con materiali diversi e hanno risultati diversi, perdona l'intromissione.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me