RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Allarme rosso, El Capitan è compatibile con i 10bit


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Allarme rosso, El Capitan è compatibile con i 10bit





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:53

NON È UN AGGIORNAMENTO CHE PUÒ RILASCIARE APPLE!!! è una cosa che si può sbloccare solo con un nuovo firmware e il firmware può essere rilasciato solo ed esclusivamente dal produttore della scheda. Visto che i produttori continuano a ribadire che non vogliono fare una cosa del genere, i conti non tornano.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 21:01

Ma si metteranno d' accordo...non mi pare difficile.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 21:09

No, non è difficile, basta allungargli un bel po' di soldi. Solo che il produttore che accetterebbe farebbe una figura di menta galattica davanti di fronte a quella che è la fetta più grande (sostanzialmente l'intera torta) del suo mercato.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 21:11

Ho scaricato la versione beta di quel programma, ACORN
Ho creato un file a 16bit e ho fatto una sfumatura da nero a bianco.
Ho fatto lo stesso con Photoshop CS6.
Con Acorn vedo una sfumatura molto più... sfumata, senza le scalettature che vedo in Photoshop.

Ho riprovato facendo una sfumatura con RGB 64-64-64 > 96-96-96, come spiegato qui
www.tedlansingphotography.com/blog/?p=287
Ancora più evidente il fatto che con Photoshop vedo il banding e con Acorn no.

Può anche darsi che sia solo un diverso modo di visualizzare i gradienti? o sono effettivamente 10bit?

MacPro 2013 con OSX 10.11.1 - 2 schede AMD FirePro D500
Monitor LaCie 324:
Risoluzione: 1920 x 1200 @ 59 Hz
Profondità pixel: CGSThirtyBitColor

Nella scheda/info del monitor LaCie leggo: Thanks to its embedded 10-bit gamma correction, the LaCie 324 calculates color transitions with twice as much precision as regular 8-bit monitors. The result is it offers smoother renditions of gradients and minimizes banding.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 21:58

può esserci un dither.. riesci a provare il file ramp.psd ?

Non capisco perché photoshop non attivi i 30 bit se il sistema li supporta.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:17

Ho provato il file ramp.psd
in effetti con questo file la sfumatura è meno graduale di quella che ho creato in un nuovo documento di Acorn.
Ma è comunque più "soft" di quella che vedo in Photoshop CS6.

Per quanto riguarda Photoshop, la CS6 è di diversi anni fa, e nella versione Mac non c'è la possibilità di attivare i 16bit, visto che fino a pochi mesi fa OSX non era compatibile.
Probabilmente sarà il prossimo aggiornamento della versione CC ad essere compatibile, come altri nuovi software.

Ho appena provato a importare ramp.psd in Lightroom, da poco aggiornato alla 6.3
Nell'anteprima in Libreria lo vedo con il banding, nello Sviluppo è MOLTO più sfumato, molto più che in Photoshop CS6.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 19:38

Sul eizo con quadro nvidia vedo una perfetta sfumatura sul file ramp. Ovviamente aprendolo in photoshop, quindi non capisco se osx li attiva oppure applica un dither.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:55

Quindi? Non ho capito se i 10 bit ci sono o meno Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 16:15

aspetta che li cerco...
www.decrescita.com/news/wp-content/uploads/2014/04/dumpster-dive.jpg

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 16:56

Wazer, non ho capito. Vuoi dire che In realtà applicano semplicemente una specie di filtro per simularli?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:46

In realtà è evidente che ci sono, a partire dal pannello che descrive le caratteristiche del computer, fino ai nuovi software che li sfruttano.
L'hardware che ha capacità di restituirli è quello dell'iMac e quello del MacPro 2013.
Per sfruttare i 10 bit abbiamo capito che non basta una nuova versione di driver, quello reso disponibile con El Capitan, ma anche il software deve abilitare questa funzione... voci di corridoio assicurano che il prossimo aggiornamento di PhotoshopCC li abiliterà.
Sembra anche che la prossima relise, la .2 di OSX, ne migliorerà lo sfruttamento.

Quello che è ulteriormente evidente è che il marketing Apple preferisce gli aggettivi piuttosto che i dati numerici... meglio dire che questo è il miglior iMac di sempre piuttosto che limitarsi o meglio scendere nei bassifondi MrGreen dei bit

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 1:50

Lo spero Filo, ma vorrei qualche conferma in più ad esempio con photoshop ancora meglio una se fosse Adobe stessa ad annunciarlo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:26




upload immagini gratis
Direi che ora è ufficiale l'uso dei 10bit da parte di El Capitan!!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:42

Faccio la figura del pignolo ma i 30 bit sono in alcuni casi selezionabili anche su pc con schede non professionali .. semplicemente non funzionano.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 11:51

Nel caso di Apple solo da quest'ultima versione è possibile abilitare i 30 bit.

Come promesso da Adobe, su richiesta di molti utenti, hanno aggiornato ed abilitato questa possibilità.

D'altra parte anche CaptureOne dall'ultima versione prima della Nove era compatibile con i 10 bit: www.lsdigi.com/2015/10/el-capitan-10bit-display-support/

Insomma su iMac 5K e MacPRO i 10 bit sono realtà!!!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me