| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:06
non ho capito, tu con la tua macchinetta in DX non riesci a portare una sequenza significativa come questa? Se dovessi portare all'agenzia una sequenza significativa di 4 o 5 scatti, con un'occhio allenato non ci riusciresti a fare con la tua macchinetta la 3 o 4-6-7? |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:12
Ti rispondo con una domanda: allora tutti quelli che usano d4 d4s o 1dx potrebbero fare lo stesso lavoro con una 7200 o una d810 o una 7d2? |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:23
“ Ti rispondo con una domanda: allora tutti quelli che usano d4 d4s o 1dx potrebbero fare lo stesso lavoro con una 7200 o una d810 o una 7d2? „ Mi prendo la libertà di risponderti io anche se la domanda non era indirizzata a me. Chi lo fa per lavoro prende la macchina più adatta alle sue esigenze e non sta neanche lì a aprire topic su un forum. Visto che non lo fai per lavoro (almeno così pare di aver capito) si stava qui a consigliarti le varie soluzioni unendo l'utile al dilettevole. Se hai assolutamente bisogno di almeno 10 fps in Nikon le uniche macchine che consentono una raffica del genere sono D3/D3s/D4/D4s. Le prime due sono state scartate per i pochi MP. Le alternative sono: o D4/D4s o un corredo Canon. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:25
Grazie. Non ho però aperto il topic per avere consigli su che corpo prendere, se leggi bene il mio post. Partivo da una considerazione più generale sulla politica Nikon di non avere un corpo con una ottima raffica a prezzi onesti, così come fa Canon, tutto qui |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:30
quelli lo fanno per lavoro e debbono soddisfare una domanda in una platea di molteplici agguerriti concorrenti e non mi sembra che sia il tuo caso. Ho avuto D4 e per 3gg una d4s, se dovessi fotografare per lavoro in ambienti sportivi e per Agenzie, mi affiderei a queste due macchine per restare in Nikon o su una 1DX in Canon. Comunque ribadisco che riusciresti a portare a casa con la tua macchinetta 4 scatti della sequenza che hai postato. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:31
Grazie per il consiglio! |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:31
Credo che nessuno degli iscritti al forum sieda al tavolo delle riunioni dove si decidono le scelte aziendali o ha confidenza con il CEO della Nikon Imaging per cui sarebbe come parlare del fatto che "non esistono più le mezze stagioni", del "piove, governo ladro" e altre amenità simili. Il listino è quello, potremmo parlare all'infinito e non cambierebbe una virgola. Tutto qui |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:32
Beh certo non mi aspetto che mi risponda il sig. Nikon, ma magari una idea ve la siete fatta no? |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:34
Siccome è ovvio che non si tratta di limiti tecnici è altrettanto ovvio che si tratta di scelte commerciali. C'è poco altro da dire... |
user58495 | inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:38
Eh sì...spuntiamo proprio come funghi.... L'invasione degli ultracorpi...! |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:41
Io personalmente no. Perchè ho la pessima abitudine di non farmi domande alle quali non posso dare una risposta certa. Se devo comprare qualcosa (in qualsiasi ambito: fotografico, automobilistico, vestiario, alimentare.. ecc ecc) non sto lì a chiedermi perchè una tal azienda non fa qualcosa che farebbe di più al mio caso e/o ai miei gusti. Vedo quello che c'è disponibile, mi rendo conto delle varie funzionalità o caratteristiche, e nell'ambito di quella disponibilità reale nel momento del mio "bisogno" faccio la mia scelta. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 11:47
“ Io personalmente no. Perchè ho la pessima abitudine di non farmi domande alle quali non posso dare una risposta certa. Se devo comprare qualcosa (in qualsiasi ambito: fotografico, automobilistico, vestiario, alimentare.. ecc ecc) non sto lì a chiedermi perchè una tal azienda non fa qualcosa che farebbe di più al mio caso e/o ai miei gusti. Vedo quello che c'è disponibile, mi rendo conto delle varie funzionalità o caratteristiche, e nell'ambito di quella disponibilità reale nel momento del mio "bisogno" faccio la mia scelta. „ concordo |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 12:03
Sono convinto anche io che non serve PER FORZA una raffica da 10 fps per portarsi a casa scatti in sport. Con la 7100 ho fatto volley indoor e non ho mai sentito la necessità di raffiche più elevate, l'importante è studiare lo sport che si segue in maniera da avere la conoscenza per sapere cosa può succedere in quei momenti e quindi saper quando si deve iniziare a pigiare il tasto dello scatto e per quanto tempo tenerlo premuto |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 12:17
l'azione della schiacciata che hai postato dura certamente più di un secondo. Qui c'è una raffica di 8 scatti, non so con cosa è stata fatta, ma presumo sia una macchina da 6fps. Forse anche 5 |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 12:18
è una 1dx |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |