RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vera rivoluzione fotografica la devono fare i fotografi, non il consumismo tecnologico spinto dal marketing canikon


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La vera rivoluzione fotografica la devono fare i fotografi, non il consumismo tecnologico spinto dal marketing canikon





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:44

Utilissimo questo thread, soprattutto come veicolo pubblicitario per attirare l'attenzione su un altro sito a cui si fa riferimento nel post iniziale.

Ma queste iniziative una volta non si chiamavano SPAM? Eeeek!!!!!!


Il link era stato da me inserito in un'altra discussione, per mostrare il pensiero di un grande Fotografo Naturalista italiano. Claudio ha aperto questa discussione per approfondire alcuni aspetti presentati in quell'articolo.
L'approfondimento di certe tematiche, ha (avrebbe) l'intento di mostrare/spiegare la Fotografia Naturalistica anche nella sua accezione più alta, che va ben oltre l'essere il semplice passatempo della domenica.
Se questo è Spam e lo ritenete scorretto e/o offensivo, segnalatelo a Juza.

PS: Il sito in questione, non è un sito/forum concorrente, non offre spazio per pubblicare scatti e non vende nulla…è un semplice blog che tratta tematiche legate alla Fotografia Naturalistica e che ha avuto il piacere di ospitare e pubblicare il pensiero di un GRANDE Fotografo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:47

Mi riallaccio al "consumismo tecnologico" giusto per segnalare questa divertente prova

www.fotocomefare.com/confronto-foto-reflex-principiante-professionale/

user5652
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:01

Un solo link con tutte le fotocamere mi pareva più pratico, ma se vai sui siti di Linhof, Horseman, Arca-Swiss e altri trovi sicuramente i rispettivi cataloghi.


C'è anche chi parla di carrozze e cavalli www.carrozzecavalli.net/
e pure chi le commercializza www.bagozzicarrozze.it/home.php ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:05

Non stupisce percio' l'impressionante oculatezza (per non dire stitichezza) con cui i prodi maggior grido centellinano le innovazioni con regolarita' cronometrica per farci spendere piu' soldi. Sembra proprio che per loro i soldi siano tutto.


dal momento che non sono ONLUS, per loro i soldi SONO tutto. A volte questo va a nostro vantaggio, a volte no. Come dici giustamente, basta vedere le politiche piuttosto conservatrici di aziende come Canon (per esempio).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:08

C'è anche chi parla di carrozze e cavalli www.carrozzecavalli.net/
e pure chi le commercializza www.bagozzicarrozze.it/home.php ;-)


Quindi? Per caso io ho scritto che nessuno commercializza carrozze e cavalli?

user5652
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:09

L'approfondimento di certe tematiche, ha (avrebbe) l'intento di mostrare/spiegare la Fotografia Naturalistica anche nella sua accezione più alta, che va ben oltre l'essere il semplice passatempo della domenica.
Se questo è Spam e lo ritenete scorretto e/o offensivo, segnalatelo a Juza.


Premesso che questi nobili intenti possono essere perseguiti anche senza link ad altri siti, blog, community, school ecc. ecc.
L'articolo menzionato lascia il tempo che trova... la mia opinione in merito la ho già espressa ieri.


Colgo l'occasione per chiedere chiarimenti su ciò che intende dire l'autore quando scrive:

C'è, cionondimeno, bisogno di riflettere su quanto sta accadendo; è necessario soprattutto capire come proseguire: la fotografia è uno strumento potentissimo, se usato correttamente; completamente innocuo se non compreso. È necessario “imparare” di nuovo a fotografare ; e non mi riferisco a tecnica e materiale fotografico, ma al ruolo stesso della fotografia. Alla sua essenza.


Perchè "“ imparare” di nuovo a fotografare "?
E poi precisa " non mi riferisco a tecnica e materiale fotografico, ma al ruolo stesso della fotografia. Alla sua essenza "
Non parla certo del digitale vs. analogico ma imparare di nuovo , ruolo ed essenza .

Lo tsunami della fotografia digitale ha travolto le vecchie e barcollanti certezze? Probabile.
Nel mio piccolo ho visto fotografi professionisti affermati, cominciare a togliere dalle pareti dei loro studi, capolavori esposti da decenni. Sorry
Probabilmente nello sconfinato esercito dei "fotografi della domanica" è sempre più numerosa quella minoranza che dà loro filo da torcere.

Forse l'autore voleva dire che sono finiti i tempi in cui si poteva sonnecchiare sugli allori.

user5652
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:15

Ironluke, gli ultimi post sono riferiti a questo:

Che "l'analogico sia tramontato", sa tanto di grossa sparata ad effetto.Sorriso
La verità è che in giro c'è tantissima gente che scatta senza fare fotografie. Ed i pochi che fotografano stanno iniziando a rivalutare seriamente la pellicola.


Quindi? Per caso io ho scritto che nessuno commercializza carrozze e cavalli?

Certo che no, ma è palesemente un'analogia al post che hai cancellato.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:27

Ironluke, gli ultimi post sono riferiti a questo:


Quello non l'ho mica scritto io. Non capisco, rispondi ai miei messaggi riferendoti a quelli di altri? Eeeek!!!

Certo che no, ma è palesemente un'analogia al post che hai cancellato.


Di cosa stai parlando? Non ho cancellato alcun post.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:29

Ringrazio tutti per la partecipazione al 3d, in particolare Fabio Usvardi che con la citazione suggerita lo ha originato. Non tutti gli interventi appaiono costruttivi. Faccio presente che in un sito fotografico italiano con piu' di 150000 iscritti durante una mia presentazione e' stato cancellato il link alle gallerie di Juza. Lo trovo riduttivo e limitante, segno di una impostazione commerciale e di scarso livello culturale. La cultura e' diversita' e ricchezza di opinioni differenti, mai alternative e sostitutive l'una dell'altra.
Trovo percio' questo sito migliore di quello a cui da allora non ho piu' partecipato. Detto cio' richiamo a non uscire dal tema del 3d e a parlare percio' solo di fotografia oggi. Mi colpisce in particolare il ritorno all'analogico, un modo di fotografare radicalmente diverso dal digitale.

user5652
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:52

@ Ironluke

Di cosa stai parlando? Non ho cancellato alcun post.


Come no!?
Questo chi lo ha scritto?

Un solo link con tutte le fotocamere mi pareva più pratico, ma se vai sui siti di Linhof, Horseman, Arca-Swiss e altri trovi sicuramente i rispettivi cataloghi.


P.S.: ora riapparso come per miracolo, forse stamane c'è qualcosa di strano nel forum, prima ho visto sparire e riapparire anche un mio post.

user5652
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:59

Breve OT

La cultura e' diversita' e ricchezza di opinioni differenti, mai alternative e sostitutive l'una dell'altra.


Questa l'hai presa in prestito dal "politicamente corretto"? MrGreen

Fine OT

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 12:23

Come no!?
Questo chi lo ha scritto?


Confermo che non ho cancellato, né in generale sono solito cancellare, alcunché, quindi qualsiasi anomalia non dipende da me. Quando hai lasciato intendere che non venissero più prodotte fotocamere tradizionali ti ho risposto indicando numerose fotocamere presenti nei cataloghi dei rispettivi produttori: sic et sempliciter. Il prosieguo, a dire il vero, sfugge ancora alla mia comprensione. Mi scuso con chi ha aperto la discussione per l'OT.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2016 ore 12:52

La globalizzazione del commercio e dei flussi migratori ha fatto si' che debbano convivere sullo stesso pianerottolo cinesi arabi e europei. Una cultura basata sul rispetto e la tolleranza sono indispensabili per la convivenza civile. Con cio' cerchiamo di rimanere in topic risparmiando agli utenti antipatiche discussioni o litigi. Sorriso

user5652
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 12:53

Mi riallaccio al "consumismo tecnologico" giusto per segnalare questa divertente prova

">www.fotocomefare.com/confronto-foto-reflex-principiante-professionale/
Eloquente! ;-)

user5652
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 12:56

Con cio' cerchiamo di rimanere in topic risparmiando agli utenti antipatiche discussioni o litigi.

Nessun litigio, ci mancherebbe!
Solo un problema "tecnico" del forum e conseguente fraintendimento. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me